PROFESSIONISTI | 07/07/2014 | 09:03 Non solo la Pompeiana: anche gli ultimi metri della Milano-Sanremo cambieranno almeno per l’edizione 2015. Scrive Claudio Donzella su Il Secolo XIX: «Nel piano triennale dei lavori pubblici approvato nei giorni scorsi dalla nuova giunta Biancheri, c’è uno stanziamento di 250 mila euro per il 2014 alla voce «sistemazione strada Rava per definitiva collocazione del traguardo della corsa ciclistica Milano-Sanremo». E’ la conferma che, salvo ripensamenti, si intende portare avanti la soluzione che era stata già ipotizzata dall’ex amministrazione Zoccarato per superare una volta per tutte un nodo che si trascina da anni: come riorganizzare l’ultimo tratto della Classicissima, che oggi va a interferire con la riqualificazione dell’asse corso Mombello-Pian di Nave nell’ambito del piano Pignamare. Il problema si era già posto per l’edizione 2014 della corsa, perché il cronoprogramma dei lavori tra corso Mombello e i giardini Vittorio Veneto, articolato in lotti successivi, prevedeva di occupare con il cantiere, già nel periodo inverno-primavera scorsi, la zona davanti all’autoscuola, dove è prevista la realizzazione di una grande aiuola. ... Dopo varie riunioni,anche con il gruppo Rcs-Gazzetta dello Sport che organizza la corsa, era stata trovata una soluzione provvisoria: modificare il cronoprogramma dei lavori del Pigna-mare, “saltare” il secondo lotto del cantiere nei giardini Vittorio Veneto e passare subito a quello successivo in corso Mombello inferiore. L’escamotage ha permesso di mantenere quindi, ancora per il 2014 ma l’edizione 2015 della Milano-Sanremo dovrà cambiare tracciato. L’idea è, quindi, quella di far imboccare ai corridori che arrivano da via Bixio la pista ciclabile, all’altezza dell’ex passaggio a livello all’incrocio con corso Mombello, e di percorrerla per gli ultimi 400 metri, fino al traguardo all’altezza dell’ex stazione Fs, utilizzando anche la strada intitolata ad Adolfo Rava. Una soluzione che comporta appunto una spesa di 250 mila euro, per il “taglio” di una porzione dei giardini dedicati ai Caduti di Nassiriya, la modifica della recinzione della ciclopista, e il rifacimento con l’asfalto tradizione dell’attuale fondo colorato del tratto di pista interessato, considerato troppo scivoloso. Ma amministrazione e uffici dovranno ancora approfondire la soluzione: la pista ciclabile, nella zona tra il ristorante cinese “Giardino di Giada” e via Bixio, è larga non più di sei metri, e pensare al gruppo dei corridori che la imbocca a tutta velocità lascia un po’ perplessi».
Ascoltate un Pirl@! Riportate l'arrivo in Corso Cavallotti e risparmiate 'sti 250k euro. Di questi tempi fareste una figura migliore ed evitereste di sparare 200 corridori dentro a un budello a pochi metri dall'arrivo!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...