Canola è il più sveglio, i Trek dormono

I VOTI DEL DIRETTORE | 23/05/2014 | 19:24
di Pier Augusto Stagi           -


Dopo il cronometro, oggi serviva la sveglia. I velocisti dormono, e i fuggitivi mandano per aria le ambizioni degli sprinter. In una tappa priva di significato, Canola, Tulik e Rodriguez mettono sapore in una pietanza che poteva essere  insipida.  La fuga dei tre non raggiunge mai un vantaggio importante. Anzi, pare sempre talmente basso e a portata di mano, che alla fine il gruppo dei velocisti, tutti convinti di rientrare agevolmente, finisce con un pugno di  mosche in mano.
Voto 7: alla tappa.

Marco CANOLA. 10. Voto alto altissimo per il vicentino di Torri di Quartesol, non solo per quello che ha fatto vedere oggi, ma per come si sono battuti  lui e i suoi compagni in questi ultimi giorni. Bravissimo Marco a crederci, più bravo ancora Roberto Reverberi che ci ha creduto più di tutti.

Jackson RODRIGUEZ. 8. Nuovamente all’attacco, nuovamente a prendere il vento in faccia per una fuga che ai più pare un autentico suicidio. Gianni Savio ha un solo credo: la miglior difesa è l’attacco. Domani c’è Oropa? Domani ci sono da fare gli straordinari? Bene, facciamo riposare la squadra. Manda Jackson in fuga e sistema tutto.

Angelo TULIK. 7. È quello che ci crede meno. Parla con Canola quando il vantaggio è ormai ridotto a pochi minuti. Si sente braccato, ma alla fine dà retta a Canola. Questo è il suo grande merito.

Nacer BOUHANNI. 7. Cercano di metterlo in mezzo, perché è il più forte, ma le squadre dei velocisti non tengono conto del fatto che è anche il più vincente e sazio, con tre vittorie all’attivo. Arriva a fare la volata e ancora una volta arriva davanti al nostro Nizzolo. Spietato.

Giacomo NIZZOLO. 4. L’insufficienza non va al lui, ma certamente alla sua squadra, al suo team, che spera di mettere nel sacco la formazione di Bouhanni con una tattica che francamente non condivido. L’intenzione è di quelle buone, ma un po’ ingenua: farli lavorare il più possibile per sperare di seccare Nacer in volata è pura utopia. Il francese che è un galletto ma non certamente un pollo, non cade nel tranello e fa capire a Giacomo e ai suoi Trek che a lui va bene anche così. Lui tre vittorie le ha, Giacomo no. Davvero per loro avrebbe dovuto lavorare Bouhanni?

Elia VIVIANI. 5,5. Stesso discorso fatto per i Trek, anche se il team diretto da Stefano Zanatta ha più di una ragione per non fare la pappa pronta al francesino volante. Viviani non è ancora al meglio della condizione. È in fase di recupero dopo una forma influenzale e quindi gioca di rimessa. È vero, anche i Cannondale non hanno vinto e avrebbero tutto l’interesse a muoversi, difatti Zanatta un uomo a tirare ce lo mette. Ma la Trek ha il secondo uomo più in forma tra gli sprinter: dopo Bouhanni c’è Nizzolo. Quindi è giusto che le castagne dal fuoco se le tiri fuori la Trek.

Daniele COLLI. 5,5. Almeno si butta, cerca di farsi vedere dopo il ritiro di Chicchi. È una volata che vale il quarto posto e arriva nono. Forse è condizionato dalle previsioni del tempo che in esclusiva gli dà la sua fidanzata Stefania Andriola (Meteo.it). Anche oggi nel finale brutto tempo: Daniele troppo coperto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Secondo me...
23 maggio 2014 22:12 Bartoli64
... al pur bravissimo (e fortissimo) Canola andrebbe tolto almeno mezzo voto.

Jackson Rodriguez non è certo un velocista, e questa è stata una gran fortuna, visto il rapporto che ha utilizzato il corridore della Bardiani.

Più che una volata a fine tappa sembrava stesse facendo una volata con partenza da fermo!

Bartoli64

Canola
24 maggio 2014 09:02 andy48
x Bartoli64
Si', ma Canola ha fatto quasi tutto da solo; negli ultimi chilometri a tre ha tirato quasi sempre lui e percio', a mio parere, meritava la vittoria

I Trek dormono
24 maggio 2014 11:13 padre58
Si fa sempre di tutta l'erba un fascio....

24 maggio 2014 14:51 FrancoPersico
... e i Neri Alè? Prima fuga che arriva e loro fuori... un destino? Scinto medita perchè stai deludendo un po' tanto, tu non i tuoi ragazzi.
Franco Persico (IM)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024