PISTA | 08/07/2014 | 12:41 Saranno 18 le coppie che prenderanno parte alla 17^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, gara di ciclismo su pista che andrà in scena dal 14 al 19 luglio (con ingresso gratuito) al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda. Gli abbinamenti con gli sponsor della manifestazione, così come i numeri di gara, verranno stabiliti nei prossimi giorni dal direttore della manifestazione Claudio Santi, che intanto ha completato l’elenco delle coppie al via. La manifestazione vedrà non solo le gare valide per la 6 Giorni, ma anche numerose prove di Classe 1 UCI che porteranno al Velodromo quasi trecento atleti (le iscrizioni sono ancora aperte) in rappresentanza di oltre 30 nazioni. Tra le coppie in gara vi sono due campioni del mondo in carica: lo spagnolo David Muntaner (iridato nella madison) e il russo Ivan Kovalev (scratch), che farà coppia con il fratello Eugeny, con il quale l’anno scorso chiuse la 6 Giorni al secondo posto. Muntaner farà invece coppia con l’italiano Liam Bertazzo, campione europeo nella stessa specialità. I cechi Martin Blaha e Vojtech Hacecky salirono sul secondo gradino del podio della madison agli ultimi campionati del mondo disputati a Cali, in Colombia, e saranno anch’essi tra i pretendenti alla vittoria finale. Il vincitore dell’edizione 2012, lo svizzero Tristan Marguet, gareggerà con il connazionale Olivier Beer. In gara per la prima volte una coppia proveniente dall’Ecuador, quella composta da Byron Guama (campione panamericano su strada) e Josè Regonessi. Per la prima volta inoltre parteciperanno ben tre coppie composte da fratelli: oltre ai russi Kovalev ci saranno infatti gli argentini Julian e Lucas Gaday e gli olandesi Christian e Patrick Kos. Coppia tutta italiana quella formata dagli Azzurri Alex Buttazzoni e Marco Coledan.
Le 18 coppie in gara:
1 - MUNTANER David - BERTAZZO Liam ESP/ITA 2 - BLAHA Martin - HACECKY Vojtech CZE 3 - KOVALEV Ivan - KOVALEV Eugeny RUS 4 - TANSLEY George - PIETERS Roy AUS/NED 5 - BEER Olivier - MARGUET Tristan SUI 6 - PHILEMON Marcel-Millet - FROIDEVAUX Maxime FRA/SUI 7 - GADAY Lucas - GADAY Julian ARG 8 - KANKOVSKY Alois - KADLEC Milan CZE 9 - EAST Guy - CAZZARO Manuel USA/ITA 10 - KOS Christian - KOS Patrick NED 11 - GUAMA Byron - RAGONESSI Josè ECU 12 - BUTTAZZONI Alex - COLEDAN Marco ITA 13 - PSZCZOLARSKI Wojtek - JEZIORSKI Rafal POL 14 - LEWIS Simon - LOCK Tony GBR 15 - MUSSARD Cesar - MUNTANER Alberto ESP 16 - IMREK Christopher - DOSTAL Jan AUT/CZE 17 - KAZIMIERCZAK Mateusz - TEKLINSKI Adrian POL 18 - HAVIK Joeri - VAN ZIJL Melvin NED
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...
Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...
Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...
Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista, ...
La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...
Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...
Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...
La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...
Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.