BARBARESCO-BAROLO. Uran, il Giro ha un nuovo padrone. LIVE

GIRO D'ITALIA | 22/05/2014 | 12:16
Buongiorno amici e ben trovati dalle colline delle Langhe, per l'occasione vestite di rosa. Siamo in postazione per raccontarvi la cronometro Barbaresco-Barolo, da tutti considerata come il primo passaggio chiave del Giro d'Italia numero 97.

Crono decisamente impegnativa, quella di oggi: per scoprirne i segreti chilometro dopo chilometro, LEGGETE QUI la presentazione curata come sempre da Giuseppe Figini.

Il primo corridore a scattare sarà Svein Tuft, partenza ore 12.45. QUI potete trovare l'elenco dei partenti.

12.25 Come avete potuto leggere, il danese Chris Sorensen della Tinkoff Saxo non riprenderà ala corsa a causa delle conseguenze della brutta caduta in cui è stato coinvolto nella tappa di ieri.

12.30
Cielo grigio con sprazzi di sole e nuvole incombenti: anche oggi non ci facciamo mancare nulla sulle strade del Giro.

12.35 Stamane tutte le squadre e tutti i big hanno provato la cronometro. Tra poco si comincia.

12.40 Prima della partenza tre saluti: a Davide Appollonio, giunto ieri fuori tempo massimo per soli 16 secondi ed escluso dalla corsa insieme a Nicola Ruffoni, e a Fabian Wegmann, primo caduto della tappa di ieri, diretto a Monaco di Baviera dove sarà operato per rimediare allo scollamento di un tendine del femore sinistro. Un saluto anche all'australiano Luke Durbridge che lascia il Giro con la clavicola destra fratturata.

12.45 Con la partenza di Svein Tuft, prima maglia rosa di questo Giro e buon specialista delle crono, scatta ufficialmente la dodicesima tappa del Giro d'Italia.

12.52 Continuano ad addensarsi le nuvole, ogni tanto scappa qualche goccia. Parte in questo istante Andrea Fedi e in pedana sale Eugenio Alafaci.

12.57 Crono tecnica, quella di oggi, con le discese che incutono timore soprattutto se comincerà a piovere.

12.58 Illuminante il tweet di Davide Malacarne: «Prova percorso fatta....caduto in un tornante in salita con strada bagnata...!! La strada è una saponetta gli ultimi 10 km...».

13.04 Dopo una lunga sequela di stranieri, riecco un italiano: scatta ora Nicola Boem. Tra i prossimi a partire, Ratto, Colli, Belletti, Bouhannim, Viviani e Ferrari.

13.12 Primo passaggio al primo intermedio, dopo 12.6 km a Boscasso: Tuft passa in 25'21".

13.34 Al momento il miglior tempo a Boscasso (12.6 km) è quello dell'olandese Rick Flens in 23'15".

13.35 Al rilevamento di Alba, dopo 26,2 km, attualmente al comando il tedesco Koch della Cannondale con 37'48".

13.40 Pronto a scattare il super incerottato Adriano Malori, mentre la pioggia diventa sempre più insistente su Barbaresco.

13.46 Miglior tempo di Flens anche al secondo intertempo: 37'05".

13.52 Primo uomo al traguardo: Svein Tuft chiude la sua fatica in 1.05'06". Dando la tara al suo impegno, che è stato relativo, è un tempo che evidenzia molto bene la difficioltà della tappa odierna.

14.00 Miglior tempo al passaggio dei 12,6 km per Gretsch con 22'27".

14.02 Il tedesco Koch fa segnare il miglior tempo al traguardo con 1.03'08".

14.02 Rick Flens fa segnare il miglior tempo: 1.01'49".

14.05 Malori fa segnare il terzo tempo parziale al primo intermedio, con 35" di ritardo da Flens.

14.15 Scatta Rubiano Chavez, prima di lui l'incerottatissimo Puccio, a seguire Torres, Beppu, Deignan e Boasson Hagen. Ancora un paio d'ore prima di vedere in corsa i big. Ricordiamo che gli ultimi 17 partiranno a tre minuti l'uno dall'altro.

14.17 Intanto Ben Swift si inserisce al terzo posto della classifica provvisoria alle spalle di Flens e Koch.

14.20 Scattato ora Chalapud. Ombrelli aperti e strada bagnata.

14.23 Daniel Oss nella top ten del primo intermedio con il settimo tempo provvisorio.

14.24 Intanto all'orizzonte si avvicinano tuoni e fulmini, c'è il serio rischio che la situazione peggiori ancora per quando scenderanno in gara i big.

14.28 Ottima crono di Fischer e Frapporti che si inseriscono rispettivamente al secondo e terzo posto alle spalle di Flens.

14.30 A preoccupare, in particolare, sembra essere la seconda discesa, dove fra l'altro c'è da affrontare una curva a U davvero molto impegnativa.

14.32 Miglior tempo parziale di De Gendt al primo intermedio in 22'03".

14.40 Patrick Gretsch è il primo corridore a scendere sotto l'ora: il suo tempo è di 59'46". Al secondo posto c'è Hondo.

14.43 Arriva Belkov e fa segnare il terzo tempo. Intanto la pioggia si fa sempre più intensa sul percorso.

14.46 Bella prova di Pirazzi, secondo tempo per lui.

14.48 Miglior tempo per De Gendt anche al secondo intemedio.

14.49 Malori al traguardo in 1.04': la prova del parmense è stata evidentemente condizionata dalla caduta di ieri, come peraltro potete vedere nelle foto che abbiamo pubblicato.

