TRICOLORI. Presentati i campionati italiani Esordienti e Allievi

GIOVANI | 07/07/2014 | 08:40

Ormai ci siamo, il conto alla rovescia in vista dell’appuntamento con l’edizione 2014 dei Campionati Italiani Giovanili scorre inesorabilmente verso il 12 e 13 luglio quando a Darfo Boario Terme si daranno appuntamento oltre 700 ragazze e ragazzi (esordienti e allievi) per sfidarsi nella conquista dei sei titoli tricolori.


Il programma dell’avvenimento, che per il secondo anno consecutivo torna nella celebre località termale, è stato presentato ieri pomeriggio nella prestigiosa Sala Liberty delle Terme di Boario alla presenza di autorità ed addetti ai lavori.


Logicamente soddisfatto è Ezio Maffi, il presidente dell’AS Boario, che oltre ai saluti di rito ha sottolineato come il successo del 2013 abbia contribuito a spronare il comitato organizzatore a rimettersi in gioco; il tutto però è il frutto di un importante “gioco di squadra” tra le varie realtà. “Preziosa e fondamentale la collaborazione degli sponsor – ha dichiarato Maffi - che hanno creduto nel progetto e mostrato sensibilità alla promozione dello sport e del ciclismo, quale funzione educativa fondamentale per i giovani. Importante il sostegno delle realtà commerciali ed imprenditoriali della zona, dalla professionalità dimostrata dai Direttori delle strutture ricettive al sostegno dei ristoratori e delle attività commerciali di Darfo Boario Terme. Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale di Darfo Boario Terme, sempre presente nell’organizzazione e nell’accoglienza da Comune ospitante.  Un particolare plauso all’impeccabile operato delle Forze dell’Ordine locali, dell’Associazione Nazionale Alpini e dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Darfo Boario Terme che ci hanno appoggiato nel 2013 e che saranno presenti sul territorio anche per l’anno corrente. Il nostro impegni è aumentato ulteriormente per allestire un avvenimento che vada ben oltre ad un momento agonistico, proprio per questo abbiamo realizzato anche un programma di iniziative collaterali che porteranno gli ospiti alla scoperta delle bellezze naturali e culturali che la nostra località può offrire.”

Il ritorno dei Campionati Italiani Giovanili a Darfo Boario Terme non fa altro che confermare quanto di buono la località della Valcamonica ha offerto ai partecipanti e agli accompagnatori lo scorso anno; proprio per questo le strutture ricettive del territorio stanno già registrando il tutto esaurito e, dato più importante, le rappresentative regionali hanno scelto le stesse strutture dello scorso anno, a dimostrazione dell’alto livello di accoglienza.

Un dato accolto con particolare dagli amministratori locali, tra questi Regis Cotti, assessore allo Sport della Comunità Montana della Vallecamonica che durante la presentazione ha dichiarato: “Siamo orgogliosi, come amministratori locali, di poter ospitare i campionati italiani di ciclismo. Un evento tanto importante e che darà lustro alla città di Darfo Boario Terme e alla Vallecamonica tutta, e non solo da un punto di vista prettamente agonistico, ma anche di immagine e quindi di promozione del territorio.”

Parole di soddisfazione sono arrivate anche dal sindaco di Darfo Boario Terme, Ezio Mondini, e dall’Assessore allo Sport, Giacomo Franzoni, concordi in modo unanime sul valore della manifestazione: “La riproposizione dei “Campionati” ci onora sia per il prestigio della manifestazione che per la testimonianza di un impegno sportivo dei ragazzi, degli allenatori, dei team, degli organizzatori, che ha come scopo l’affermazione di valori importanti, quali l’amicizia, lo sport e il benessere.  Per questo siamo certi che questi giorni saranno vissuti all’insegna della salutare attività sportiva, del fairplay, di quell’agonismo retto cui tutto lo sport dovrebbe tendere. Rinnoviamo, quindi, il nostro caloroso benvenuto e la nostra affettuosa accoglienza, accompagnata da un plauso e un ringraziamento agli organizzatori e a quanti hanno contribuito, a qualsiasi titolo, alla realizzazione dell’evento.”

L’alto livello organizzativo dell’AS Boario è stato sottolineato anche dal Vice Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Daniela Isetti, che ha affermato: “Il Consiglio Federale non ha esitato ad accogliere la candidatura dell’As Boario, nella certezza che le ragazze e i ragazzi provenienti da tutte le regioni d’Italia avrebbero trovato in questa celebre località della Valle Camonica le condizioni logistiche, ambientali e tecniche per esprimersi al meglio. Visto il successo dello scorso anno siamo sicuri che la rassegna tricolore 2014 proporrà un altissimo livello organizzativo. Le categorie giovanili sono una priorità per la Federazione Ciclistica Italiana e questo territorio, che ama il ciclismo, racchiude l’essenza dello spirito di questa manifestazione. ”

La volata dunque è lanciata, ora non resta che attendere il 12 luglio.

 

IL PROGRAMMA

 

Sabato 12 luglio

Ore 9,00         Esordienti donne 1° anno: Trofeo La Cittadina

Ore 11,30       Esordienti donne 2° anno: Trofeo Generali – Toro Ag. Maffi

ore 15,00       Allieve donne: Trofeo F.T.C.

 

Domenica 13 luglio

 

Ore 9,00         Esordienti maschi 1° anno: Trofeo Idrotermoesinese Ghiroldi Angelo

Ore 11,30       Esordienti maschi 2° anno: Trofeo Matter di Giorgio Buzzi

ore 15,00       Allievi maschi: Trofeo Lampre

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024