UEC. I campionati europei assegnati... alla Guadalupa
PISTA | 23/05/2014 | 14:55 Sarà una trasferta importante, quella che affronteranno i corridori che prenderanno parte ai Campionati Europei su pista: la Uec ha infatti assegnato l'organizzazione per l'edizione 2014 al velodromo Amedée Detraux di Baie-Mahault nell'isola antillana di Guadalupa, dipartimento francese. L'appuntamento è in programma dal 16 al 19 ottobre.
Ho un ricordo bellissimo della Guadalupa. Ci andai nel 1987 invitato dal locale Comitato Regionale della Federazione Francese per il Giro della Guadalupa. Vi partecipava anche una squadra italiana a quell'epoca fra le più forti: la MECAIR con Ricciutelli e Tonetti che vinse la prima tappa e poi si ritiro per una caduta nella seconda.
A parte ciò mi chiedo quanto questa scelta sia dettata da un motivo tecnico o dal desiderio del direttivo UEC di fare una bella gita in quella bellissima isola caraibica.
Speriamo che vi sia una pista anche in Martinica, così l'anno prossimo li faranno li i Campionati europei.
Farebbe bene la FCI a dichiarare che non parteciperà a questa manifestazione poiché in un momento di crisi come l'attuale é un'offesa al buon senso.
Ma qualcuno lo farà?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...
Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...
Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista, ...
La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...
Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...
Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...
La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...
Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...
Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...