14.50 Ecco De Gendt al traguardo... è suo il migliori tempo in 59'41", cinque secondi meglio di Gretsch.

14.59 In alcuni tratti del percorso adesso diluvia. Si tratta di temporali molto violenti.

15.00 Scatta Dani Moreno, poi partiranno il giovane Henao, Polanc, Pantano e Landa, seguiti da Poljanski e Finetto.

15.05 Piove sempre di più.

15.08 Mattia Cattaneo chiude con un buon tempo: 1.'1'17", quinta posizione parziale.

15.11 Dario Cataldo sta arrivando al primo intertempo: 36" di ritardo da De Gendt.

15.20 Con Diego Ulissi è partito l'ultimo corridore staccato di un minuto dal suo predecessore.

15.22 Brutta caduta in discesa per lo svedese Ludvigsson che vola fuoristrada.

15.23 In questo momento piove un po' meno, ma la strada è pericolosissima. Radiocorsa segnala anche una caduta di Gusev che riparte.

15.25 Le immagini televisive mostrano Ludvigsson ancora a terra ben oltre il ciglio della strada.

15.31 Cataldo è staccato di 53" al secondo intermedio. Castroviejo invece è arrivato al passo: per lui crono con impegno relativo per salvare la gamba come informa via twitter la Movistar.

15.36 Si sta preparando alla partenza il canadese Ryder Hesjedal, re del Giro 2012. Intanto dopo 15 minuti di corsa, Ulissi ha raggiunto e superato Cunego, partito un minuto prima di lui.

15.39 Buona partenza per lo spagnolo Herrada della Movistar, che passa a 17" da De Gendt al primo intertempo. In questo momento non piove più sulla corsa.

15.41 Radiocorsa informa che Ludvigsson è stato assistito dall'ambulanza, gli è stato applicato il collare e ora sarà accompagnato in ospedale.

15.42 Grande prova di Ulissi, miglior tempo per lui al primo rilevamento: 21'40".

15.45 Arredondo al traguardo con un tempo altissimo, superiore a 1.07'.

15.46 Intanto in discesa, Cunego risorpassa Ulissi, che sta scendendo con grande prudenza.

15.49 Decimo tempo per Zoidl, ventiduesimo tempo per Scarponi. Ricordiamo che stasera il marchigiano deciderà il suo futuro in questo Giro.

15.50 Al secondo intertempo, passa terzo Rogers che nella parte centrale ha recuperato molti secondi sugli avversari.

15.51 Dario Cataldo al traguardo con il terzo tempo: 59'57", a 16" da De Gendt. Grande prestazione dell'abruzzese nella pate finale della crono. 

15.52 Scatta Ivan Basso.

15.56 Ulissi fa segnare il miglior tempo anche ad Alba: 12" di vantaggio su De Gendt.

15.58 Pronto al via anche Quintana.

16.04 Partito Keldermann, ora tocca a Fabio Aru.

16.05 Curioso e simpatico il tweet di Eugenio Alafaci: «Finalmente posso vedermi una tappa bello spaparanzato sul letto: la mia crono è andata bene, adesso mi rilasso guardando la sfida dei big».

16.11 Partito anche Pozzovivo.

16.12 Rogers chiude con il tempo di 1.00'15", quarto tempo parziale.

16.16 Al primo intertempo Basso paga 1'07" da Ulissi.

16.18 Miglior tempo di Diego Ulissi! Favoloso 58'51" per lui.

16.22 Ottimo Nairo Quintana al primo intertempo: terzo tempo per il colombiano. Intanto è partito anche Cadel Evans, tutti i corridori sono sulla strada.

16.26 Siutsou chiude la sua crono con il tempo di 1.00'20", settima posizione a 1'29" da Ulissi.

16.27 Super Aru all'intertempo: il sardo precede Ulissi di un secondo!

16.28 Divertente il tweet della moglie di Ulissi: «Amore oggi vado tranquillo dopo le botte di ieri» scrive Diego e lei ribatti: «Ma se non andavi prudente, come andavi?».

16.30 Morabito passa al primo intermedio con 54 secondi di ritardo da Aru.

16.31 Gianluca Brambilla al traguardo con il tempo di 59'27", seconda posizione per lui. Ma che bravi gli italiani oggi! Anche Cunego non è andato piano: attualmente è al nono posto.

16.32 Bum Bum: Pozzovivo miglior tempo a Boscasso! 26 secondi di vantaggio su Aru!

16.35 Ottavo tempo ad Alba per Quintana, che ha perso 33" da Ulissi nella seconda parte della crono.

16.37 Majka quinto al primo intertempo: 40" di distacco da Pozzovivo. Mancano solo Uran ed Evans al passaggio di Boscasso.

16.39 Hesjedal fuori dai 10: il canadese chiude 1.00'56". Uran all'intertempo ha 15 secondi di ritardo da Pozzovivo.

16.41 Evans al primo intermedio di Boscasso. È in ritardo. Nono tempo per lui, 22'06" a 53" da Pozzovivo. Per la maglia rosa tempo più alto anche di Quintana.

