Corti: «Ora tutti vogliono i corridori colombiani».

PROFESSIONISTI | 07/06/2014 | 14:30
Con chi potevamo riflettere sul “Colombian Power” esploso al Giro d’Italia, se non con Claudio Corti? Il team manager della Colombia tira con noi le somme della corsa rosa e ci spiega come la nazione sudamericana ha raggiunto l’apice del ciclismo.

Soddisfatto del Giro 2014 del Team Colombia? «Per il rendimento in sé dei ragazzi sono contentissimo. Ho ricevuto tanti complimenti, dalle autorità colombiane e dagli appassionati perché la squadra si è fatta vedere in ogni modo, essendo sempre presente in fuga e in salita. Abbiamo raccolto piazzamenti importanti e non siamo stati un “rimorchio”. Ci è mancata la vittoria di tappa, ma in fin de conti a cosa serve? Solo ad avere una bella foto. Il nostro Giro vale molto più di una vittoria».


Ti aspettavi questo dominio colombiano nella corsa rosa? «Sì, in primis per la qualità degli atleti colombiani al via. Avevo visto Quintana alla presentazione del Giro quest’inverno e l’avevo esortato a venire a correrlo. “Con queste salite ti si addice molto di più del Tour” gli avevo detto. Uran sappiamo ormai tutti che è forte, il suo rendimento altissimo negli ultimi anni parla chiaro. Oltre alla qualità e quantità di atleti colombiani al via, c’è un progetto alle spalle che sta finalmente dando i suoi frutti. Il fatto che il Paese sponsorizzi una squadra come la nostra sta dando molta credibilità a questo ciclismo, a questi corridori inizialmente un po’ snobbati o considerati con sospetto». 


In che senso? «Il corridore colombiano è diventato credibile: non è più visto come un atleta improvvisato, che arriva da chissà dove e chissà cosa mangia. Con il nostro team siamo cresciuti pian piano arrivando a vincere tappe al Trentino, a Burgos, al Polonia, il GP Camaiore e dimostrando che c’è una struttura alle spalle di questi atleti. Ora tutte le squadre vogliono un corridore colombiano: la BMC mi ha preso Atapuma, la Garmin Acevedo, la Trek Arredondo, la Sky Henao, la GreenEdge Chaves. Siamo di moda... (sorride, ndr)».

Ora cos’avete nel mirino? «La squadra in questo momento sta correndo in Lussemburgo, poi abbiamo un mese di giugno pieno di appuntamenti con GP Gippingen, Route du Sud e Giro di Slovenia. Poi i ragazzi torneranno tutti a casa, si meritano un mesetto più leggero da dedicare alla famiglia. Ci rivedremo a fine luglio con tante altre corse importanti, tra cui gare che godono di molta visibilità e a cui sono orgoglioso siamo stati invitati». 

E poi? «Il 16 giugno ci saranno le elezioni in Colombia, staremo a vedere chi vincerà. Il nostro progetto continua a crescere e a riscuotere consensi, per il futuro aspetto di scoprire quale sarà il nostro interlocutore per capire che ne sarà di noi e programmare le prossime stagioni».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024