POLONIA. Lang è ambasciatore dello sport polacco

PROFESSIONISTI | 05/06/2014 | 17:37
Un nuovo importante riconoscimento come Ambasciatore dello Sport Polacco è stato conferito a Czeslaw Lang, direttore generale del Tour de Pologne. Lang è stato insignito di questo prestigioso titolo nel corso del “Galà degli sportivi dei 25 anni” che si è svolto lunedì 2 giugno, a Varsavia, presso lo Stadio Nazionale dinanzi alle massime autorità politiche e sportive polacche capeggiate dal presidente della Repubblica Bronislaw Komorowski e del Premier Donald Tusk. Tra i migliori atleti polacchi degli ultimi 25 anni che hanno partecipato alla cerimonia e ricevuto il riconoscimento ci sono anche la leggenda del salto con gli sci Adam Malysz, pluri medagliato e 4 volte vincitore della coppa del mondo, e la regina dello sci nordico Justyna Kowalczyk, prima polacca di sempre a vincere una medaglia olimpica in questa disciplina.

“Sono onorato, è un enorme riconoscimento che mi rende fiero e che mi regala grande gioia e soddisfazione” spiega Czeslaw Lang medaglia d’argento alle Olimpiadi di Mosca '80, che con la sua vita dedicata al ciclismo è diventato un emblema dello sport polacco. “La bicicletta mi ha regalato tante vittorie ma il lavoro fatto con il Tour de Pologne, divenuto ormai gara di assoluto livello internazionale, inserita nel calendario UCI World Tour, è il mio successo più grande. Un successo che divido con tutto il mio staff del Lang Team che lavora con passione e impegno contribuendo alla crescita della manifestazione edizione dopo edizione. E’ un successo nostro ma è anche un successo di tutta la Polonia.”

Quest’anno in Polonia il numero 25 assume un significato particolare, carico di emozioni e di memoria. Il 04 giugno 2014 si sono celebrati infatti i 25 anni della liberazione del voto in Polonia (le elezioni parlamentari del 1989) e in questo processo un ruolo fondamentale lo ebbero gli scioperi dei lavoratori dei cantieri navali di Danzica organizzati da Lech Walesa, il fondatore Solidarnosc la prima organizzazione sindacale indipendente del blocco sovietico.

Il 71° Tour de Pologne ricorderà à questo straordinario momento storico partendo domenica 3 agosto proprio dai cantieri navali di Danzica, dal luogo in cui ebbe inizio la lotta per la libertà . Lo starter d’eccezione sarà Lech Walesa, personaggio straordinario che alla guida del movimento operaio cattolico, dopo una lunga e difficile stagione di confronto col regime comunista, giunse alla guida della Polonia, portando a termine una rivoluzione pacifica capace di restituire la libertà al popolo polacco e di aprire gli occhi e regalare speranze al mondo intero.

“Io ho sempre cercato di dare il massimo, nello sport così come nella vita, ma c’è che ha fatto molto più di me e sono proprio queste persone che ringrazio soprattutto coloro che 25 ani fa hanno lottato per l’indipendenza della Polonia” spiega Czeslaw Lang. “Queste persone avevano un obiettivo, la lotta per la nostra libertà. Ed è grazie a questa libertà che sono riuscito a realizzare i miei sogni e che la Polonia è diventata la grande nazione in cui noi e i nostri figli possiamo vivere liberi oggi”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024