16.42 Aru terzo al secondo intermedio.

PASSAGGI DEFINITIVI AL 1° INTERMEDIO
1. Pozzovivo (AG2r) 21:13
2. Urán (OPQS) a 15
3. Aru (Astana) a 26
4. Ulissi (Lampre-Merida) a 27
5. Poels (OPQS) a 38
6. Majka (Tinkoff-Saxo) a 40
7. Quintana (Movistar) a 45
8. De Gendt (OPQS) a 50
9. Kelderman (Belkin) a 56
10. Herrada (Movistar) a 1:07

16.43 Dopo i passaggi al Gpm di Boscasso, comincia la discesa verso Alba ed il secondo rilevamento, posto al km 26,2.

16.46 Poels al traguardo con il tempo di 59'34", terzo tempèo per lui. Dietro ad Ulissi sci sono tre uomini della Omega Quick Step.

16.47 Pozzovivo settimo al secondo intermedio con 40 secondi di ritardo da Ulissi. Il lucano comunque ha 9 secondi di vantaggio su Aru e 11 su Quintana. Basso è passato ad un minuto da Pozzovivo.

16.50 Terzo tempo per Majka al traguardo.

16.51 Solo ventesimo Rolland al traguardo con 1.01'20".

16.53 Sorprendente Uran ad Alba: miglior tempo con 27 secondi di vantaggio su Ulissi.

16.54 Ivan Basso chiude con un tempo elevato: 1'01'39" a 2'48" da Ulissi.

16.55 Uran pedala in posizione perfetta, evidentemente la scuola della Omega ha dato i suoi frutti.

16.57 Al secondo intertempo Evans paga 59 seconda da Uran. La maglia rosa sta per cambiare padrone. In questo momento Uran è laeder virtuale del Giro d'Italia.

16.58 Kiserlovski chiude con un tempo vicino a quello di Basso.

PASSAGGIO DEFINITIVO AL 2° INTERTEMPO
1. Urán (OPQS) 35:12
2. Ulissi (Lampre) a 27
3. De Gendt (OPQS) a 39
4. Majka (Tinkoff-Saxo) a 49
5. Poels (OPQS) a 49
6. Gretsch (AG2R) a 53
7. Kelderman (Belkin) a 58
8. Evans (BMC) a 59
9. Brambilla (OPQS) a 1:06
10. Pozzovivo (AG2R) a 1:07

16.59 Quintana chiude in 1.00'15", ottavo posto parziale.

17.00 Aspettiamo ora Keldermann.

17.02 L'olandese della Belkin chiude in 59'37" con il quarto tempo. Niente male la sua prova, rifila 38 secondi a Quintana.

17.03 Mancano sei corridori per concludere la tappa. Aru, Morabito, Pozzovivo, Majka, Uran ed Evans.

17.04 Aru sta salendo verso Barolo.

17.05 Il sardo chiude in calando con il tempo di 1.00'29" a 1'38" da Ulissi. Aru paga 14 secondi da Quintana.

17.08 Cadel Evans sbanda addirittura in salita... Intanto Morabito arriva al traguardo con il tempo di 1.01'20".

17.10 59'43" il tempo di Pozzovivo: Dodo guadagna 32 secondi su Quintana.

17.12 Cannondale informa che Ivan Basso prima ha forato e poi è caduto a4 km dal traguardo.

17.13 Majka chiude in 59'13" e guadagna più di un minuto su Quintana.

17.14 Impressionante prestazione di Uran: 57'34, addirittura 1'17" di vantaggio su Ulissi. Questa pretsazione del colombiano rischia di ammazzare il Giro. Pensate che Quinata paga 2'41" al connazionale.

17.14 Evans in curva finisce anche fuoristrada e recupera grazie anche ad un numero da biker.

17.18 Rigoberto Uran è la nuova maglia rosa del Giro d'Italia.

17.19 Evans chiude la sua prova in 59'08", terzo a 1'34" da Uran. Tappa e maglia per Uran, ottimo secondo posto per Ulissi, Brambilla e Pozzovivo portano altra Italia nella top ten di giornata.

