COLNAGO. Nasce V1-r, il telaio creato dal vento

BICICLETTE | 21/06/2014 | 15:41
V1-r è il miglior telaio monoscocca prodotto in sessant’anni di storia Colnago.
È un nuovo telaio che nasce per soddisfare quella parte di cicloamatori attenti al rapporto peso-prestazioni. Viene realizzato con fibra di carbonio di altissima qualità, scelta in collaborazione con la Ferrari, per questo motivo è presente il logo del Cavallino. La struttura è monoscocca, un pezzo unico. I forcellini del carro posteriore sono in carbonio.

Tutte le tubazioni di questo telaio, compresi i foderi della forcella e del carro posteriore, hanno sezioni studiate in galleria del vento per minimizzare la resistenza aerodinamica.

Dal punto di vista strutturale, le sezioni ottime per le tubazioni di un telaio ciclistico hanno forma circolare o poligonale, in quanto capaci di massimizzare la rigidezza flessionale e torsionale a parità di dimensioni complessive.  Dal punto di vista aerodinamico, le sezioni ottime hanno forma “a goccia”: esse minimizzano la resistenza a parità di ingombro frontale, allorché la direzione del VENTO APPARENTE giace nel piano di mezzeria del telaio. Tale condizione è perfettamente verificata in assenza di vento laterale oppure, con buona approssimazione (rotazione di 4-8°), quando la velocità impressa dal ciclista è molto superiore a quella del vento laterale, ad esempio durante una prova a cronometro: non a caso, le tubazioni del telaio Colnago K.zero sono caratterizzate da sezioni “a goccia”. Nel caso di basse velocità di percorrenza con presenza di vento laterale, la direzione del vento apparente è ruotata rispetto al piano di mezzeria del telaio.  Addirittura, in salita con forte vento laterale, la direzione del vento apparente può essere ruotata di quasi 90° rispetto al piano di mezzeria.  In questi casi, un profilo “a goccia” non è più efficiente: si generano fenomeni di stallo e di turbolenza, che aumentano la sua resistenza frontale e laterale. In tali situazioni, la soluzione ottimizzata, che massimizza la rigidezza flessionale e torsionale ed allo stesso tempo minimizza la resistenza aerodinamica anche con vento al traverso, è rappresentata dalle tubazioni a sezione troncata: quelle adottate dal telaio Colnago V1-r.

http://colnago.com/v1-r/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre giorni di grandi emozioni, la Vuelta si prepara a lasciare l'Italia per fare tappa in Francia e da lì partire verso la Spagna, dove si correrà domani al termine di un lunghissimo trasferimento. In programma oggi c'è la...


Non è vero ma ci credo... diceva quel tale. E se si può invocare la protezione della dea bendata sfoggiando un gioiello elegante e moderno, perché no? La proposta arriva da Valeria Bugatto Gioielli che ha realizzato il “Bracciale Angelo...


Un altro tassello per il mosaico 2026. Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la prossima stagione di Nicholas Travella, che entrerà a far parte della rosa della formazione Continental bresciana diretta da Marco Milesi e...


Dopo sei anni di attesa, domenica 21 settembre 2025 torna con rinnovata energia la Gran Fondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, un evento che unisce sport, passione e valorizzazione del territorio. Grazie alla preziosa collaborazione con Riccardo Magrini, ex ciclista professionista...


Venerdì 12 settembre alle ore 11, presso il Velodromo del Parco Nord Milano, si terrà un evento promosso da Regione Lombardia, in collaborazione con Federparchi Lombardia, ZEROSBATTI e DateciPista, con l’obiettivo di presentare ai Presidenti e ai Direttori dei Parchi...


Stamattina è rientrato da Apeldoorn, reduce da un Mondiale su pista Juniores con medagliere stra-vinto dall'Italia, stasera è in viaggio per Livigno per impostare il lavoro con gli Juniores della strada in vista di un mese "caldissimo" che porterà dritti...


Non era un ciclista ma ai ciclisti ha sempre voluto bene e per tanti campioni in difficoltà è stato un prezioso punto di riferimento: ci ha lasciato il professor Flavio Terragnoli, stimato ortopedico e traumatologo, un luminare al servizio dei...


Il finale della terza tappa della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres, è stato molto combattuto. La vittoria è andata a sorpresa a David Gaudu (Groupama – FDJ), che ha superato tutti tagliando per primo il traguardo. Alle sue...


CERES. Al termine della terza tappa della Vuelta España 2025, da San Maurizio Canavese a Ceres (134 km), vinta dal francese David Gaudu, il presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Roberto Pella, che ha premiato il campione danese Jonas Vingegaard, ha voluto rivolgere...


Il caso Derek Gee si arricchisce di una nuova puntata. Tutto era iniziato qualche giorno fa quando la Israel Premier Tech, squadra in cui il campione nazionale canadese milita dal 2022, aveva fatto sapere di aver inaspettatamente ricevuto dai legali...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024