Donne: Boubnenkova scatenata al Giro del Trentino

| 16/06/2006 | 00:00
Svetlana Boubnenkova è la padrona assoluta del 13° Giro del Trentino Internazionale per Donne Elite. Ha imposto la propria supremazia sul secondo arrivo in salita consecutivo, da Riva del Garda a Fai della Paganella. Una corsa d’attesa per la campionessa russa della Fenixs Colnago, che ha lasciato attaccare le avversarie più dirette, Pucinskaite e Brandli, che chiuderanno al secondo e terzo posto, per poi staccarle sull’ultima salita di poco più di dieci chilometri verso l’arrivo in quota di Fai della Paganella. Dalla splendida piazza 3 Novembre di Riva del Garda, sulla riva più settentrionale del Benaco, tra due ali di folla entusiasta, prendono il via 101 atlete in rappresentanza di 16 gruppi sportivi. Da scalare il Passo del Ballino (km 15 2° categoria), nei primi quindici chilometri tutti in salita, il Passo del Molveno (2° categoria), quello di Andalo (1° categoria) e la salita finale di Fai della Paganella. Sul Ballino il gruppo transita compatto. In vetta passa per prima la leader della classifica generale Svetlana Boubnenkova (Fenixs Colnago), seguita da Edita Pucinskaite (Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas) e dall’ucraina Tatiana Sharakova (Chirio Forno d’Asolo). Nell’ascesa verso Molveno, il gruppo di testa si assottiglia a trentacinque unità, con le leader di classifica presenti nelle prime posizioni. Perdono contatto le ruote veloci. In cima alla salita di Molveno (km. 45 2° categoria) è ancora Svetlana Boubnenkova ad imporre il proprio ritmo, incamerando punti per la speciale classifica del Gran Premio della Montagna. Alle spalle transitano la Pucinskaite e la svedese Veronica Andreasson (Safi Pasta Zara Manhattan). E’ sempre la Boubnenkova ad impossessarsi del gipiemme di Andalo (km. 51 1° categoria), mettendo in fila una tenace Pucinskaite e la messicana Veronica Leal Balderas (Saccarelli Emu Marsciano). Lungo la discesa da Andalo allunga Karin Thurig (Team Univega). Alla specialista delle cronometro si aggancia l’altoatesina Eva Lechner (Fenixs Colnago), già azzurra nel mountain bike. Alle spalle inseguono venticinque unità, che al chilometro 65 ricuciono sulla coppia di testa. Neppure il tempo di respirare e la coppia del Team Bigla, Nicole Brandli e Noemi Cantele, rompe gli indugi. Alle atlete dirette da Felice Puttini si accodano la leader di classifica generale Svetlana Boubnenkova ed Edita Pucinskaite. All’inizio della salita finale verso Fai della Paganella, a sette chilometri dalla conclusione, le quattro di testa transitano con 30 secondi sul gruppo, forte di venti inseguitrici. Rompe gli indugi la Boubnenkova a meno quattro chilometri dalla conclusione. Alle sue spalle rimangono Pucinskaite e Brandli, mentre perde terreno l’italiana Cantele. Dal gruppo tenta il riaggancio alla testa della corsa il terzetto con Claudia Hausler e Trixi Worrack (Equipe Nurnberger) e la gallese Nicole Cooke (Team Univega). A Fai della Paganella Svetlana Boubnenkova raccoglie gli applausi ed i complimenti del campione trentino Gilberto Simoni, secondo al Giro d’Italia di quest’anno e vincitore di due edizioni della corsa rosa. Con la vittoria odierna, i distacchi in classifica aumentano e Svetlana Boubnenkova ha seriamente ipotecato la vittoria in questa tredicesima edizione del Giro del Trentino. Noemi Cantele (Team Bigla) si conferma migliore delle italiane con il dodicesimo posto di oggi, a 4’13” dalla vincitrice. Seconda migliore italiana Monia Baccaille (Saccarelli Emu), quattordicesima a 5’43”. L’intervista. Svetlana Boubnenkova è naturalmente raggiante: “Rispetto alla tappa di ieri, ho lasciato che fossero le altre squadre a prendere l’iniziativa. Ho risposto al forcing delle ragazze del Team Bigla e nel finale ho sentito ancora una buona gamba. Ho provato e sono riuscita a guadagnare altro tempo prezioso per vincere questa Giro del Trentino”. Ordine d’arrivo 1. Boubnenkova Svetlana (Fenixs Colnago) km. 78 in 2h36’28” media 29,335 2. Pucinskaite Edita (Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas) a 58” 3. Brandli Nicole (Team Bigla) a 58” 4. Hausler Claudia (Equipe Nurnberger) a 2’33” 5. Worrack Trixi (Equipe Nurnberger) a 2’33” 6. Cooke Nicole (Team Univega) a 3’00” 7. Stiaikina Tatiana (Chirio Forno d’Asolo) a 3’27” 8. Schwager Patricia (Elk Aus) a 3’29” 9. Andreasson Veronica (Safi Pasta Zara Manhattan) a 3’29” 10. Liebig Tina (Equipe Nurnberger) a 4’02”. Classifica generale – Maglia ciclamino Regione Trentino 1. Boubnenkova Svetlana (Fenixs Colnago) 4h56’35” 2. Brandli Nicole (Team Bigla) a 2’56” 3. Pucinskaite Edita (Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas) a 7’18” 4. Cooke Nicole (Team Univega) a 9’10” 5. Schwager Patricia (Elk Aus) a 10’37” 5. Hausler Claudia (Equipe Nurnberger) a 10’53” 6. Soeder Cristiane (Team Univega) a 11’14” 7. Liebig Tina (Equipe Nurnberger) a 11’48” 8. Worrack Trixi (Equipe Nurnberger) a 19’05” 10. Stiaikina Tatiana (Chirio Forno d’Asolo) a 19’23” La tappa di domani. Salita e grandi emozioni per la terza ed ultima frazione del 13° Giro del Trentino Internazionale. Domani la Val di Non sarà protagonista con la partenza da Tassullo e l’arrivo a Ruffrè Mendola. Da scalare quattro Gran Premi della Montagna. A Vigo di Non (2° categoria – mt. 482 al km. 17), a Mag. Melinda (2° categoria – mt. 600 al km. 30), a Tuenno (2° categoria – mt. 658 al km. 53) e Ruffrè (1° categoria – mt. 1250 al km. 85) a soli 2 chilometri dalla conclusione. Partenza da Piazza Carlo Antonio Pisati di Tassullo alle ore 14.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024