GIRO D'ITALIA | 23/05/2014 | 08:09 Pure questa frazione, come la cronometro di ieri, è tutta piemontese fra le province di Cuneo e di Torino. La conformazione altimetrica, solo mossa con qualche strappo, la distanza breve, sono i tratti distintivi di una tappa che appare destinata agli specialisti delle volate, una delle ultime occasioni per le ruote veloci del gruppo per “firmare” un successo. Fossano è un’importante cittadina che riunisce, in modo armonico, strutture medievali a costruzioni moderne e attività legate alla terra con moderne imprese industriali e commerciali differenziate in vari settori. E’ la sede di Balocco, lo sponsor della maglia rosa. Qui è terminata, nel 1993, la tappa del Giro d’Italia, vinta da Adriano Baffi, allo sprint – naturalmente -, con partenza da Sampeyre. Sono previsti i passaggi per Bra e, entrati nella provincia di Torino, Carmagnola, Chieri, Bardassano e Gassino Torinese, tutti centri con molteplici motivi d’interesse. Si fiancheggia Torino con il santuario di Superga sulla sinistra e ci si approssima al Canavese con strade, ora, leggermente ondulate. Si superano Volpiano, Lombardore e la località di Centro, nel comune di S. Francesco al Campo, con un attivo velodromo. Si trova la salita di Rivara, quota m. 408, GPM 4^ cat., e quindi un primo passaggio da Rivarolo Canavese per percorrere un ampio circuito di km. 22 circa che tocca le località di Cuorgné nel ricordo del grande giornalista e disegnatore Carlo Bergoglio, “Carlin” era la sua firma, Castellamonte, Ozegna e quindi ritrovare Rivarolo Canavese e il traguardo. Il percorso è sempre pianeggiante e si profila una probabile volata con due curve nell’ultimo chilometro. Il rettilineo d’arrivo misura m. 220 di lunghezza con sede stradale larga m. 7. Il centro canavesano presenta lo storico Castello di Malgré, ora di proprietà comunale e la Chiesa di San Michele Arcangelo con attività industriali e agricole. Sulla carta, quindi, nuova volata con sfida a Nacer Bouhanni che ha già firmato una tripletta. Di certo non vedremo impegnato nello sprint Alessandro Petacchi, che da oggi sarà chiamato a lavorare in prima fila al fianco della nuova maglia rosa Rigoberto Uran.
Olre che forte questo ragazzo e' anche furbo ,e gestito bene,guardate la crono di ieri ULTIMO il cio' significa che ha fatto una sgambata per essere pronto oggi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...