ORDINE D'ARRIVO

1 URAN URAN Rigoberto COL OPQ 57:34 0:00
2 ULISSI Diego ITA LAM 58:51 1:17
3 EVANS Cadel AUS BMC 59:08 1:34
4 MAJKA Rafal POL TCS 59:13 1:39
5 BRAMBILLA Gianluca ITA OPQ 59:27 1:53
6 POELS Wouter NED OPQ 59:34 2:00
7 KELDERMAN Wilco NED BEL 59:37 2:03
8 DE GENDT Thomas BEL OPQ 59:41 2:07
9 POZZOVIVO Domenico ITA ALM 59:43 2:09
10 GRETSCH Patrick GER ALM 59:46 2:12
11 CATALDO DarioITASKY59:572:23
12 HERRADA Jose'ESPMOV59:592:25
13 QUINTANA NairoCOLMOV1:00:152:41
14 ROGERS MichaelAUSTCS1:00:152:41
15 SIUTSOU KanstantsinBLRSKY1:00:202:46
16 ARU FabioITAAST1:00:292:55
17 CUNEGO DamianoITALAM1:00:383:04
18 RABOTTINI MatteoITANRI1:00:433:09
19 PIRAZZI StefanoITABAR1:00:543:20
20 HESJEDAL RyderCANGRS1:00:563:22
21 GENIEZ AlexandreFRAFDJ1:01:033:29
22 PREIDLER GeorgAUTGIA1:01:053:31
23 BOASSON HAGEN EdvaldNORSKY1:01:143:40
24 HONDO DaniloGERTFR1:01:153:41
25 PAUWELS SergeBELOPQ1:01:163:42
26 CATTANEO MattiaITALAM1:01:173:43
27 MORABITO SteveSUIBMC1:01:203:46
28 ROLLAND PierreFRAEUC1:01:203:46
29 KISERLOVSKI RobertCROTFR1:01:233:49
30 BASSO IvanITACAN1:01:394:05
31 BELKOV MaximRUSKAT1:01:394:05
32 VUILLERMOZ AlexisFRAALM1:01:424:08
33 DUARTE AREVALO Fabio AndresCOLCOL1:01:484:14
34 VAN BAARLE DylanNEDGRS1:01:494:15
35 FLENS RickNEDBEL1:01:494:15
36 MONFORT MaximeBELLTB1:01:514:17
37 ZOIDL RiccardoAUTTFR1:01:574:23
38 FISCHER Murilo AntonioBRAFDJ1:02:054:31
39 LE BON JohanFRAFDJ1:02:114:37
40 QUEMENEUR PerrigFRAEUC1:02:184:44
41 PELLIZOTTI FrancoITAAND1:02:234:49
42 FRAPPORTI MarcoITAAND1:02:254:51
43 MALACARNE DavideITAEUC1:02:264:52
44 VAN EMDEN JosNEDBEL1:02:284:54
45 PETROV EvgenyRUSTCS1:02:314:57
46 BOUET MaximeFRAALM1:02:324:58
47 THURAU BjornGEREUC1:02:375:03
48 LONGO BORGHINI PaoloITACAN1:02:415:07
49 OSS DanielITABMC1:02:425:08
50 KEISSE IljoBELOPQ1:02:515:17
51 HUREL TonyFRAEUC1:02:525:18
52 SANCHEZ GONZALEZ SamuelESPBMC1:02:535:19
53 BAK Lars YttingDENLTB1:02:555:21
54 SCARPONI MicheleITAAST1:03:015:27
55 GUSEV VladimirRUSKAT1:03:025:28
56 HENAO GOMEZ SebastianCOLSKY1:03:035:29
57 DUPONT HubertFRAALM1:03:085:34
58 KOCH MichelGERCAN1:03:085:34
59 PICHON LaurentFRAFDJ1:03:145:40
60 AGNOLI ValerioITAAST1:03:145:40
61 QUINZIATO ManuelITABMC1:03:175:43
62 KEIZER MartijnNEDBEL1:03:185:44
63 ARASHIRO YukiyaJPNEUC1:03:185:44
64 HAAS NathanAUSGRS1:03:205:46
65 POLJANSKI PawelPOLTCS1:03:215:47
66 POLANC JanSLOLAM1:03:325:58
67 MONTAGUTI MatteoITAALM1:03:346:00
68 MOUREY FrancisFRAFDJ1:03:356:01
69 WYSS DaniloSUIBMC1:03:356:01
70 GOOS MarcNEDBEL1:03:376:03
71 MCCARTHY JayAUSTCS1:03:406:06
72 SANTAROMITA IvanITAOGE1:03:426:08
73 NIEMIEC PrzemyslawPOLLAM1:03:466:12
74 BOEM NicolaITABAR1:03:516:17
75 SWIFT BenGBRSKY1:03:526:18
76 GESCHKE SimonGERGIA1:03:576:23
77 MARANGONI AlanITACAN1:03:586:24
78 TIMMER AlbertNEDGIA1:03:596:25
79 DOMONT AxelFRAALM1:04:006:26
80 MORI ManueleITALAM1:04:066:32
81 SERRY PieterBELOPQ1:04:076:33
82 FINETTO MauroITANRI1:04:136:39
83 VAN POPPEL BoyNEDTFR1:04:136:39
84 VENTOSO FranciscoESPMOV1:04:146:40
85 PETACCHI AlessandroITAOPQ1:04:146:40
86 LANDA MEANA MikelESPAST1:04:146:40
87 DEIGNAN PhilipIRLSKY1:04:206:46
88 TORRES AGUDELO Rodolfo A.COLCOL1:04:286:54
89 ROSA DiegoITAAND1:04:306:56
