LA TAPPA. Tutti a sfidare Bouhanni

GIRO D'ITALIA | 23/05/2014 | 08:09
Pure questa frazione, come la cronometro di ieri, è tutta piemontese fra le province di Cuneo e di Torino.
La conformazione altimetrica, solo mossa con qualche strappo, la distanza breve, sono i tratti distintivi di una tappa che appare destinata agli specialisti delle volate, una delle ultime occasioni per le ruote veloci del gruppo per “firmare” un successo.
Fossano è un’importante cittadina che riunisce, in modo armonico, strutture medievali a costruzioni moderne e attività legate alla terra con moderne imprese industriali e commerciali differenziate in vari  settori. E’ la sede di Balocco, lo sponsor della maglia rosa. Qui è terminata, nel 1993, la tappa del Giro d’Italia, vinta da Adriano Baffi, allo sprint – naturalmente -, con partenza da Sampeyre.
Sono previsti i passaggi per Bra e, entrati nella provincia di Torino, Carmagnola, Chieri, Bardassano e Gassino Torinese, tutti centri con molteplici motivi d’interesse. Si fiancheggia Torino con il santuario di Superga sulla sinistra e ci si approssima al Canavese con strade, ora, leggermente ondulate. Si superano Volpiano, Lombardore e la località di Centro, nel comune di S. Francesco al Campo, con un attivo velodromo. Si trova la salita di Rivara, quota m. 408, GPM 4^ cat., e quindi un primo passaggio da Rivarolo Canavese per percorrere un ampio circuito di km. 22 circa che tocca le località  di Cuorgné nel ricordo del grande giornalista e disegnatore Carlo Bergoglio, “Carlin” era la sua firma, Castellamonte, Ozegna e quindi ritrovare Rivarolo Canavese e il traguardo. Il percorso è sempre pianeggiante e si profila una probabile volata con due curve nell’ultimo chilometro. Il rettilineo d’arrivo misura m. 220 di lunghezza con sede stradale larga m. 7.
Il centro canavesano presenta lo storico Castello di Malgré, ora di proprietà comunale e la Chiesa di San Michele Arcangelo con attività industriali e agricole.
Sulla carta, quindi, nuova volata con sfida a Nacer Bouhanni che ha già firmato una tripletta. Di certo non vedremo impegnato nello sprint Alessandro Petacchi, che da oggi sarà chiamato a lavorare in prima fila al fianco della nuova maglia rosa Rigoberto Uran.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
BOUHANNI
23 maggio 2014 11:02 SERMONETAN
Olre che forte questo ragazzo e' anche furbo ,e gestito bene,guardate la crono di ieri ULTIMO il cio' significa che ha fatto una sgambata per essere pronto oggi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024