RWANDA 2025. LA DELUSIONE DI LONGO BORGHINI: «DEVO FARE DEGLI ESAMI DI COSCIENZA»

MONDIALI | 27/09/2025 | 17:00
di Patrick Iannarelli

Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara molto strana - ha ribadito -, ringrazio le mie compagne di squadra perché loro hanno corso bene, quella che non ha corso bene sono stata io, l'abbiamo persa in maniera sciocca», riferendosi anche alle avversarie, che nel momento decisivo non sono riuscite a ricucire lo strappo con chi era in fuga.


Un eccesso di tatticismo che di fatto ha scombinato tutti i piani: «Chi ha vinto è stato molto coraggioso e ha fatto delle mosse intelligenti, al contrario di noi (riferendosi sempre alle avversarie). Ci sarà tempo per riflettere, a caldo potrei dire tante cavolate, sicuramente devo farmi io degli esami di coscienza».


Grande rammarico, dunque, soprattutto per via di una condizione che sarebbe potuta tornare utile nelle ultime rampe: «Stavo bene, le corse si vincono spesso con la testa, è mancata un po' d'intelligenza. L'amarezza c'è, è tanta, le ragazze si sono spese molto per me. È stata un po' una figura del pagliaccio, ma ci rifaremo tra una settimana».

Copyright © TBW
COMMENTI
Per me Longo assolta..
27 settembre 2025 17:40 Geomarino
...assolta perché quando ancora non era troppo tardi ha provato a dare due/tre fiammate mettendo anche la Malcotti a tirare.In queste occasioni hanno sbagliato Olanda,Francia,Svizzera che non hanno dato una mano...

Tatticismo
27 settembre 2025 18:06 Stef83
Diciamo che hanno sbagliato un po' tutte, tranne chi ha vinto!

Ha provato a smuovere la situazione
27 settembre 2025 18:07 Frank46
Diverse volte ha accelerato per portare dei gruppetti e successivamente si è messa a tirare.

Non è stata certo lei a voler rimanere a ruota e a non contribuire.
Al contempo era una delle più controllate e ogni volta che provava ad accelerare le altre big cercavano subito di starle a ruota. Ma poi non contribuivano... Facevano solo dastopper. Non lo vedevano che la gara stava sfuggendo di mano?

Mi dispiace, ma…
27 settembre 2025 18:35 Buzz66
Non sono d’accordo.
Ha corso malissimo.
Prima ha fatto sfiancare la squadra per riprendere la Van Anroji a 60 km dall’arrivo, ma perché???
Poi quando sono andate via quelle buone si è trovata da sola perché la Malcotti (gamba spaziale, ha tirato un giro e mezzo praticamente da sola..) era davanti con le dieci ed era già stanca.
Lei era troppo nervosa, forse perché sentiva di essere la più forte, ma la corsa le stava sfuggendo dalle mani.
Sintomatico il fatto che quando hanno ripreso la Malcotti che si è messa subito a tirare, lei faceva il buco alle altre, anziché seguirla.
Peccato.
La più forte ciclista italiana da dieci anni ha un brutto rapporto con il mondiale…

@Buzz66
27 settembre 2025 19:39 Frank46
Sicuro che è stata lei a fare il buco quando c' era Malcotti a tirare?

Se è così mi rimangio quello che ho detto perché in tal caso anche Longoborghini ha delle grosse colpe.

Però sinceramente quel momento lì mi sembra che fosse un po' confuso a livello di immagini televisive. Mi sembra che il momento esatto in cui si è creato il buco non si è visto, oppure semplicemente non ci ho fatto caso io.

Peccato
27 settembre 2025 20:13 a01500
Peccato perché Elisa mi sembrava avesse una buonissima gamba però ha sfiancato la squadra e poi nel momento topico a 1 giro dalla fine quando è partita la Reusser non l'ha seguita, è partita la Niedermaier e non l'ha seguita e per finire la Malcotti si è messa a tirare e doveva solo mettersi a ruota e invece ha fatto il buco. Gestito con pochissima lucidità

Mah
27 settembre 2025 21:20 Cappellaiomatto
non sono assolutamente convinto che la Longo Borghini fosse così forte oggi, altrimenti avrebbe seguito la Reusser , quando la svizzera è partita poco prima dell' ultimo giro e poi non è riuscita neppure a seguire l'altra svizzera,la Chabbey che era rientrata sulla compagna di nazionale seguendo la ciclista delle Mauritius...non aveva sta gran gamba per fare la differenza,anche perché per vincere doveva praticamente arrivare da sola

Prestazione
27 settembre 2025 23:09 1berto
La squadra si è letteralmente sciolta troppo presto e per colmare il gap ci voleva una squadra...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024