QUATTRO NUOVI TALENTI PER LA TREVIGIANI 2026

MERCATO | 21/09/2025 | 08:00

L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti che hanno già centrato il bersaglio nella categoria juniores anche in quelle precedenti - afferma soddisfatto Rino De Candido riconfermato direttore sportivo della squadra di Porta San Tommaso - nella stagione 2026 puntiamo sui giovani e soprattutto per i risultati che porteranno gli atleti nell’immediato futuro e anche nell’ottica di rinnovamento del team che sarà sempre Continental”.

I nomi sono i seguenti: Martin Gris, Lorenzo Dalle Crode, Gabriele Peluso e Melson Idrizi.


Martin Gris corre con la Spercenigo Industrial Forniture C&G Capital, vivaio della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È nato l’1 novembre 2007 ed ha già collezionato tre vittorie al Gran Premio Dmt Alè il 10 agosto, Gran Premio dell’Arno i 6 luglio e la Coppa Fratelli Granzotto il 14 giugno. Il passista veloce di Anzù di Feltre ha realizzato anche due secondi posti al Giro del Ponte il 3 agosto e al Trofeo Brentino il 19 luglio. Sul gradino più basso del podio è arrivato al circuito di Orsago. Ha fatto il Giro di Abruzzo.


Abile e arruolato anche Melsan Idrizi, dell’Autozai Contri, trentino di San Michele all’Adige. Diciotto 18 anni già compiuti il 14 marzo è nato da genitori macedoni, ma in Italia. Il 3 giugno ha vinto la seconda tappa al Giro del Friuli Cordenons-Montereale Valcellina, secondo in classifica al Giro dietro a Davide Frigo a soli 4”. Ha fatto anche un’altra vittoria nel Gp Amici del Ciclismo San Pietro in Cariano, l’11 maggio, terzo alla Coppa Montes il 25 aprile, quarto al Gran Premio San Michele il 18 maggio, settimo alla Sandrigo-Monte Corno. Oltre al Giro del Friuli, ha partecipato anche al Giro di Lunigiana e al Giro di Abruzzo.

Gabriele Peluso è nato il 12 ottobre 2007 in provincia di Alessandria a Carpeneto. Dopo la trafila giovanile nelle formazioni di casa della Cicli Guizzardi (giovanissimi), del Pedale Acquese e della Ciclistica Valenza (esordienti), del Young Bikers Team Balmamion e della Vigor (Allievi) e il primo anno da juniores nell’UC Piasco Valle Varaita e passato al Team Ecotek di Beppe Martinelli e Sergio Gozio. In questa stagione vinto la corsa a tappe della Ciciociarissima dal 18 al 20 luglio, regalandosi la vittoria nella prima tappa Poste Fibreno-Strangolagalli. Poi vanta un sacco di piazzamenti nella top five. Terzo nel Giro della Castellania e nel Trofeo Vittorio Giorgi, quarto nella Piccola Tre Valli Varesine, Medaglia d’Oro Alba Rosa e nella quarta e ultima tappa della Ciociarissima, quinto al Gran Premio U.C.A.T e al Gran Premio Marcello Falcone. Ha partecipato al Giro della Lunigiana.

Il quarto arrivo (non per merito) è Lorenzo Dalle Crode che sta finendo la seconda stagione da juniores con il team trevigiano di Roncadelle Borgo Molino Vigna Fiorita. Il ragazzo di Monfalcone, nato il 18 febbraio 2007, non ha collezionato (per ora) nessuna vittoria, ma ha raccolto due secondi posti di valore alla classica per scalatori per antonomasia Vittorio Veneto-Cansiglio e nella gara d'inizio stagione al Circuito della Conche. Alla Sandrigo Monte Corno, altra classica per scalatori per antonomasia, è arrivato quarto, quinto al Gran Premio Caffè Borbone. Settimo domenica scorso all’impegnativo Trofeo Buffoni, classica per la categoria juniores.

“Come si vede si tratta di ragazzi che non temono la salita - afferma Rino De Candido - adatti più o meno per le corse tappe. Scalatori e velocisti ma per lo più ragazzi dalle caratteristiche complete”. È il primo tassello della nuova Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. Ne seguiranno altri.

Nella foto da sinistra Melsan Idrizi, Lorenzo Dalle Crode: sotto Martin Gris e Gabriele Peluso.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024