GIRO D'ITALIA | 29/05/2014 | 07:48 Oggi il mio “giro” parte da Agordo, incantevole paesino nel cuore delle Dolomiti dove Dario Mezzacasa, Family Banker® di Banca Mediolanum mi accompagna a scoprire una delle migliori pasticcerie della zona. Partire da una buona prima colazione è il modo più sano per iniziare bene la giornata! Qui si possono gustare le migliori specialità agordine: siamo dalla signora Tiziana, padrona di casa della Pasticceria Rossetti, assolutamente da provare! Rimanendo in zona incontro Gianluca Ben, Family Banker® di Banca Mediolanum. Siamo a poche centinaia di metri dal percorso della tappa Belluno-Rifugio Panarotta ed esattamente a Canale d’Agordo, il paese di Papa Luciani. Qui i prodotti del territorio: mais, patate, fragole, cavolo cappuccio sono la base di ottimi piatti preparati secondo la tradizione. La cucina di Oscar però ci aggiunge qualche elaborazione personale in più. Sto parlando del padrone di casa del ristorante “Alle codole”. Ecco cosa si legge sfogliando il menu: pomodoro gratinato con lumache al burro aromatico e fonduta al formaggio agordino di malga, animelle fritte con crema di fagioli gialet e gruè di cacao; terrina di foie gras con salsa alle amarene e pan brioches; carpaccio di baccalà con mostarda di cipolle e senape; tagliatelle all’uovo con ragù di agnello, carciofi e pecorino; cervo “locale” in salmì con polenta; strudel di mele e solo per citare alcune prelibatezze: lascio a voi il compito di scoprire le altre! Sulla strada che porta ad Agordo vale la pena fermarsi per una piccola sosta in Val Cordevole, nel cuore del parco delle Dolomiti Bellunesi: da qui si possono fare bellissime escursioni tra i sentieri delle valli magari accompagnati da Patrizia e Luca, guide dell’accademia nazionale di montain bike e padroni di casa del ristorante “Alla stanga”. Siamo proprio lungo il percorso di tappa e già all’inizio del secolo scorso fermata della ferrovia! Le specialità di Luca sono tante, prime fra tutte le polpette e lo zabaione caldo con i biscottini, ma anche il filetto di maiale affumicato con le mandorle, la terrina di coniglio con lardo, le tagliatelle di pasta fresca con ragù di cinghiale, i bigoli al torchio con “pevarase e Gamberi”, la crema di patate e sciochet in crosta di sfoglia… Costo medio sui 30/35 euro.
INDIRIZZI UTILI - Pasticceria Rossetti - “Stazione 203” località Le Campe – 32020 La Valle Agordina (BL) – tel. 0437/640696 - Ristorante “alle codole” – Via XX agosto, 27 – 32020 Canale d’Agordo (BL) – tel. 0437/7590396 - Ristorante “alla stanga” – Via La Stanga, 24, 32036 Mas di Sedico (BL) – tel. 0437/87611
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...
Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...
A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...
Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...
L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...
Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.