CANCELLARA. «Sarà un disastro, ma Aso vuole lo show»
TOUR DE FRANCE | 09/07/2014 | 09:06 Potrebbe vincere la tappa, potrebbe conquistare la maglia gialla, ma non è contento e con grande onestà intellettuale Fabian Cancellara lo dice prima, alla vigilia della tappa del pavé. «Sarà un disastro, sarà un grande caos. Un gruppo così numeroso, con la pioggia e con pochissima o nulla abitudine al pavé: non credo fosse necessario. Ma la Aso vuole lo show e noi lo metteremo in scena. Vogliono una tappa storica e non stanno a guardare il resto». E ancora: «Cosa potrà succedere? Non lo so. Se non piove, il pavé si può affrontare anche senza esperienza, ma oggi non so cosa succederà, chiedetemelo dopo la tappa e vi darò le risposte... Anche per me, che posso essere considerato uno specialista delle pietre, la pioggia cambia le carte in tavola: per questo dico che sarà un disastro. Quando piove, le cose possono cambiare da un settore all’altro e la corsa diventa una roulette, non conta più chi è più bravo in bicicletta». E conclude: «Non facciamo paragoni con la Roubiax, non c’entra nulla. Lì c’è una corsa e tutti sanno qual è, qui ce ne saranno almeno due e cambia tutto. Alla Roubaix ci sono squadre preparate per affrontarla, qui al massimo ci sono 15 corridori su 190 che conoscono quella corsa. No, non è la Roubaix e non è aprile».
Analisi lucida e onesta. Del resto questo qua è un Corridore.
9 luglio 2014 10:37angelofrancini
Come sempre Cancellara non ha peli sulla lingua ed esprime una opinione condivisa da molti.
Ma il nuovo ciclismo voluto negli anni 90 dai padri dellalicenza unica é questo:
quindi inchiniamoci, e voltiamoci, a queste bestemmie tecniche.
9 luglio 2014 12:01Marcy
SE.NON.è.CONTENTO LUI CHE SU QUESTI PERCORSI ha avuto grandi successi COSA DEVONO DIRE GHI ALTRI
il ciclismo
9 luglio 2014 15:33canepari
non è uno sport per signorine...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...