CASUT-CIMOLAIS. L'azzurro Romano ci mette la firma

JUNIORES | 15/06/2014 | 16:28

Vittoria d’autore alla 26a Casut – Cimolais. La gara in linea per juniores, organizzata dalla società ciclistica Fontanafredda, è stata vinta da Francesco Romano del Gottardo – Multicar – Caneva che ha battuto in volata l’avanguardia del gruppo. Il primo anno siciliano ha così conseguito il quarto successo stagionale su strada, meritando la maglia gialloblu di vincitore della Casut – Cimolais.


Alla classica che unisce la pianura alla montagna pordenonesi hanno preso parte 140 corridori provenienti anche da Austria e Slovenia. La corsa si è accesa dopo il traguardo volante di Fontanafredda (49° chilometro) vinto dallo sloveno Matej Mesojedec della Adria Mobil. Sullo slancio sono evasi otto attaccanti: lo stesso Mesojedec con il compagno di squadra Jon Bozic, Fabio Camerin del San Vendemiano Cieffe Forni, Marco Dalle Fratte della Padovani, Alessio Battistin della Borgo Molino Rinascita Ormelle, lo sloveno Zan Jerkic, Filippo Vidotti del Team Danieli e Fabio Brugnera dell’Industrial Forniture Moro. Il gruppetto è rimasto in testa per una quarantina di chilometri, facendosi riprendere a Montereale Valcellina ovvero all’imbocco della seconda parte di gara, quella in salita, complice una caduta. Ha resistito il solo Bozic che ha tenuto fino a Bivio Andreis.


Successivamente il gruppo si è mantenuto compatto fino a Cellino (- 5 dal traguardo) quando ha provato l’allungo Mirco Danesin del Conscio Pedale del Sile. Il tentativo del trevigiano, tuttavia, è durato poche centinaia di metri. Ai 2500 dall’arrivo sono scattati Nicola Breda del San Vendemiano Cieffe Forni e Manuel Vecchiato dell’Industrial Forniture Moro, riassorbiti subito dopo dal gruppo tirato dalla Adria Mobil. Annullato anche lo scatto di Luca Tommasin, sempre dell’Industrial Forniture Moro Trecieffe, a un chilometro e mezzo dal traguardo si è verificata una caduta in testa al gruppo. A quel punto il plotone si è spezzato, con una trentina di juniores che si sono contesi la vittoria in volata.

Lo sprint lo ha lanciato Nicola Conci del Giorgione Aliseo Group, rimontato e superato da un Francesco Romano in splendida forma.

La Casut – Cimolais era valida anche quale quarta prova della challenge “Provincia di Pordenone” di cui è rimasto leader il veneziano Simone Bellio della Northwave Banca della Marca Orogildo.

L’ordine d’arrivo: 1) Francesco Romano (Gottardo Multicar Caneva) che ha percorso121 chilometri in 2h50’50” alla media di 42,498 kmh; 2) Nicola Conci (Giorgione Aliseo Group); 3) Matic Veber (Grega Bole Bled); 4) Lorenzo Fortunato (Work Service – Dynatek); 5) Stefano Gandin (Industrial Forniture Moro – Trecieffe); 6) Kristjan Kumar (Hit Casinos Meblojogi); 7) Matteo De Rovere (Fontanafredda); 8) Enrico Maguolo (Conscio Pedale del Sile); 9) Jan Petelin (Team Danieli); 10) Andrea Verardo (Fontanafredda) tutti con lo stesso tempo del vincitore. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024