EUROPEI. Argento di Elena Cecchini nella prova in linea

DONNE | 12/07/2014 | 12:16
Terza medaglia per l'Italia ai campionati europei di Nyon, Svizzera. Dopo quelle conquistate a cronometro da Martinelli e Gasparini, arriva il secondo posto di Elena Cecchini nella prova in linea delle donne under 23.La campionessa italiana, che difende i colori del team Estado de Mèxico Faren Kuota, nella volata a tre è stata superata dall'olandese Sabrina Stultiens: bronzo per la francese Annabelle Dreville. Seguono le olandesi De Jong e Koster.

ORDINE D’ARRIVO
1 Stultiens Sabrina Netherlands
129,6 km in 3h32'35'' (media 36.6 km/h)
2 Cecchini Elena Italy -0   
3 Dreville Annabelle France -0   
4 De Jong Thalita Netherlands 41.  
5 Koster Anouska Netherlands 41.   
6 Indergand Linda Switzerland 41.   
7 Mackaij Floortje Netherlands 41.   
8 Bravard Charlotte France 41.   
9 Chekina Aleksandra Russia 41.   
10 Ratto Rossella Italy 41.   
11 Gonzalez Blanco Alicia Spain 41.  
12 Zorzi Susanna Italy 41.   
13 Bjørnsrud Miriam Norway 41.   
14 Pader Lucie France 41.   
15 Druyts Demmy Belgium 41.   
16 Thuhai Ksenia Belarus 41.   
17 Jankauskaitė Milda Lithuania 41.   
18 Eraud Severine France 41.   
19 Van Der Meer Janine Netherlands 41.  
20 Pavin Michela Italy 41.   
21 Demey Valerie Belgium 41.   
22 Fischer Lisa Germany 41.   
23 Vieceli Lara Italy 41.   
24 Plichta Anna Pologne 41.   
25 Bartelloni Beatrice Italy 41.   
26 Van Glabeke Shana Belgium 41.  
27 Wilkos Katarzyna Pologne 41.   
28 Arianna Fidanza Italy 41.   
29 Nilsson Hanna Sweden 41.   
30 Cornolti Veronica Italy 41.   
31 De Jong Demi Netherlands 41.  
32 Lechner Corinna Germany 41.   
33 Christoforou Antri Chypre 41.   
34 Reis Daniela Portugal 41.   
35 Mashtalerova Kristina Russia 41.   
36 Sicot Marion France 41.   
37 Duval Eugenie France 41.   
38 Stijns Kyara Netherlands 41.   
39 Uttrup Ludwig Cecilie Denmark 41.  
40 Strappazzon Marine France 41.   
41 Zavershinskaya Anna Russia 41.   
42 Baur Caroline Switzerland 41.   
43 Brustad Eline Norway 41.   
44 Dobrynina Olga Russia 41.   
45 Anzhela Prymak Ukraine 41.   
46 Van Den Steen Kelly Belgium 41.  
47 Shamanova Tatiana Russia 41.   
48 Ortmüller Madeleine Germany 41.   
49 Zur Monika Pologne 41.   
50 Vasilieva Svetlana Russia 49.   
51 Badykova Gulnaz Russia 49.   
52 Stricker Anna Zita Maria Italy 1:00.  
53 Rodriguez Sanchez Gloria Spain 1:12.  
54 Ludwig Marie-Therese Germany 1:12.   
55 Faryn Milena Pologne 1:12.   
56 Bruehwiler Larissa Switzerland 1:26.   
57 Titenytė Žavinta Lithuania 1:26.   
58 Dobrynina Kseniia Russia 3:58.   
59 Kormos Veronika Anna Hungary 5:11.  
60 Malarikova Michaela Slovakia 6:23.   
61 Morytko Natalia Pologne 6:25.   
62 Kuijpers Evy Netherlands 8:42.   
63 Waldis Andrea Switzerland 11:31.   
64 Kardas Aleksandra Pologne 11:31.   
65 Kosmecka Anna Pologne 11:31.   
66 Bartosova Denisa Czechrepublic 11:31.   
67 Hofmann Sarah-Lena Germany 14:16.   
68 Kattinger Luisa Germany 14:16.   
69 Imstepf Rita Switzerland 14:16.   


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024