90 TJALLINGII MaartenNEDBEL1:04:326:58
91 IZAGUIRRE GorkaESPMOV1:04:336:59
92 BEPPU FumiyukiJPNTFR1:04:336:59
93 ALAFACI EugenioITATFR1:04:347:00
94 TIRALONGO PaoloITAAST1:04:347:00
95 CANOLA MarcoITABAR1:04:437:09
96 STAMSNIJDER TomNEDGIA1:04:437:09
97 MALORI AdrianoITAMOV1:04:437:09
98 BATTAGLIN EnricoITABAR1:04:467:12
99 HOOGERLAND JohnnyNEDAND1:04:497:15
100 ZARDINI EdoardoITABAR1:04:527:18
101 SICARD RomainFRAEUC1:04:527:18
102 DOCKER MitchellAUSOGE1:04:597:25
103 PANTANO GOMEZ JarlinsonCOLCOL1:04:597:25
104 LOSADA ALGUACIL AlbertoESPKAT1:05:007:26
105 PONZI SimoneITANRI1:05:027:28
106 TUFT SveinCANOGE1:05:067:32
107 WELLENS TimBELLTB1:05:107:36
108 BONGIORNO Francesco ManuelITABAR1:05:147:40
109 AMADOR AndreyCRCMOV1:05:177:43
110 CAPECCHI ErosITAMOV1:05:177:43
111 COLBRELLI SonnyITABAR1:05:197:45
112 HERMANS BenBELBMC1:05:197:45
113 DOCKX GertBELLTB1:05:207:46
114 COLLI DanieleITANRI1:05:247:50
115 GATTO OscarITACAN1:05:247:50
116 MOSER MorenoITACAN1:05:247:50
117 CARDOSO Andre Fernando SPORGRS1:05:267:52
118 DE BACKER BertBELGIA1:05:267:52
119 BOZIC BorutSLOAST1:05:317:57
120 JUUL JENSEN ChristopherDENTCS1:05:317:57
121 RUBIANO CHAVEZ Miguel AngelCOLCOL1:05:327:58
122 VORGANOV EduardRUSKAT1:05:337:59
123 HANSEN AdamAUSLTB1:05:337:59
124 FEDI AndreaITANRI1:05:348:00
125 ROCHE NicholasIRLTCS1:05:378:03
126 BANDIERA MarcoITAAND1:05:408:06
127 HEPBURN MichaelAUSOGE1:05:408:06
128 ARMEE SanderBELLTB1:05:428:08
129 VAN DER SANDE ToshBELLTB1:05:448:10
130 GASPAROTTO EnricoITAAST1:05:448:10
131 DEKKER ThomasNEDGRS1:05:458:11
132 ROVNY IvanRUSTCS1:05:468:12
133 PAOLINI LucaITAKAT1:05:478:13
134 VANENDERT DennisBELLTB1:05:508:16
135 TULIK AngeloFRAEUC1:05:508:16
136 QUINTERO NORENA CarlosjulianCOLCOL1:05:548:20
137 WEENING PieterNEDOGE1:05:548:20
138 ZEITS AndreyKAZAST1:05:558:21
139 FELLINE FabioITATFR1:05:568:22
140 EISEL BernhardAUTSKY1:05:568:22
141 PUCCIO SalvatoreITASKY1:05:598:25
142 RATTO DanieleITACAN1:06:018:27
143 BOL JetseNEDBEL1:06:048:30
144 COURTEILLE ArnaudFRAFDJ1:06:058:31
145 BONO MatteoITALAM1:06:058:31
146 BOOKWALTER BrentUSABMC1:06:068:32
147 VEELERS TomNEDGIA1:06:068:32
148 CHALAPUD GOMEZ Robinson E.COLCOL1:06:118:37
149 BERARD JulienFRAALM1:06:148:40
150 ANACONA GOMEZ WinnerCOLLAM1:06:198:45
151 CASTROVIEJO JonathanESPMOV1:06:218:47
152 FARRAR TylerUSAGRS1:06:318:57
153 CHAVANEL SebastienFRAFDJ1:06:318:57
154 MONSALVE JonathanVENNRI1:06:429:08
155 VEIKKANEN JussiFINFDJ1:06:519:17
156 ANTON IgorESPMOV1:06:539:19
157 MORENO FERNANDEZ DanielESPKAT1:07:079:33
158 VIVIANI EliaITACAN1:07:089:34
159 BARBIN EnricoITABAR1:07:109:36
160 GODOY YonderVENAND1:07:189:44
161 DE HAES KennyBELLTB1:07:239:49
162 ARREDONDO MORENO Julian DavidCOLTFR1:07:269:52
163 VERMOTE JulienBELOPQ1:07:339:59
164 TANNER DavidAUSBEL1:07:339:59
165 DUQUE Leonardo FabioCOLCOL1:07:4310:09
166 NIZZOLO GiacomoITATFR1:07:4410:10
167 SELLA EmanueleITAAND1:07:5210:18
168 RODRIGUEZ JacksonVENAND1:07:5610:22
169 BELLETTI ManuelITAAND1:08:0910:35
170 SUTTON ChristopherAUSSKY1:08:2710:53
171 FERRARI RobertoITALAM1:08:3310:59
172 MEZGEC LukaSLOGIA1:08:5711:23
173 ROMERO CORREDOR Jeffry JohanCOLCOL1:10:0612:32
174 BOUHANNI NacerFRAFDJ1:10:3012:56

