TIRALONGO FOREVER

FIGURE E FIGURINE | 30/05/2014 | 19:48
di Angelo Costa      -

Applausi sinceri a Paolo Tiralongo, il nero di Avola: come il vino di casa sua, invecchiando diventa più buono. Non a caso, viene premiato per il gesto più nobile: dopo la caduta di Montecassino, invece di risalire in bici e ripartire, si ferma ad assistere il suo amico e compaesano Caruso, che corre con un’altra squadra: vedendolo immobile in terra, si preoccupa più di lui che della corsa. ‘Solidarietà fra picciotti’, scherza lui, orgoglioso delle radici sicule. Fair play vero, diciamo noi: rispetto a tanti che ne hanno parlato a vanvera, lui ci ha messo lealtà e rispetto. Bravo Tiralongo: fra ciclisti che non si fermano quando i colleghi cadono, ciclisti che non si fermano sotto la neve, ciclisti che non si fermano davanti alla voglia di sparare un vaffa in mondovisione e ciclisti che non si fermano e basta, non c’era bisogno di un altro Tiradritto.

Aiutare è un compito che riesce benissimo a Tiralongo: al Giro sta facendo crescere Aru, dopo aver dato una mano a Nibali a vincere lo scorso anno. E prima ancora è stato il miglior sostegno di Contador. Ce l’ha nel dna: Paolino aiuta sempre tutti. Aiuta i compagni in corsa, ma anche fuori corsa: li assiste in salita e quando salgono le scale dell’albergo, non li lascia soli nemmeno in ascensore. Aiuta il personale della squadra a sistemare le bici sul camion, i massaggiatori a riempire le lavatrici. Aiuta anche il personale degli hotel, quando sparecchiano la tavola e mettono i piatti nella lavastoviglie. Ma è soprattutto nello spirito che dà il meglio di sé: quando vede qualcuno giù di corda, è subito pronto a offrire il suo sostegno. Usa metodi così dolci che lo chiamano Tiramisù.

E’ il gregario vecchio stile, di quelli che fanno la fortuna di un giovane: ti insegnano tutto. Ad Aru sta dando lezioni dentro e fuori la corsa: gli spiega come muoversi alle partenze, come comportarsi con i tifosi, come affrontare i giornalisti. Per quanto riguarda le salite, si limita a un consiglio: ‘Vai e non aspettarmi’. Non è generosità: vuole evitare al compagno il Tiramolla.

Complimenti Tiralongo, uno di quelli che porta sul volto la fatica di questo mestiere: nell’era dei piercing e dei tatuaggi, l’unico trattamento che usa è il sole che cuoce la pelle dei ciclisti. E’ un modello di semplicità che Aru non ha difficoltà a seguire e che il buon Paolo non ha mai avuto la tentazione di abbandonare. Nemmeno quando gli hanno proposto di rendere moderna la sua pettinatura, facendosi allungare un ricciolo sulla fronte. Ha cordialmente declinato: niente Tirabaci, resto Tiralongo.
 
La frase del giorno. «Questa bici ha il cambio sugli spinaci». (Max Lelli magari non è pronto per il Processo, ma può puntare alla Prova del cuoco).
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024