Presentata la Giornata del Ciclismo Bergamasco

DILETTANTI | 24/05/2014 | 10:15
Tornerà lunedì 2 giugno l’appuntamento con la Giornata del Ciclismo Bergamasco, manifestazione coordinata dal Comitato Provinciale di Bergamo della Federazione Ciclistica Italiana e che metterà in palio bel nove titoli provinciali su strada.
Comonte di Seriate ospiterà gli arrivi di tutte le gare maschili (Esordienti unica, Allievi, Juniores ed Elite e Under 23), mentre le due gare femminili per Donne Esordienti e Allieve si svolgeranno a Pradalunga.
L’evento è stato presentato ieri sera nella sede del Comitato Provinciale.

Diverse le società coinvolte e che si occuperanno dell’organizzazione delle singole prove.  
La Spirano Ciclismo propone la gara Esordienti maschili unica con partenza da Spirano alle 9, in palio il 10° Memorial Daniele Ferri – 12° Memorial Rosa e Pippo Riva – 31° Circuito di Spirano e arrivo previsto alle 10 a Comonte dopo 27 chilometri.

La Pol. Albano Ciclismo si occuperà della gara riservata alla categoria Allievi maschile, partenza da Albano S. Alessandro alle 9 e, dopo 73,7 chilometri con due passaggi sul Gpm di Colle dei Pasta, arrivo intorno alle 10.50 a Comonte. In palio il 13° Trofeo Plastik Textile – 9° Memorial Angelo Cattaneo e Maria Pontoglio – Trofeo Dott. Italo Dubbini Soc. FTR – 30° Trofeo Industria, Commercio e Artigianato.

La Valcar-PBM proporrà le due gare femminili a Pradalunga. In palio il 3° Trofeo Zanga Arredamenti per le Donne Esordienti (partenza alle 9 – 31,2 km – arrivo alle 10) e per le Donne Allieve (partenza alle 10,40 – 46,5 km – arrivo ore 12).

L’Uc Bergamasca 1902 organizza la prova riservata agli Juniores maschi che si sfideranno per il 3° Trofeo Maglificio Rosti. Partenza da Brembate alle 11 e arrivo previsto a Comonte alle 14,10 dopo 126 chilometri. Il percorso porterà i corridori dalla pianura verso la Valcavallina e uno sconfinamento in Valle Seriana con il passaggio dal Gpm di Onore per poi tornare verso il traguardo.

Il Team Colpack con la collaborazione del Team 2003, proporrà invece la gara riservata agli Elite e Under 23 intitolata 18/a Medaglia d’Oro Domenico e Anita Colleoni a.m.
Partenza da Comonte alle 13,30 e arrivo sempre a Comonte intorno alle 17. Il percorso prevede 9 passaggi sul Colle dei Pasta.

Hanno partecipato al tavolo autorità durante la serata di presentazione il presidente del Comitato Provinciale della F.C.I. Claudio Mologni, il vice presidente nazionale Michele Gamba e consigliere regionale Raffaello Viganò, l’Assessore allo sport del Comune di Seriate Ferdinando Cotti e Giuseppe Pezzoli delegato provinciale del CONI.



Viganò e Gamba hanno voluto sottolineare la particolarità di questa manifestazione, unica nel suo genere in Italia, un evento che riesce ad unire sotto un unico striscione d’arrivo diverse gare e diverse società organizzatrici per una grande festa di ciclismo.

Il presidente del Comitato Provinciale Claudio Mologni si è dedicato ai ringraziamenti: “Grazie a tutte le società organizzatrici che si sono rese disponibili ad allestire le singole prove, grazie a Beppe Colleoni e a tutto il gruppo dei volontari di Comonte che si sono resi ancora disponibili ad ospitare questa nostra giornata, grazie a tutti i collaboratori che lavoreranno per garantire la sicurezza e la buona riuscita dell’evento”.

I numeri della Giornata del Ciclismo Bergamasco sono eloquenti: 6 gare; 9 maglie di campione provinciale in palio; 13 direttori di corsa impegnati, 17 giudici di gara; 40 motostaffette.

Concludiamo con alcune note tecnico-organizzative che potranno essere utili per atleti e direttori sportivi: al temine delle gare Esordienti e Allievi maschili si svolgeranno le premiazioni oltre che delle singole gare anche della classifica finale della Coppa Orobica di cui i Campionati Provinciali su strada saranno proprio terza e ultima prova. Al termine della gara degli Elite e Under 23 sarà effettuata a Comonte di Seriate la foto di tutti i campioni bergamaschi della giornata, comprese le ragazze che avranno corso a Pradalunga.

Ricordiamo che sabato 31 maggio a Treviolo (Bg) per gli Allievi e a Madignano (Cr) per gli Juniores si svolgeranno le due prove della cronosquadre valide per il Campionato Regionale Lombardo di specialità, per la Coppa Orobica e, novità di quest’anno, saranno assegnate anche le maglie di campione provinciale della cronometro a squadre.
Inoltre, i tre componenti del team che vincerà la cronosquadre degli Allievi saranno convocati di diritto per il Campionato Italiano su strada di Darfo Boario Terme, mentre solamente due dei quattro componenti del team che vincerà tra gli Juniores, a discrezione del direttore sportivo della squadra, saranno a loro volta convocati per l’Italiano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024