CLASSIFICA GENERALE

1 URAN URAN Rigoberto COL OPQ 49:37:35 0:00
2 EVANS Cadel AUS BMC 49:38:12 0:37
3 MAJKA Rafal POL TCS 49:39:27 1:52
4 POZZOVIVO Domenico ITA ALM 49:40:07 2:32
5 KELDERMAN Wilco NED BEL 49:40:25 2:50
6 QUINTANA Nairo COL MOV 49:41:04 3:29
7 ARU Fabio ITA AST 49:41:12 3:37
8 POELS Wouter NED OPQ 49:41:41 4:06
9 MORABITO Steve SUI BMC 49:41:55 4:20
10  KISERLOVSKI Robert CRO TFR 49:42:16 4:41
11 BASSO IvanITACAN49:42:445:09
12 ROLLAND PierreFRAEUC49:43:205:45
13 BRAMBILLA GianlucaITAOPQ49:43:325:57
14 ULISSI DiegoITALAM49:43:596:24
15 RABOTTINI MatteoITANRI49:44:236:48
16 HESJEDAL RyderCANGRS49:44:306:55
17 MONFORT MaximeBELLTB49:44:367:01
18 SIUTSOU KanstantsinBLRSKY49:45:067:31
19 VUILLERMOZ AlexisFRAALM49:45:117:36
20 CUNEGO DamianoITALAM49:46:178:42
21 GENIEZ AlexandreFRAFDJ49:46:439:08
22 PELLIZOTTI FrancoITAAND49:47:139:38
23 DUPONT HubertFRAALM49:47:4810:13
24 HERRADA Jose'ESPMOV49:47:5610:21
25 SANCHEZ GONZALEZ SamuelESPBMC49:48:3410:59
26 DUARTE AREVALO Fabio AndresCOLCOL49:50:5813:23
27 PREIDLER GeorgAUTGIA49:51:5214:17
28 ROGERS MichaelAUSTCS49:52:0414:29
29 MALACARNE DavideITAEUC49:53:3315:58
30 PAUWELS SergeBELOPQ49:58:0820:33
31 THURAU BjornGEREUC50:02:0024:25
32 CARDOSO Andre Fernando SPORGRS50:03:3826:03
33 MOUREY FrancisFRAFDJ50:05:0527:30
34 FINETTO MauroITANRI50:06:2928:54
35 POLJANSKI PawelPOLTCS50:07:3830:03
36 LANDA MEANA MikelESPAST50:09:0031:25
37 BOUET MaximeFRAALM50:09:2931:54
38 HENAO GOMEZ SebastianCOLSKY50:09:4532:10
39 PANTANO GOMEZ JarlinsonCOLCOL50:10:0732:32
40 POLANC JanSLOLAM50:10:0932:34
41 SANTAROMITA IvanITAOGE50:11:0633:31
42 NIEMIEC PrzemyslawPOLLAM50:12:0334:28
43 ROCHE NicholasIRLTCS50:13:0535:30
44 MORENO FERNANDEZ DanielESPKAT50:13:5436:19
45 TIRALONGO PaoloITAAST50:15:0137:26
46 CATALDO DarioITASKY50:17:3439:59
47 MONTAGUTI MatteoITAALM50:19:1841:43
48 ARMEE SanderBELLTB50:21:4244:07
49 GOOS MarcNEDBEL50:21:4744:12
50 ZOIDL RiccardoAUTTFR50:22:0644:31
51 BATTAGLIN EnricoITABAR50:22:2744:52
52 LOSADA ALGUACIL AlbertoESPKAT50:22:4345:08
53 SCARPONI MicheleITAAST50:23:2445:49
54 PETROV EvgenyRUSTCS50:26:1048:35
55 BERARD JulienFRAALM50:26:5349:18
56 DUQUE Leonardo FabioCOLCOL50:28:1450:39
57 ROVNY IvanRUSTCS50:30:4353:08
58 ROSA DiegoITAAND50:30:5753:22
59 WEENING PieterNEDOGE50:31:3053:55
60 SICARD RomainFRAEUC50:32:5355:18
61 ARREDONDO MORENO Julian DavidCOLTFR50:35:0057:25
62 RODRIGUEZ JacksonVENAND50:35:0457:29
63 AGNOLI ValerioITAAST50:36:0558:30
64 BAK Lars YttingDENLTB50:36:1058:35
65 BONGIORNO Francesco ManuelITABAR50:36:3859:03
66 VORGANOV EduardRUSKAT50:37:361:00:01
67 ANTON IgorESPMOV50:38:441:01:09
68 SERRY PieterBELOPQ50:39:041:01:29
69 VANENDERT DennisBELLTB50:39:111:01:36
70 BONO MatteoITALAM50:39:401:02:05
71 GUSEV VladimirRUSKAT50:41:131:03:38
72 MONSALVE JonathanVENNRI50:41:251:03:50
73 LE BON JohanFRAFDJ50:41:531:04:18
74 BOASSON HAGEN EdvaldNORSKY50:42:021:04:27
75 DOMONT AxelFRAALM50:42:251:04:50
76 HERMANS BenBELBMC50:43:291:05:54
77 GODOY YonderVENAND50:44:571:07:22
78 CAPECCHI ErosITAMOV50:45:021:07:27
79 CASTROVIEJO JonathanESPMOV50:45:101:07:35
80 CHALAPUD GOMEZ Robinson E.COLCOL50:46:101:08:35
81 DEIGNAN PhilipIRLSKY50:46:141:08:39
82 BEPPU FumiyukiJPNTFR50:46:401:09:05
83 TORRES AGUDELO Rodolfo A.COLCOL50:47:031:09:28
84 RUBIANO CHAVEZ Miguel AngelCOLCOL50:48:091:10:34
85 GESCHKE SimonGERGIA50:48:531:11:18
86 PUCCIO SalvatoreITASKY50:49:181:11:43
87 CATTANEO MattiaITALAM50:50:291:12:54
88 KEIZER MartijnNEDBEL50:51:301:13:55
