Applausi sinceri a Paolo Tiralongo, il nero di
Avola: come il vino di casa sua, invecchiando diventa più buono. Non a
caso, viene premiato per il gesto più nobile: dopo la caduta di
Montecassino, invece di risalire in bici e ripartire, si ferma ad
assistere il suo amico e compaesano Caruso, che corre con un’altra
squadra: vedendolo immobile in terra, si preoccupa più di lui che della
corsa. ‘Solidarietà fra picciotti’, scherza lui, orgoglioso delle radici
sicule. Fair play vero, diciamo noi: rispetto a tanti che ne hanno
parlato a vanvera, lui ci ha messo lealtà e rispetto. Bravo Tiralongo:
fra ciclisti che non si fermano quando i colleghi cadono, ciclisti che
non si fermano sotto la neve, ciclisti che non si fermano davanti alla
voglia di sparare un vaffa in mondovisione e ciclisti che non si fermano
e basta, non c’era bisogno di un altro Tiradritto.
Aiutare è un
compito che riesce benissimo a Tiralongo: al Giro sta facendo crescere
Aru, dopo aver dato una mano a Nibali a vincere lo scorso anno. E prima
ancora è stato il miglior sostegno di Contador. Ce l’ha nel dna: Paolino
aiuta sempre tutti. Aiuta i compagni in corsa, ma anche fuori corsa: li
assiste in salita e quando salgono le scale dell’albergo, non li lascia
soli nemmeno in ascensore. Aiuta il personale della squadra a sistemare
le bici sul camion, i massaggiatori a riempire le lavatrici. Aiuta
anche il personale degli hotel, quando sparecchiano la tavola e mettono i
piatti nella lavastoviglie. Ma è soprattutto nello spirito che dà il
meglio di sé: quando vede qualcuno giù di corda, è subito pronto a
offrire il suo sostegno. Usa metodi così dolci che lo chiamano Tiramisù.
E’
il gregario vecchio stile, di quelli che fanno la fortuna di un
giovane: ti insegnano tutto. Ad Aru sta dando lezioni dentro e fuori la
corsa: gli spiega come muoversi alle partenze, come comportarsi con i
tifosi, come affrontare i giornalisti. Per quanto riguarda le salite, si
limita a un consiglio: ‘Vai e non aspettarmi’. Non è generosità: vuole
evitare al compagno il Tiramolla.
Complimenti Tiralongo, uno di
quelli che porta sul volto la fatica di questo mestiere: nell’era dei
piercing e dei tatuaggi, l’unico trattamento che usa è il sole che cuoce
la pelle dei ciclisti. E’ un modello di semplicità che Aru non ha
difficoltà a seguire e che il buon Paolo non ha mai avuto la tentazione
di abbandonare. Nemmeno quando gli hanno proposto di rendere moderna la
sua pettinatura, facendosi allungare un ricciolo sulla fronte. Ha
cordialmente declinato: niente Tirabaci, resto Tiralongo.
La
frase del giorno. «Questa bici ha il cambio sugli spinaci». (Max Lelli
magari non è pronto per il Processo, ma può puntare alla Prova del
cuoco).
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.