TRIESTE. Dire Straits legend per il gran finale

GIRO D'ITALIA | 23/05/2014 | 15:56
Un finale degno delle grandi manifestazioni quello del Giro d’Italia 2014, domenica 1 giugno, a Trieste.
Oltre all’attesissimo epilogo sportivo, la Corsa Rosa proporrà due eventi unici per chiudere questa 97^ edizione.
I Dire Straits Legends si esibiranno (inizio ore 20) sullo stesso palco dove qualche ora prima verrà incoronato il vincitore del Giro d’Italia. La fortunata tournée italiana del gruppo, che ha registrato il tutto esaurito, si chiuderà con le date del 25 maggio a Padova e del 26 a Trieste.
 
In un live d'eccellenza il pubblico potrà rivivere quelle atmosfere indimenticabili che hanno fatto la storia della musica con brani come “Tunnel of Love”, “Money for Nothing”, “You and Your Friends”.
Alla chitarra Phil Palmer, alle percussioni Danny Cummings – entrambi nel On Every Street World Tour ’91-’92 – al basso John Illsley, - storico fondatore nel ’77 dei Dire Straits -, che emozionato dichiara: “ questo show è una celebrazione alla musica che ho suonato per più di 30 anni, penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro, queste canzoni sono molto speciali per me, perchè compongono la mia storia". Completano la band Steve Ferrone alla batteria – che ha collaborato con Tom Petty, Duran Duran e i Pooh -, al sax Mel Collins – nei concerti dell’83 dei Dire . Due sono gli italiani, voluti dalla band, che hanno riscosso nella tournee ovazioni dal pubblico: Marco Caviglia voce e chitarra e Primiano di Biase alle tastiere.
 
Coloro che sono in possesso del biglietto per il concerto di Trieste potranno avere in omaggio il gadget Dire Straits Legends, presso il banco merchandising il 26 maggio (programma di sala con bio e poster). Inoltre, i primi 300 che ne faranno richiesta (info@we4show.it)  potranno avere l’esclusivo braccialetto per assistere allo showcase del 1 giugno - in Piazza Unità d’Italia – dall’area riservata sotto il palco.


FRECCE TRICOLORI
Altro spettacolo nello spettacolo con la Pattuglia Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori che si esibirà in occasione del Grande Arrivo del Giro d’Italia. L’esibizione avverrà sul Golfo di Trieste intorno alle 15.30 quando è previsto il primo passaggio della corsa rosa, sotto il traguardo, davanti a Piazza Unità d’Italia. Saranno 9 gli aerei, MB 339, che si esibiranno in formazione compatta senza la presenza del solista.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024