RWANDA 2025. LA DELUSIONE DI LONGO BORGHINI: «DEVO FARE DEGLI ESAMI DI COSCIENZA»

MONDIALI | 27/09/2025 | 17:00
di Patrick Iannarelli

Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara molto strana - ha ribadito -, ringrazio le mie compagne di squadra perché loro hanno corso bene, quella che non ha corso bene sono stata io, l'abbiamo persa in maniera sciocca», riferendosi anche alle avversarie, che nel momento decisivo non sono riuscite a ricucire lo strappo con chi era in fuga.


Un eccesso di tatticismo che di fatto ha scombinato tutti i piani: «Chi ha vinto è stato molto coraggioso e ha fatto delle mosse intelligenti, al contrario di noi (riferendosi sempre alle avversarie). Ci sarà tempo per riflettere, a caldo potrei dire tante cavolate, sicuramente devo farmi io degli esami di coscienza».


Grande rammarico, dunque, soprattutto per via di una condizione che sarebbe potuta tornare utile nelle ultime rampe: «Stavo bene, le corse si vincono spesso con la testa, è mancata un po' d'intelligenza. L'amarezza c'è, è tanta, le ragazze si sono spese molto per me. È stata un po' una figura del pagliaccio, ma ci rifaremo tra una settimana».

Copyright © TBW
COMMENTI
Per me
27 settembre 2025 17:25 Bullet
Secondo me, ma come dice qualcuno non ne capisco, scattava nel posto sbagliato per riuscire a fare la differenza e guardava un po' troppo la Prevot che alla fine si è mossa solo all'ultimo.

Per me Longo assolta..
27 settembre 2025 17:40 Geomarino
...assolta perché quando ancora non era troppo tardi ha provato a dare due/tre fiammate mettendo anche la Malcotti a tirare.In queste occasioni hanno sbagliato Olanda,Francia,Svizzera che non hanno dato una mano...

Tatticismo
27 settembre 2025 18:06 Stef83
Diciamo che hanno sbagliato un po' tutte, tranne chi ha vinto!

Ha provato a smuovere la situazione
27 settembre 2025 18:07 Frank46
Diverse volte ha accelerato per portare dei gruppetti e successivamente si è messa a tirare.

Non è stata certo lei a voler rimanere a ruota e a non contribuire.
Al contempo era una delle più controllate e ogni volta che provava ad accelerare le altre big cercavano subito di starle a ruota. Ma poi non contribuivano... Facevano solo dastopper. Non lo vedevano che la gara stava sfuggendo di mano?

Mi dispiace, ma…
27 settembre 2025 18:35 Buzz66
Non sono d’accordo.
Ha corso malissimo.
Prima ha fatto sfiancare la squadra per riprendere la Van Anroji a 60 km dall’arrivo, ma perché???
Poi quando sono andate via quelle buone si è trovata da sola perché la Malcotti (gamba spaziale, ha tirato un giro e mezzo praticamente da sola..) era davanti con le dieci ed era già stanca.
Lei era troppo nervosa, forse perché sentiva di essere la più forte, ma la corsa le stava sfuggendo dalle mani.
Sintomatico il fatto che quando hanno ripreso la Malcotti che si è messa subito a tirare, lei faceva il buco alle altre, anziché seguirla.
Peccato.
La più forte ciclista italiana da dieci anni ha un brutto rapporto con il mondiale…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


di Patrick Iannarelli
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024