89 WELLENS TimBELLTB50:53:171:15:42
90 IZAGUIRRE GorkaESPMOV50:53:261:15:51
91 VAN BAARLE DylanNEDGRS50:54:301:16:55
92 SELLA EmanueleITAAND50:55:401:18:05
93 DE GENDT ThomasBELOPQ50:55:541:18:19
94 VERMOTE JulienBELOPQ50:56:211:18:46
95 FELLINE FabioITATFR50:56:471:19:12
96 WYSS DaniloSUIBMC50:56:571:19:22
97 COLBRELLI SonnyITABAR50:57:171:19:42
98 HANSEN AdamAUSLTB50:57:481:20:13
99 VAN DER SANDE ToshBELLTB50:58:041:20:29
100 QUEMENEUR PerrigFRAEUC50:58:061:20:31
101 VEIKKANEN JussiFINFDJ50:58:281:20:53
102 TJALLINGII MaartenNEDBEL50:58:381:21:03
103 ZARDINI EdoardoITABAR50:58:461:21:11
104 MOSER MorenoITACAN50:59:111:21:36
105 LONGO BORGHINI PaoloITACAN50:59:281:21:53
106 TIMMER AlbertNEDGIA50:59:551:22:20
107 QUINTERO NORENA CarlosjulianCOLCOL51:00:161:22:41
108 PIRAZZI StefanoITABAR51:01:141:23:39
109 HOOGERLAND JohnnyNEDAND51:03:351:26:00
110 ANACONA GOMEZ WinnerCOLLAM51:04:241:26:49
111 GATTO OscarITACAN51:04:491:27:14
112 PETACCHI AlessandroITAOPQ51:04:571:27:22
113 PAOLINI LucaITAKAT51:05:021:27:27
114 BOOKWALTER BrentUSABMC51:07:051:29:30
115 BARBIN EnricoITABAR51:07:091:29:34
116 BELKOV MaximRUSKAT51:08:211:30:46
117 GRETSCH PatrickGERALM51:09:221:31:47
118 OSS DanielITABMC51:09:311:31:56
119 MALORI AdrianoITAMOV51:10:131:32:38
120 MCCARTHY JayAUSTCS51:10:451:33:10
121 DEKKER ThomasNEDGRS51:11:161:33:41
122 MORI ManueleITALAM51:11:331:33:58
123 ZEITS AndreyKAZAST51:11:421:34:07
124 TULIK AngeloFRAEUC51:12:061:34:31
125 CANOLA MarcoITABAR51:12:071:34:32
126 TANNER DavidAUSBEL51:12:261:34:51
127 PONZI SimoneITANRI51:12:471:35:12
128 ARASHIRO YukiyaJPNEUC51:13:051:35:30
129 HONDO DaniloGERTFR51:13:061:35:31
130 VAN EMDEN JosNEDBEL51:13:331:35:58
131 GASPAROTTO EnricoITAAST51:13:561:36:21
132 BOZIC BorutSLOAST51:17:311:39:56
133 QUINZIATO ManuelITABMC51:18:101:40:35
134 VENTOSO FranciscoESPMOV51:20:021:42:27
135 PICHON LaurentFRAFDJ51:20:291:42:54
136 FRAPPORTI MarcoITAAND51:21:231:43:48
137 DOCKX GertBELLTB51:21:471:44:12
138 DE BACKER BertBELGIA51:22:141:44:39
139 VAN POPPEL BoyNEDTFR51:22:451:45:10
140 MARANGONI AlanITACAN51:23:301:45:55
141 AMADOR AndreyCRCMOV51:23:561:46:21
142 FISCHER Murilo AntonioBRAFDJ51:25:401:48:05
143 VEELERS TomNEDGIA51:26:351:49:00
144 HUREL TonyFRAEUC51:27:041:49:29
145 HAAS NathanAUSGRS51:27:361:50:01
146 KEISSE IljoBELOPQ51:27:521:50:17
147 JUUL JENSEN ChristopherDENTCS51:28:491:51:14
148 NIZZOLO GiacomoITATFR51:28:531:51:18
149 BOEM NicolaITABAR51:29:251:51:50
150 FLENS RickNEDBEL51:29:401:52:05
151 SWIFT BenGBRSKY51:29:541:52:19
152 VIVIANI EliaITACAN51:30:181:52:43
153 COLLI DanieleITANRI51:30:191:52:44
154 FERRARI RobertoITALAM51:30:441:53:09
155 RATTO DanieleITACAN51:31:051:53:30
156 DOCKER MitchellAUSOGE51:31:561:54:21
157 FARRAR TylerUSAGRS51:32:201:54:45
158 BELLETTI ManuelITAAND51:33:011:55:26
159 EISEL BernhardAUTSKY51:33:041:55:29
160 CHAVANEL SebastienFRAFDJ51:33:321:55:57
161 BOUHANNI NacerFRAFDJ51:33:461:56:11
162 BANDIERA MarcoITAAND51:34:031:56:28
163 ALAFACI EugenioITATFR51:34:461:57:11
164 MEZGEC LukaSLOGIA51:37:382:00:03
165 ROMERO CORREDOR Jeffry JohanCOLCOL51:39:042:01:29
166 KOCH MichelGERCAN51:39:242:01:49
167 FEDI AndreaITANRI51:40:012:02:26
168 STAMSNIJDER TomNEDGIA51:46:112:08:36
169 SUTTON ChristopherAUSSKY51:53:312:15:56
170 DE HAES KennyBELLTB51:53:312:15:56
171 HEPBURN MichaelAUSOGE51:54:272:16:52
172 BOL JetseNEDBEL51:59:062:21:31
173 COURTEILLE ArnaudFRAFDJ51:59:502:22:15
174 TUFT SveinCANOGE52:00:112:22:36

