TRICOLORI. Presentati i campionati italiani Esordienti e Allievi

GIOVANI | 07/07/2014 | 08:40

Ormai ci siamo, il conto alla rovescia in vista dell’appuntamento con l’edizione 2014 dei Campionati Italiani Giovanili scorre inesorabilmente verso il 12 e 13 luglio quando a Darfo Boario Terme si daranno appuntamento oltre 700 ragazze e ragazzi (esordienti e allievi) per sfidarsi nella conquista dei sei titoli tricolori.


Il programma dell’avvenimento, che per il secondo anno consecutivo torna nella celebre località termale, è stato presentato ieri pomeriggio nella prestigiosa Sala Liberty delle Terme di Boario alla presenza di autorità ed addetti ai lavori.


Logicamente soddisfatto è Ezio Maffi, il presidente dell’AS Boario, che oltre ai saluti di rito ha sottolineato come il successo del 2013 abbia contribuito a spronare il comitato organizzatore a rimettersi in gioco; il tutto però è il frutto di un importante “gioco di squadra” tra le varie realtà. “Preziosa e fondamentale la collaborazione degli sponsor – ha dichiarato Maffi - che hanno creduto nel progetto e mostrato sensibilità alla promozione dello sport e del ciclismo, quale funzione educativa fondamentale per i giovani. Importante il sostegno delle realtà commerciali ed imprenditoriali della zona, dalla professionalità dimostrata dai Direttori delle strutture ricettive al sostegno dei ristoratori e delle attività commerciali di Darfo Boario Terme. Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale di Darfo Boario Terme, sempre presente nell’organizzazione e nell’accoglienza da Comune ospitante.  Un particolare plauso all’impeccabile operato delle Forze dell’Ordine locali, dell’Associazione Nazionale Alpini e dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Darfo Boario Terme che ci hanno appoggiato nel 2013 e che saranno presenti sul territorio anche per l’anno corrente. Il nostro impegni è aumentato ulteriormente per allestire un avvenimento che vada ben oltre ad un momento agonistico, proprio per questo abbiamo realizzato anche un programma di iniziative collaterali che porteranno gli ospiti alla scoperta delle bellezze naturali e culturali che la nostra località può offrire.”

Il ritorno dei Campionati Italiani Giovanili a Darfo Boario Terme non fa altro che confermare quanto di buono la località della Valcamonica ha offerto ai partecipanti e agli accompagnatori lo scorso anno; proprio per questo le strutture ricettive del territorio stanno già registrando il tutto esaurito e, dato più importante, le rappresentative regionali hanno scelto le stesse strutture dello scorso anno, a dimostrazione dell’alto livello di accoglienza.

Un dato accolto con particolare dagli amministratori locali, tra questi Regis Cotti, assessore allo Sport della Comunità Montana della Vallecamonica che durante la presentazione ha dichiarato: “Siamo orgogliosi, come amministratori locali, di poter ospitare i campionati italiani di ciclismo. Un evento tanto importante e che darà lustro alla città di Darfo Boario Terme e alla Vallecamonica tutta, e non solo da un punto di vista prettamente agonistico, ma anche di immagine e quindi di promozione del territorio.”

Parole di soddisfazione sono arrivate anche dal sindaco di Darfo Boario Terme, Ezio Mondini, e dall’Assessore allo Sport, Giacomo Franzoni, concordi in modo unanime sul valore della manifestazione: “La riproposizione dei “Campionati” ci onora sia per il prestigio della manifestazione che per la testimonianza di un impegno sportivo dei ragazzi, degli allenatori, dei team, degli organizzatori, che ha come scopo l’affermazione di valori importanti, quali l’amicizia, lo sport e il benessere.  Per questo siamo certi che questi giorni saranno vissuti all’insegna della salutare attività sportiva, del fairplay, di quell’agonismo retto cui tutto lo sport dovrebbe tendere. Rinnoviamo, quindi, il nostro caloroso benvenuto e la nostra affettuosa accoglienza, accompagnata da un plauso e un ringraziamento agli organizzatori e a quanti hanno contribuito, a qualsiasi titolo, alla realizzazione dell’evento.”

L’alto livello organizzativo dell’AS Boario è stato sottolineato anche dal Vice Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Daniela Isetti, che ha affermato: “Il Consiglio Federale non ha esitato ad accogliere la candidatura dell’As Boario, nella certezza che le ragazze e i ragazzi provenienti da tutte le regioni d’Italia avrebbero trovato in questa celebre località della Valle Camonica le condizioni logistiche, ambientali e tecniche per esprimersi al meglio. Visto il successo dello scorso anno siamo sicuri che la rassegna tricolore 2014 proporrà un altissimo livello organizzativo. Le categorie giovanili sono una priorità per la Federazione Ciclistica Italiana e questo territorio, che ama il ciclismo, racchiude l’essenza dello spirito di questa manifestazione. ”

La volata dunque è lanciata, ora non resta che attendere il 12 luglio.

 

IL PROGRAMMA

 

Sabato 12 luglio

Ore 9,00         Esordienti donne 1° anno: Trofeo La Cittadina

Ore 11,30       Esordienti donne 2° anno: Trofeo Generali – Toro Ag. Maffi

ore 15,00       Allieve donne: Trofeo F.T.C.

 

Domenica 13 luglio

 

Ore 9,00         Esordienti maschi 1° anno: Trofeo Idrotermoesinese Ghiroldi Angelo

Ore 11,30       Esordienti maschi 2° anno: Trofeo Matter di Giorgio Buzzi

ore 15,00       Allievi maschi: Trofeo Lampre

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024