Donne: Boubnenkova scatenata al Giro del Trentino

| 16/06/2006 | 00:00
Svetlana Boubnenkova è la padrona assoluta del 13° Giro del Trentino Internazionale per Donne Elite. Ha imposto la propria supremazia sul secondo arrivo in salita consecutivo, da Riva del Garda a Fai della Paganella. Una corsa d’attesa per la campionessa russa della Fenixs Colnago, che ha lasciato attaccare le avversarie più dirette, Pucinskaite e Brandli, che chiuderanno al secondo e terzo posto, per poi staccarle sull’ultima salita di poco più di dieci chilometri verso l’arrivo in quota di Fai della Paganella. Dalla splendida piazza 3 Novembre di Riva del Garda, sulla riva più settentrionale del Benaco, tra due ali di folla entusiasta, prendono il via 101 atlete in rappresentanza di 16 gruppi sportivi. Da scalare il Passo del Ballino (km 15 2° categoria), nei primi quindici chilometri tutti in salita, il Passo del Molveno (2° categoria), quello di Andalo (1° categoria) e la salita finale di Fai della Paganella. Sul Ballino il gruppo transita compatto. In vetta passa per prima la leader della classifica generale Svetlana Boubnenkova (Fenixs Colnago), seguita da Edita Pucinskaite (Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas) e dall’ucraina Tatiana Sharakova (Chirio Forno d’Asolo). Nell’ascesa verso Molveno, il gruppo di testa si assottiglia a trentacinque unità, con le leader di classifica presenti nelle prime posizioni. Perdono contatto le ruote veloci. In cima alla salita di Molveno (km. 45 2° categoria) è ancora Svetlana Boubnenkova ad imporre il proprio ritmo, incamerando punti per la speciale classifica del Gran Premio della Montagna. Alle spalle transitano la Pucinskaite e la svedese Veronica Andreasson (Safi Pasta Zara Manhattan). E’ sempre la Boubnenkova ad impossessarsi del gipiemme di Andalo (km. 51 1° categoria), mettendo in fila una tenace Pucinskaite e la messicana Veronica Leal Balderas (Saccarelli Emu Marsciano). Lungo la discesa da Andalo allunga Karin Thurig (Team Univega). Alla specialista delle cronometro si aggancia l’altoatesina Eva Lechner (Fenixs Colnago), già azzurra nel mountain bike. Alle spalle inseguono venticinque unità, che al chilometro 65 ricuciono sulla coppia di testa. Neppure il tempo di respirare e la coppia del Team Bigla, Nicole Brandli e Noemi Cantele, rompe gli indugi. Alle atlete dirette da Felice Puttini si accodano la leader di classifica generale Svetlana Boubnenkova ed Edita Pucinskaite. All’inizio della salita finale verso Fai della Paganella, a sette chilometri dalla conclusione, le quattro di testa transitano con 30 secondi sul gruppo, forte di venti inseguitrici. Rompe gli indugi la Boubnenkova a meno quattro chilometri dalla conclusione. Alle sue spalle rimangono Pucinskaite e Brandli, mentre perde terreno l’italiana Cantele. Dal gruppo tenta il riaggancio alla testa della corsa il terzetto con Claudia Hausler e Trixi Worrack (Equipe Nurnberger) e la gallese Nicole Cooke (Team Univega). A Fai della Paganella Svetlana Boubnenkova raccoglie gli applausi ed i complimenti del campione trentino Gilberto Simoni, secondo al Giro d’Italia di quest’anno e vincitore di due edizioni della corsa rosa. Con la vittoria odierna, i distacchi in classifica aumentano e Svetlana Boubnenkova ha seriamente ipotecato la vittoria in questa tredicesima edizione del Giro del Trentino. Noemi Cantele (Team Bigla) si conferma migliore delle italiane con il dodicesimo posto di oggi, a 4’13” dalla vincitrice. Seconda migliore italiana Monia Baccaille (Saccarelli Emu), quattordicesima a 5’43”. L’intervista. Svetlana Boubnenkova è naturalmente raggiante: “Rispetto alla tappa di ieri, ho lasciato che fossero le altre squadre a prendere l’iniziativa. Ho risposto al forcing delle ragazze del Team Bigla e nel finale ho sentito ancora una buona gamba. Ho provato e sono riuscita a guadagnare altro tempo prezioso per vincere questa Giro del Trentino”. Ordine d’arrivo 1. Boubnenkova Svetlana (Fenixs Colnago) km. 78 in 2h36’28” media 29,335 2. Pucinskaite Edita (Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas) a 58” 3. Brandli Nicole (Team Bigla) a 58” 4. Hausler Claudia (Equipe Nurnberger) a 2’33” 5. Worrack Trixi (Equipe Nurnberger) a 2’33” 6. Cooke Nicole (Team Univega) a 3’00” 7. Stiaikina Tatiana (Chirio Forno d’Asolo) a 3’27” 8. Schwager Patricia (Elk Aus) a 3’29” 9. Andreasson Veronica (Safi Pasta Zara Manhattan) a 3’29” 10. Liebig Tina (Equipe Nurnberger) a 4’02”. Classifica generale – Maglia ciclamino Regione Trentino 1. Boubnenkova Svetlana (Fenixs Colnago) 4h56’35” 2. Brandli Nicole (Team Bigla) a 2’56” 3. Pucinskaite Edita (Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas) a 7’18” 4. Cooke Nicole (Team Univega) a 9’10” 5. Schwager Patricia (Elk Aus) a 10’37” 5. Hausler Claudia (Equipe Nurnberger) a 10’53” 6. Soeder Cristiane (Team Univega) a 11’14” 7. Liebig Tina (Equipe Nurnberger) a 11’48” 8. Worrack Trixi (Equipe Nurnberger) a 19’05” 10. Stiaikina Tatiana (Chirio Forno d’Asolo) a 19’23” La tappa di domani. Salita e grandi emozioni per la terza ed ultima frazione del 13° Giro del Trentino Internazionale. Domani la Val di Non sarà protagonista con la partenza da Tassullo e l’arrivo a Ruffrè Mendola. Da scalare quattro Gran Premi della Montagna. A Vigo di Non (2° categoria – mt. 482 al km. 17), a Mag. Melinda (2° categoria – mt. 600 al km. 30), a Tuenno (2° categoria – mt. 658 al km. 53) e Ruffrè (1° categoria – mt. 1250 al km. 85) a soli 2 chilometri dalla conclusione. Partenza da Piazza Carlo Antonio Pisati di Tassullo alle ore 14.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024