dal Giro d'Italia, Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
ULISSI da classifica........
22 maggio 2014 15:57 SERMONETAN
In TV i tecnici e commentatori,parlano di classifica tra 2-3 anni per ULISSI,non basta vicere 2 tappe di mezza montagna per fare classifica,ma state scherzando VERO.

Per PIRAZZI da amico a che cosa ti serviva oggi fare la crono a tutta',NON potevi portare a spasso la bici,come fanno quelli fuori classifica e recuperare le forze per le tappe adatte a te?

Sarei curioso di..
22 maggio 2014 17:45 Fra74
ascoltare il commento del Sig. Basso, ad oggi, e di leggere, altresì, i commenti di chi tifa per il Sig. Basso, primo tra tutti il Sig. Loriano Gragnoli, senza polemica e/o offesa, solo per "aprire" una sana e civile discussione sul ruolo che , ancora oggi, il Sig. Basso professa a Suo favore.
Francesco Conti-Jesi (AN).

per foxmulder
22 maggio 2014 18:02 LampoJet
Per i perplesi del Grappa: avete visto? Evans ha preso un minuto e mezzo in una crono favorevole a lui....

Finalmente
22 maggio 2014 18:15 jaguar
Oggi abbiamo scoperto all'improvviso un cronomen strepitoso, anzi quasi tutti strepitosi quelli della sua squadra

mah !
22 maggio 2014 18:25 effepi
stupisce sicuramente la vittoria di Uran , specialmente per i distacchi inflitti ,
ma resto perplesso dalla prova della omega con 4 atleti nei primi 8 , sicuramente bravi ma 4 nei primi 8 ...........

Fra
22 maggio 2014 18:34 Per89
Fra non capisco questa tua frecciata nei confronti di Basso a me risulta che sia caduto a pochi chilometri dall'arrivo almeno così ho sentito alla radio... Per quanto riguarda la crono di oggi le sorprese sono Uran e Ulissi i distacchi sono pesanti però con l'ultima settimana del giro è facile perdere 5 minuti... Vedremo ora l'Omega dovrà correre da padrona e gli altri dovranno attaccare....

Per89,
22 maggio 2014 19:41 Fra74
la mia non è una FRECCIATA o una POLEMICA, ma credo una presa di considerazione, al di là di oggi: vero che ha forato ed è pure caduto, stando alla cronaca, ma il fatto è che molti, sicuramente non TE, ancora lo considerano o meglio, consideravano, alla vigilia, uno tra i favoriti; a mio avviso, il Suo passato, e mi riferisco a ciò che ha fatto al GIRO, dovrebbe essere cancellato, oggi, il Sig. BASSO, a mio parere,non può più essere inserito e considerato un favorito in uno dei Grandi Giri, tutto qui. Non pretendo una simile onestà sportiva dal Sig. Basso,per carità, ma da chi lo difende e da chi è Suo tifoso, almeno un poco di obiettività in più. Tutto qui. Ciao Per89.
Francesco Conti-Jesi (AN).

22 maggio 2014 22:27 forzaG
In effetti il Sig. Basso dopo la vittoria al giro del 2010, (quella del 2006 sappiamo tutti come l'ha ottenuta) non si è più espresso ad alti livelli, se non riuscendo a vincere un GP di Lugano e un giro di Padania. Concordo quindi con i commenti precedenti e un poò di obiettività da parte dei suoi sostenitori non guasterebbe.
Ora credo che il giro si faccia avvincente. Uran ha dimostrato di avere una condizione strepitosa, Evans è li a poco più di 30 sec, Pozzovivo speriamo sia determinato e fiducioso dei suoi mezzi, perchè in fatto di condizione fisica non ha nulla da invidiare ad Uran e sicuramente le tappe che arrivano sono dalla sua.

Omega-Pharma
22 maggio 2014 23:30 teos
A chi insinua dubbi è bene ricordare che la squadra belga ha di fatto ereditato la cultura della cronometro che aveva la HTC-Highroad, portata in primis da quello che è lo sponsor biciclettaio, il migliore sul mercato specializzato in research&development nella disciplina delle lancette (andatevi a vedere quanti atleti che corrono su Specialized Shiv oggi sono finiti nella top 10..). E ricordo che da quando l'UCI ha introdotto il mondiale a cronometro per squadre di club la OPQS ha monopolizzato ambedue le edizioni. Uran non è che perché è colombiano debba per forza di cose andare piano a cronometro.. Se l'è sempre cavata contro le lancette, in un Giro che finora ha rubato molto ai ciclisti con tutte queste giornate di pioggia e cadute, con una condizione psicofisica evidentemente ottima, con un percorso non da specialisti puri (non a caso sono quasi tutti uomini di classifica quelli che hanno chiuso nella top 10 oggi) e con una qualità complessiva abbastanza bassa rispetto al grado di competitività che solitamente si vede al Tour, io non ci vedo nulla di strano che oggi abbia vinto la tappa..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024