MAPEI DAY. Dieci anni di emozioni

INIZIATIVE | 08/07/2014 | 12:50
Il calendario degli eventi di Bormio non sarebbe completo senza il famoso e rinomato Mapei Day/Re Stelvio. La competizione, giunta alla sua decima edizione, è unica nel suo genere: ai blocchi di partenza si ritrovano corridori, amanti dello skiroll e ciclisti (professionisti e semplici appassionati) tutti pronti per affrontare la mitica salita. Quest’anno l’appuntamento per determinare chi sarà lo scalatore più veloce – il Re dello Stelvio – è fissato per domenica 13 luglio.
 
Una lunga e coloratissima fila di sportivi appassionati che risale lungo i quaranta tornanti del Passo dello Stelvio, accompagnata dai "Vai!", "Allez!" e "Hoppauf!" del pubblico: questo è il Mapei Day/Re Stelvio a Bormio, uno spettacolo da vedere, oltre che una competizione. Anche quest’anno più di 3.500 partecipanti raggiungeranno la “Magnifica Terra” per battere il loro record personale su una delle più leggendarie salite della storia del ciclismo.
 
Come per le edizioni precedenti, il Mapei Day sarà composto da sei gare. La salita di 1.533 metri potrà essere affrontata a piedi, in bicicletta o con gli skiroll: questa combinazione di tre discipline rende la gara unica nel suo genere e offre agli atleti la possibilità di scegliere con quale arma affrontare e conquistare la vetta. Data la popolarità della gara e l’alto numero di partecipanti, la salita da Bormio al Passo dello Stelvio sarà chiusa ai veicoli motorizzati e dedicata solo a chi partecipa alla manifestazione.
 
I primi a partire saranno gli amanti degli sci stretti anche d’estate che, con i loro skiroll, affronteranno la salita; a seguire i podisti, che si cimenteranno nella mezza maratona ufficiale Fidal, e gli appassionati della corsa non competitiva. Infine, i quaranta tornanti accoglieranno i ciclisti: saranno divisi in due gruppi, ovvero i professionisti – che cercheranno di vincere la 30ma edizione della “Re Stelvio” – e gli amatori, che potranno pedalare nello splendido scenario del Parco Nazionale dello Stelvio e, allo stesso tempo, competere nella corsa dedicata ad Aldo Sassi. Il tempo da battere è quello di Damiano Lenzi, vincitore della passata edizione: lo scialpinista di Domodossola aveva raggiunto agilmente la vetta in un’ora e 4 minuti, con una velocità media di 19,4 chilometri all’ora.
 
Tuttavia, questa non è una tappa del Giro d'Italia, non tutti sentono la competizione o sono alla ricerca della vittoria: come vuole lo spirito olimpico, per molti l’importante è semplicemente partecipare. La maggior parte degli atleti, infatti, preferisce vivere un’esperienza indimenticabile con i propri compagni “di salita” dimenticandosi di tempi e classifica, godendosi piuttosto il magnifico panorama alpino e magari facendo una sosta in uno dei punti di ristoro.
In entrambi i casi, sia che si pedali con la voglia di vincere sia che si partecipi per mettersi in gioco misurando le proprie capacità, la sensazione di aver conquistato uno dei passi più alti delle Alpi vale più del record della gara. Non importa se uno sia un atleta o un semplice appassionato: un servizio navetta gratuito attende tutti i partecipanti al traguardo e li riporta comodamente a Bormio, in tempo per la cerimonia di premiazione.
 
Per chi pensa di possedere quel tocco in più per essere il prossimo "Re dello Stelvio", le iscrizioni alla gara sono aperte fino a giovedì 10 luglio, a questo link:
http://iscrizioni.usbormiese.com/index.php/iscrizione-mapei-2033.html?___store=it&___from_store=eng
 
Se siete alla ricerca di un alloggio a Bormio, l’ufficio turistico è a vostra disposizione. Info: info@bormio.eu | tel.: +39 0342 902765
 
Per tutte le informazioni sul Mapei Day / Re Stelvio: www.mapeiday.com o www.usbormiese.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024