6 GIORNI DELLE ROSE. Saranno 18 le coppie al via

PISTA | 08/07/2014 | 12:41
Saranno 18 le coppie che prenderanno parte alla 17^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, gara di ciclismo su pista che andrà in scena dal 14 al 19 luglio (con ingresso gratuito) al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda. Gli abbinamenti con gli sponsor della manifestazione, così come i numeri di gara, verranno stabiliti nei prossimi giorni dal direttore della manifestazione Claudio Santi, che intanto ha completato l’elenco delle coppie al via. La manifestazione vedrà non solo le gare valide per la 6 Giorni, ma anche numerose prove di Classe 1 UCI che porteranno al Velodromo quasi trecento atleti (le iscrizioni sono ancora aperte) in rappresentanza di oltre 30 nazioni.
Tra le coppie in gara vi sono due campioni del mondo in carica: lo spagnolo David Muntaner (iridato nella madison) e il russo Ivan Kovalev (scratch), che farà coppia con il fratello Eugeny, con il quale l’anno scorso chiuse la 6 Giorni al secondo posto. Muntaner farà invece coppia con l’italiano Liam Bertazzo, campione europeo nella stessa specialità. I cechi Martin Blaha e Vojtech Hacecky salirono sul secondo gradino del podio della madison agli ultimi campionati del mondo disputati a Cali, in Colombia, e saranno anch’essi tra i pretendenti alla vittoria finale. Il vincitore dell’edizione 2012, lo svizzero Tristan Marguet, gareggerà con il connazionale Olivier Beer. In gara per la prima volte una coppia proveniente dall’Ecuador, quella composta da Byron Guama (campione panamericano su strada) e Josè Regonessi. Per la prima volta inoltre parteciperanno ben tre coppie composte da fratelli: oltre ai russi Kovalev ci saranno infatti gli argentini Julian e Lucas Gaday e gli olandesi Christian e Patrick Kos. Coppia tutta italiana quella formata dagli Azzurri Alex Buttazzoni e Marco Coledan.

Le 18 coppie in gara:

1 - MUNTANER David - BERTAZZO Liam ESP/ITA
2 - BLAHA Martin - HACECKY Vojtech CZE
3 - KOVALEV Ivan - KOVALEV Eugeny RUS
4 - TANSLEY George - PIETERS Roy AUS/NED
5 - BEER Olivier - MARGUET Tristan SUI
6 - PHILEMON Marcel-Millet - FROIDEVAUX Maxime FRA/SUI
7 - GADAY Lucas - GADAY Julian ARG
8 - KANKOVSKY Alois - KADLEC Milan CZE
9 - EAST Guy - CAZZARO Manuel USA/ITA
10 - KOS Christian - KOS Patrick NED
11 - GUAMA Byron - RAGONESSI Josè ECU
12 - BUTTAZZONI Alex - COLEDAN Marco ITA
13 - PSZCZOLARSKI Wojtek - JEZIORSKI Rafal POL
14 - LEWIS Simon - LOCK Tony GBR
15 - MUSSARD Cesar - MUNTANER Alberto ESP
16 - IMREK Christopher - DOSTAL Jan AUT/CZE
17 - KAZIMIERCZAK Mateusz - TEKLINSKI Adrian POL
18 - HAVIK Joeri - VAN ZIJL Melvin NED
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024