Donne: tutto pronto per il Giro del Trentino

| 08/06/2006 | 00:00
Dal 15 al 17 giugno 2006 si svolgerà il 13° Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige, gara a tappe internazionale riservata alla categoria Donne Elite. La corsa, organizzata dalla Polisportiva Faedo-Grumo, vedrà al via squadre di 5 Nazioni: Italia, Germania, Austria, Lituania e Svizzera. Tre le tappe in programma:giovedì 15 giugno Dro-Dreno, venerdì 16 giugno Riva del Garda-Fai della Paganella, sabato 17 giugno Tassullo-Ruffrè del Mendola. La tredicesima edizione del Giro verrà presentata ufficialmente sabato 10 giugno alla Casa Sociale di via Cesare Battisti a Dro (TN). A fare gli onori di casa il sindaco di Dro,Vittorio Fravezzi, che sarà affiancato dal presidente della Polisportiva Faedo-Grumo, Audenzio Tiengo, dalla testimonial Luisa Tamanini (già vincitrice dell‚edizione del 2003 del Giro del Trentino) e dalla presidentessa della Ciclistica di Dro Geltrude Berlanda. LE TAPPE 1a tappa - giovedì 15 giugno Dro-Dreno di 85.100 km. Dal limite settentrionale del Garda Trentino si arriva a Dreno nella Valle del Sarca. La tappa presenta la salita di Vigo Cavedine di 584 mt. (2a categoria) da affrontare due volte: la prima dopo una dozzina di km dal via, la seconda ad una trentina di km dal traguardo posto in salita. Partenza ore 14. 2a tappa - venerdì 16 giugno Riva del Garda-Fai della Paganella di 78 km. Dalla sponda settentrionale del Lago di Garda si arriva alle pendici della Paganella che si affaccia sulla Valle dell‚Adige. La carovana dopo 13 km affronterà il Passo del Ballino (2a categoria, 760 mt di altitudine), poi il Molveno (2a categoria, 684 mt.) dopo 45 km, e infine l’impegnativo strappo di Andalo (salita di 1a categoria con i suoi 1044 mt) dopo 52 km a 26 dal traguardo con arrivo in quota ai 1000 metri di Fai della Paganella. Partenza ore 14. 3a tappa - sabato 17 giugno Tassullo-Ruffré del Mendola di 87 km. L’ultima fatica per le ragazze in gara parte dalla Val di Non e arriva a Ruffé-Mendola, dove c‚è la sede del Comune che ospita la vasta zona della Mendola. Tappa molto impegnativa con le scalate a Vigo di Ten (482 mt, 2a categoria), Magrè Melinda (600 mt 2a categoria), Tuenno (629 mt 2a categoria), e soprattutto a Ruffré 1250 (1a categoria) a poco più di 3000 metri dal traguardo posto ai 1175 mt. di Ruffrè-Mendola. Partenza ore 14. LE SQUADRE 17 al momento le squadre iscritte: ITALIA: BIANCHI ALIVERTI KOOKAI, NOBILI RUBINETTERIE MENIKINI COGEAS, A.S. TEAM F.R.W., SAFI PASTA ZARA MANHATTAN, SACCARELLI EMU MARSCIANO, USC CHIRIO FORNO D'ASOLO, S.C. MICHELA FANINI RECORD ROX, TEAM SYSTEM DATA, FENIXS COLNAGO. GERMANIA: GERMAN NATIONAL TEAM WOMEN , EQUIPE NÜRNBERGER VERSICHERUNG. SVIZZERA: UNIVEGA PRO CYCLING TEAM, BIGLA CYCLING TEAM, GIAWT PRO CYCLING CINA. LITUANIA: NAZIONALE LITHUANIA. AUSTRIA: NAZIONALE AUSTRIACA, ELK HAUS NÖ. ALBO D’ORO 2005 Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix) 2004 Tina Liebig (Equipe Nürnberger) 2003 Luisa Tamanini (Team 2002 Aurora) 2002 Fabiana Luperini (Edil Savino Anusca) 2001 Fabiana Luperini (Edil Savino Anusca) 2000 Pia Sundsted (Sport Team Gas) 1999 Fabiana Luperini (Sport Team Gas) 1998 Monica Bandini (Edil Savino) 1997 Pia Sundsted (Sanson) 1996 Fabiana Luperini (Sanson) 1995 Fabiana Luperini (Sanson) 1994 Imelda Chiappa (AS Merate)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024