Presentata la Giornata del Ciclismo Bergamasco

DILETTANTI | 24/05/2014 | 10:15
Tornerà lunedì 2 giugno l’appuntamento con la Giornata del Ciclismo Bergamasco, manifestazione coordinata dal Comitato Provinciale di Bergamo della Federazione Ciclistica Italiana e che metterà in palio bel nove titoli provinciali su strada.
Comonte di Seriate ospiterà gli arrivi di tutte le gare maschili (Esordienti unica, Allievi, Juniores ed Elite e Under 23), mentre le due gare femminili per Donne Esordienti e Allieve si svolgeranno a Pradalunga.
L’evento è stato presentato ieri sera nella sede del Comitato Provinciale.

Diverse le società coinvolte e che si occuperanno dell’organizzazione delle singole prove.  
La Spirano Ciclismo propone la gara Esordienti maschili unica con partenza da Spirano alle 9, in palio il 10° Memorial Daniele Ferri – 12° Memorial Rosa e Pippo Riva – 31° Circuito di Spirano e arrivo previsto alle 10 a Comonte dopo 27 chilometri.

La Pol. Albano Ciclismo si occuperà della gara riservata alla categoria Allievi maschile, partenza da Albano S. Alessandro alle 9 e, dopo 73,7 chilometri con due passaggi sul Gpm di Colle dei Pasta, arrivo intorno alle 10.50 a Comonte. In palio il 13° Trofeo Plastik Textile – 9° Memorial Angelo Cattaneo e Maria Pontoglio – Trofeo Dott. Italo Dubbini Soc. FTR – 30° Trofeo Industria, Commercio e Artigianato.

La Valcar-PBM proporrà le due gare femminili a Pradalunga. In palio il 3° Trofeo Zanga Arredamenti per le Donne Esordienti (partenza alle 9 – 31,2 km – arrivo alle 10) e per le Donne Allieve (partenza alle 10,40 – 46,5 km – arrivo ore 12).

L’Uc Bergamasca 1902 organizza la prova riservata agli Juniores maschi che si sfideranno per il 3° Trofeo Maglificio Rosti. Partenza da Brembate alle 11 e arrivo previsto a Comonte alle 14,10 dopo 126 chilometri. Il percorso porterà i corridori dalla pianura verso la Valcavallina e uno sconfinamento in Valle Seriana con il passaggio dal Gpm di Onore per poi tornare verso il traguardo.

Il Team Colpack con la collaborazione del Team 2003, proporrà invece la gara riservata agli Elite e Under 23 intitolata 18/a Medaglia d’Oro Domenico e Anita Colleoni a.m.
Partenza da Comonte alle 13,30 e arrivo sempre a Comonte intorno alle 17. Il percorso prevede 9 passaggi sul Colle dei Pasta.

Hanno partecipato al tavolo autorità durante la serata di presentazione il presidente del Comitato Provinciale della F.C.I. Claudio Mologni, il vice presidente nazionale Michele Gamba e consigliere regionale Raffaello Viganò, l’Assessore allo sport del Comune di Seriate Ferdinando Cotti e Giuseppe Pezzoli delegato provinciale del CONI.



Viganò e Gamba hanno voluto sottolineare la particolarità di questa manifestazione, unica nel suo genere in Italia, un evento che riesce ad unire sotto un unico striscione d’arrivo diverse gare e diverse società organizzatrici per una grande festa di ciclismo.

Il presidente del Comitato Provinciale Claudio Mologni si è dedicato ai ringraziamenti: “Grazie a tutte le società organizzatrici che si sono rese disponibili ad allestire le singole prove, grazie a Beppe Colleoni e a tutto il gruppo dei volontari di Comonte che si sono resi ancora disponibili ad ospitare questa nostra giornata, grazie a tutti i collaboratori che lavoreranno per garantire la sicurezza e la buona riuscita dell’evento”.

I numeri della Giornata del Ciclismo Bergamasco sono eloquenti: 6 gare; 9 maglie di campione provinciale in palio; 13 direttori di corsa impegnati, 17 giudici di gara; 40 motostaffette.

Concludiamo con alcune note tecnico-organizzative che potranno essere utili per atleti e direttori sportivi: al temine delle gare Esordienti e Allievi maschili si svolgeranno le premiazioni oltre che delle singole gare anche della classifica finale della Coppa Orobica di cui i Campionati Provinciali su strada saranno proprio terza e ultima prova. Al termine della gara degli Elite e Under 23 sarà effettuata a Comonte di Seriate la foto di tutti i campioni bergamaschi della giornata, comprese le ragazze che avranno corso a Pradalunga.

Ricordiamo che sabato 31 maggio a Treviolo (Bg) per gli Allievi e a Madignano (Cr) per gli Juniores si svolgeranno le due prove della cronosquadre valide per il Campionato Regionale Lombardo di specialità, per la Coppa Orobica e, novità di quest’anno, saranno assegnate anche le maglie di campione provinciale della cronometro a squadre.
Inoltre, i tre componenti del team che vincerà la cronosquadre degli Allievi saranno convocati di diritto per il Campionato Italiano su strada di Darfo Boario Terme, mentre solamente due dei quattro componenti del team che vincerà tra gli Juniores, a discrezione del direttore sportivo della squadra, saranno a loro volta convocati per l’Italiano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024