MELINDA. Il tricolore sarà un "incrocio di destini"

PROFESSIONISTI | 13/06/2014 | 10:05
Con la presentazione ufficiale in programma martedì 17 giugno a Trento, presso il MUSE (ore 11), si accendono i riflettori sul 23° Trofeo Melinda (intitolato alla memoria di Marco Brentari, lo storico patron della manifestazione, recentemente scomparso) che anche quest’anno assegnerà i titoli tricolori professionisti di ciclismo su strada, sia in linea (sabato 28 giugno) che a cronometro (domenica 29).

Grazie all’entusiasmo del Gruppo Sportivo Melinda, una struttura che ha saputo sempre distinguersi per passione e competenza, la sfida per la maglia tricolore rinnova il suo fascino per determinare i successori dei vincitori di un anno fa, Ivan Santaromita (campione nazionale in linea) e Marco Pinotti (campione nazionale a cronometro), quest’ultimo peraltro ritiratosi dall’attività agonistica al termine della stagione 2013.

Il Commissario Tecnico della nazionale Davide Cassani sarà martedì a Trento per testimoniare il grande spessore tecnico dell’evento e l’importanza che esso riveste nella costruzione della squadra azzurra che disputerà i mondiali di Ponferrada. Non a caso, il CT ha fissato un collegiale di due giorni in Val di Sole – prima del weekend tricolore – per poter condividere con il meglio del ciclismo azzurro la vigilia di un appuntamento-chiave della stagione.

Difatti la prova tricolore segna un momento di svolta nell’annata, in cui si incrociano i destini di quanti hanno già raccolto successi e soddisfazioni con altri protagonisti, che per scelte di programma o risultati inferiori alle attese debbano recuperare il tempo perduto. Rappresenta ovviamente un caso a sé stante Vincenzo Nibali, la vedette indiscussa di questa prova tricolore, che ha scelto di incentrare la sua stagione su Tour de France e sale in Trentino per una doppia verifica (disputerà anche la crono, infatti) decisamente importante prima di varcare le Alpi.

Nibali – che ha già vinto il Trofeo Melinda nel 2010, e questo è un buon presagio - avrà al suo fianco gente molto motivata in cerca di riscatto, su tutti Michele Scarponi e di un ex Campione Italiano come Enrico Gasparotto. Una situazione che in qualche modo corrisponde a quella della Lampre con un leader – Diego Ulissi – consacrato da due successi di tappa al Giro d’Italia affiancato da due grandi delusi del 2014 (almeno fin qui), Filippo Pozzato e Damiano Cunego, dai quali ci si può sempre attendere il colpo d’ala.

La stagione in corso è stata finora avara anche con Giovanni Visconti (Movistar), reduce da un brutto infortunio, che ha dalla sua un ruolino eccezionale nel campionato italiano (tre successi), e con Moreno Moser (Cannondale), che mai ha ritrovato l’ispirazione e il colpo di pedale delle due prime, fortunate annate tra i pro’: per lui, correre in casa è uno stimolo non da poco.

Altri protagonisti hanno finora fatto registrare un buon rendimento senza successi di spicco: è il caso di Franco Pellizotti (Androni-Venezuela), vincitore nella settimana tricolore Valsugana del 2012, e di Domenico Pozzovivo (AG2R-La Mondiale). Alla loro esperienza va contrapposta l’esuberanza giovanile di un Enrico Battaglin (Bardiani), nobilitato dal successo nella tappa del Giro a Oropa, o di un Matteo Trentin, un altro lottatore che “gioca in casa” al Trofeo Melinda, il cui percorso di quest’anno (da Malè a Fondo, 220,5 km) è decisamente più abbordabile di quello del 2013.

Partecipanti di primo livello anche per la prova a cronometro che si disputerà su un percorso pianeggiante di 40,9 Km tra Taio/Mondo Melinda e Malé. Il titolo lasciato vacante da Pinotti sarà oggetto di contesa tra i migliori interpreti del movimento azzurro, con Adriano Malori (Movistar) in prima linea, seguito dal sempre presente Dario Cataldo (Team Sky), da un ambizioso Stefano Pirazzi (Bardiani-CSF) e da Manuele Boaro (Tinkoff Saxo). Agli specialisti si contrappone Vincenzo Nibali, al quale un risultato importante nella prova contro il tempo potrebbe dare una spinta importantissima per il Tour de France, a riprova di come la posta in palio  di questo 23° Trofeo Melinda in versione tricolore sia davvero alta.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024