Canola è il più sveglio, i Trek dormono

I VOTI DEL DIRETTORE | 23/05/2014 | 19:24
di Pier Augusto Stagi           -


Dopo il cronometro, oggi serviva la sveglia. I velocisti dormono, e i fuggitivi mandano per aria le ambizioni degli sprinter. In una tappa priva di significato, Canola, Tulik e Rodriguez mettono sapore in una pietanza che poteva essere  insipida.  La fuga dei tre non raggiunge mai un vantaggio importante. Anzi, pare sempre talmente basso e a portata di mano, che alla fine il gruppo dei velocisti, tutti convinti di rientrare agevolmente, finisce con un pugno di  mosche in mano.
Voto 7: alla tappa.

Marco CANOLA. 10. Voto alto altissimo per il vicentino di Torri di Quartesol, non solo per quello che ha fatto vedere oggi, ma per come si sono battuti  lui e i suoi compagni in questi ultimi giorni. Bravissimo Marco a crederci, più bravo ancora Roberto Reverberi che ci ha creduto più di tutti.

Jackson RODRIGUEZ. 8. Nuovamente all’attacco, nuovamente a prendere il vento in faccia per una fuga che ai più pare un autentico suicidio. Gianni Savio ha un solo credo: la miglior difesa è l’attacco. Domani c’è Oropa? Domani ci sono da fare gli straordinari? Bene, facciamo riposare la squadra. Manda Jackson in fuga e sistema tutto.

Angelo TULIK. 7. È quello che ci crede meno. Parla con Canola quando il vantaggio è ormai ridotto a pochi minuti. Si sente braccato, ma alla fine dà retta a Canola. Questo è il suo grande merito.

Nacer BOUHANNI. 7. Cercano di metterlo in mezzo, perché è il più forte, ma le squadre dei velocisti non tengono conto del fatto che è anche il più vincente e sazio, con tre vittorie all’attivo. Arriva a fare la volata e ancora una volta arriva davanti al nostro Nizzolo. Spietato.

Giacomo NIZZOLO. 4. L’insufficienza non va al lui, ma certamente alla sua squadra, al suo team, che spera di mettere nel sacco la formazione di Bouhanni con una tattica che francamente non condivido. L’intenzione è di quelle buone, ma un po’ ingenua: farli lavorare il più possibile per sperare di seccare Nacer in volata è pura utopia. Il francese che è un galletto ma non certamente un pollo, non cade nel tranello e fa capire a Giacomo e ai suoi Trek che a lui va bene anche così. Lui tre vittorie le ha, Giacomo no. Davvero per loro avrebbe dovuto lavorare Bouhanni?

Elia VIVIANI. 5,5. Stesso discorso fatto per i Trek, anche se il team diretto da Stefano Zanatta ha più di una ragione per non fare la pappa pronta al francesino volante. Viviani non è ancora al meglio della condizione. È in fase di recupero dopo una forma influenzale e quindi gioca di rimessa. È vero, anche i Cannondale non hanno vinto e avrebbero tutto l’interesse a muoversi, difatti Zanatta un uomo a tirare ce lo mette. Ma la Trek ha il secondo uomo più in forma tra gli sprinter: dopo Bouhanni c’è Nizzolo. Quindi è giusto che le castagne dal fuoco se le tiri fuori la Trek.

Daniele COLLI. 5,5. Almeno si butta, cerca di farsi vedere dopo il ritiro di Chicchi. È una volata che vale il quarto posto e arriva nono. Forse è condizionato dalle previsioni del tempo che in esclusiva gli dà la sua fidanzata Stefania Andriola (Meteo.it). Anche oggi nel finale brutto tempo: Daniele troppo coperto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Secondo me...
23 maggio 2014 22:12 Bartoli64
... al pur bravissimo (e fortissimo) Canola andrebbe tolto almeno mezzo voto.

Jackson Rodriguez non è certo un velocista, e questa è stata una gran fortuna, visto il rapporto che ha utilizzato il corridore della Bardiani.

Più che una volata a fine tappa sembrava stesse facendo una volata con partenza da fermo!

Bartoli64

Canola
24 maggio 2014 09:02 andy48
x Bartoli64
Si', ma Canola ha fatto quasi tutto da solo; negli ultimi chilometri a tre ha tirato quasi sempre lui e percio', a mio parere, meritava la vittoria

I Trek dormono
24 maggio 2014 11:13 padre58
Si fa sempre di tutta l'erba un fascio....

24 maggio 2014 14:51 FrancoPersico
... e i Neri Alè? Prima fuga che arriva e loro fuori... un destino? Scinto medita perchè stai deludendo un po' tanto, tu non i tuoi ragazzi.
Franco Persico (IM)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024