LA TAPPA. Tutti a sfidare Bouhanni

GIRO D'ITALIA | 23/05/2014 | 08:09
Pure questa frazione, come la cronometro di ieri, è tutta piemontese fra le province di Cuneo e di Torino.
La conformazione altimetrica, solo mossa con qualche strappo, la distanza breve, sono i tratti distintivi di una tappa che appare destinata agli specialisti delle volate, una delle ultime occasioni per le ruote veloci del gruppo per “firmare” un successo.
Fossano è un’importante cittadina che riunisce, in modo armonico, strutture medievali a costruzioni moderne e attività legate alla terra con moderne imprese industriali e commerciali differenziate in vari  settori. E’ la sede di Balocco, lo sponsor della maglia rosa. Qui è terminata, nel 1993, la tappa del Giro d’Italia, vinta da Adriano Baffi, allo sprint – naturalmente -, con partenza da Sampeyre.
Sono previsti i passaggi per Bra e, entrati nella provincia di Torino, Carmagnola, Chieri, Bardassano e Gassino Torinese, tutti centri con molteplici motivi d’interesse. Si fiancheggia Torino con il santuario di Superga sulla sinistra e ci si approssima al Canavese con strade, ora, leggermente ondulate. Si superano Volpiano, Lombardore e la località di Centro, nel comune di S. Francesco al Campo, con un attivo velodromo. Si trova la salita di Rivara, quota m. 408, GPM 4^ cat., e quindi un primo passaggio da Rivarolo Canavese per percorrere un ampio circuito di km. 22 circa che tocca le località  di Cuorgné nel ricordo del grande giornalista e disegnatore Carlo Bergoglio, “Carlin” era la sua firma, Castellamonte, Ozegna e quindi ritrovare Rivarolo Canavese e il traguardo. Il percorso è sempre pianeggiante e si profila una probabile volata con due curve nell’ultimo chilometro. Il rettilineo d’arrivo misura m. 220 di lunghezza con sede stradale larga m. 7.
Il centro canavesano presenta lo storico Castello di Malgré, ora di proprietà comunale e la Chiesa di San Michele Arcangelo con attività industriali e agricole.
Sulla carta, quindi, nuova volata con sfida a Nacer Bouhanni che ha già firmato una tripletta. Di certo non vedremo impegnato nello sprint Alessandro Petacchi, che da oggi sarà chiamato a lavorare in prima fila al fianco della nuova maglia rosa Rigoberto Uran.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
BOUHANNI
23 maggio 2014 11:02 SERMONETAN
Olre che forte questo ragazzo e' anche furbo ,e gestito bene,guardate la crono di ieri ULTIMO il cio' significa che ha fatto una sgambata per essere pronto oggi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024