FOUR NEW TALENTS FOR TREVIGIANI 2026

MARKET | 21/09/2025 | 08:00

The Uc Trevigiani Energiapura Marchiol has already begun activities for the next season, like all other teams at this point of the year. In the new lineup, they have already inserted four new signings who all come from the junior category. "These are promising young riders who have already hit the mark in the junior category and in previous seasons," says a satisfied Rino De Candido, confirmed sports director of the Porta San Tommaso team. "In the 2026 season, we are focusing on young talents, especially for the results they will bring in the immediate future and also with a view to team renewal, which will remain Continental".

The names are as follows: Martin Gris, Lorenzo Dalle Crode, Gabriele Peluso, and Melson Idrizi.


Martin Gris races with Spercenigo Industrial Forniture C&G Capital, the nursery of Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. Born on November 1, 2007, he has already collected three victories at the Gran Premio Dmt Alè on August 10, Gran Premio dell'Arno on July 6, and Coppa Fratelli Granzotto on June 14. The fast-paced rider from Anzù di Feltre has also achieved two second places at Giro del Ponte on August 3 and Trofeo Brentino on July 19. He finished third at the Orsago circuit. He participated in the Giro di Abruzzo.


Also enlisted is Melsan Idrizi, from Autozai Contri, from San Michele all'Adige in Trentino. Eighteen years old, born on March 14 to Macedonian parents but in Italy. On June 3, he won the second stage of the Giro del Friuli Cordenons-Montereale Valcellina, finishing second in the overall classification behind Davide Frigo by just 4". He also won the Gp Amici del Ciclismo San Pietro in Cariano on May 11, was third at Coppa Montes on April 25, fourth at Gran Premio San Michele on May 18, and seventh at Sandrigo-Monte Corno. In addition to the Giro del Friuli, he also participated in the Giro di Lunigiana and Giro di Abruzzo.

Gabriele Peluso was born on October 12, 2007, in the province of Alessandria in Carpeneto. After progressing through local youth teams including Cicli Guizzardi (youngest), Pedale Acquese, and Ciclistica Valenza (beginners), Young Bikers Team Balmamion and Vigor (cadets), and his first year as a junior with UC Piasco Valle Varaita, he moved to Team Ecotek under Beppe Martinelli and Sergio Gozio. This season, he won the Ciciociarissima stage race from July 18-20, claiming victory in the first stage from Poste Fibreno to Strangolagalli. He also boasts numerous top-five finishes. Third in Giro della Castellania and Trofeo Vittorio Giorgi, fourth in Piccola Tre Valli Varesine, Medaglia d'Oro Alba Rosa, and the fourth and final stage of Ciociarissima, fifth at Gran Premio U.C.A.T and Gran Premio Marcello Falcone. He participated in the Giro della Lunigiana.

The fourth arrival (not in terms of merit) is Lorenzo Dalle Crode, who is finishing his second junior season with the Trevigiani team from Roncadelle Borgo Molino Vigna Fiorita. The rider from Monfalcone, born on February 18, 2007, has not yet collected any victories, but has secured two valuable second places in the classic climbers' race Vittorio Veneto-Cansiglio and in the season-opening race at Circuito della Conche. At Sandrigo Monte Corno, another classic climbers' race, he finished fourth, fifth at Gran Premio Caffè Borbone. Seventh last Sunday at the challenging Trofeo Buffoni, a classic junior category race.

"As you can see, these are riders who are not afraid of climbing - says Rino De Candido - suitable more or less for stage races. Climbers and sprinters, but mostly riders with well-rounded characteristics". This is the first piece of the new Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. More will follow.

In the photo from left Melsan Idrizi, Lorenzo Dalle Crode: below Martin Gris and Gabriele Peluso.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024