TRICOLORE. Malori: «Perché la crono è dopo la prova in linea?»

PROFESSIONISTI | 25/06/2014 | 13:54
Domenica ha centrato la prima vittoria in una corsa in linea della sua giovane carriera e ora punta forte alla maglia tricolore della sua specialità principe: la cronometro. Ha le idee chiare Adriano Malori, fresco vincitore della tappa finale della Route du Sud con una bellissima azione da finissuer, che quest'anno si era già imposto in due cronometro (al Tour de San Luis e alla Tirreno-Adriatico) e domenica prossima sarà tra gli indiscussi favoriti per la prova contro il tempo da Taio/Mondo Melinda a Malé di 40,9 km. 

«Non potevo arrivare meglio all’appuntamento. Una vittoria in una corsa in linea era quello che mi mancava, sono riuscito a ottenerla dopo cinque anni di tentativi, in cui sono cresciuto parecchio ed evidentemente non solo a cronometro» spiega Adriano, da quest’anno in forze alla Movistar. «Sono iscritto anche alla corsa di sabato, ma sinceramente cercherò di concentrare tutte le mie forze sulla cronometro. Purtroppo siamo l’unica nazione che ha l’intelligenza di far disputare la prova contro le lancette il giorno dopo quella in linea, il che vincola molto la partecipazione. Ad ogni modo parto con in testa un grande risultato, nonostante il percorso molto impegnativo non sia adattissimo alle mie caratteristiche. I rivali più temibili? Su tutti Dario Cataldo e Vincenzo Nibali. Cercherò di inventarmi qualcosa per batterli». 

Se personalmente ci ha stupito non leggere il suo nome tra i 20 azzurri convocati in Trentino dal CT Cassani, Adriano è molto sereno anche in chiave Nazionale. «Davide l’ho sentito nei giorni scorsi, non mi ha detto niente a proposito di questo ritiro ma a quanto ho capito queste giornate riguardano un discorso più legato a chi si giocherà un posto per la prova su strada, quindi non sono per niente preoccupato». 


Conclusa la sfida tricolore Adriano ci concederà un po’ di vacanza, prima di pianificare la seconda parte di stagione con la squadra. Dopo uno sfortunato Giro d’Italia caratterizzato da una brutta caduta ma terminato con il sorriso per la vittoria del compagno Nairo Quintana, per il parmense classe '88 potrebbe esserci in programma un altro grande giro al fianco del colombiano: la Vuelta a España.


Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024