MANGIA&BEVI. Dal Selvaggio c'è lo stinco alla birra
GIRO D'ITALIA | 28/05/2014 | 07:15 Oggi si parte dalla bellissima Val di Non per raggiungere Vittorio Veneto, incantevole località che vanta una lunga tradizione per la vinificazione del vino bianco soprattutto Prosecco, Verdiso, Bianchetta e Boschera. E’ da qui che inizia il mio “giro” grazie ai consigli di Manuela Altoè, Family Banker® di Banca Mediolanum. La prima tappa mi porta a scoprire uno dei vitigni di prosecco più alti al mondo: da 360 a 430 metri sul livello del mare tra boschi e montagne, campi e radure vicino alla chiesetta di San Maman, protettore delle nutrici e dell’ecologia… ecco che si svela ai miei occhi l’Azienda agricola di Marzio Bruseghin, ex ciclista professionista e ora produttore di vino e allevatore di asini, il suo vanto. Questo è il suo paradiso, la sua fiaba diventata realtà. E dopo l’aperitivo, la seconda tappa del mio “giro” mi porta a scoprire quanto di più buono riserva la cucina veneta, quella autentica dell’osteria: polente fatte con farine macinate nel mulino in pietra, buonissimi primi con pasta fatta in casa con raviolacci e agnolotti, e poi selvaggina, carne alla brace cotta a legna, maialino da latte cotto allo spiedo, cervo, cinghiale, costate e filetti, stinchi alla birra e un’ampia scelta di dolci casalinghi. I migliori piatti della tradizione dell’osteria “Dal Selvaggio” a due passi dall’Osservatorio Astronomico. E per chi preferisce la cucina di pesce, c’è Nereo padrone di casa del ristorante “Alle Grotte” a pochi passi dalle suggestive grotte del Caglieron. Un luogo incantevole, una cucina assolutamente da provare: dalla carrellata di antipasti crudi e marinati alla carbonara di pesce, dai canederli alla veneta a gnocchi di ricotta in crema di Torchiato, ananas e rosmarino, dal salmone selvaggio alla verza al guanciale di maiale al traminer con polenta, solo per citare alcuni piatti. E per concludere in dolcezza… Sfogliatina con crema di mascarpone e frutti di stagione e lo sgroppino alla birra! Ma come lasciare Vittorio Veneto senza aver assaggiato l’originale gelato del Giro ideato da Gianni De Lucca del “Buon gelato”? Buonissimi anche tartufo nero e meringata, ma anche i cioccolatini artigianali ripieni di gelato. A domani…
INDIRIZZI UTILI - Azienda Agricola San Maman di Bruseghin M. & S. di Marzio Bruseghin -Via - Piadera 4 - 31029 Vittorio Veneto TV - tel 340/7083547. - Osteria Dal Selvaggio - Via Piadera, 3 - 31029 Vittorio Veneto (Tv) – tel.0438/552467 - Ristorante “Alle Grotte” da Nereo – Via Grotte del Caglieron, 33 – Fregona (Tv) – tel. 0438/585493 - Il Buon Gelato di Gianni De Lucca - via dei Cimbri 5 - 31029 Vittorio Veneto (Tv) - tel. 0438/941389
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.