BOUHANNI 9 PER LE DUE VOLATE, FARRAR 2 PER LE CADUTE

I VOTI DEL DIRETTORE | 20/05/2014 | 19:14
di Pier Augusto Stagi                -

Volata doveva essere, volata è stata. Con il solito volo. Farrar provoca la caduta, Bouhanni provoca Giacomo Nizzolo che deve ingoiare l’ennesima sconfitta. Viviani cade con Colbrelli, Colli, Ponzi e compagnia pedalante. Chi vuole può restare direttamente a Salsomaggiore Terme per le cure.

Nacer BOUHANNI. 9. Un voto alto altissimo per come è riuscito a vincere questa volata. Di fatto il vero capolavoro lo fa prima, molto prima. Quando è chiamato a stringere i denti a 6 km dal traguardo sotto il forcing degli uomini della Sky. Lui soffre, si stacca, perde qualche metro, poi rientra e alla fine sprigiona sui pedali tutta la sua potenza. Non vince uno sprint, ma due.

Giacomo NIZZOLO. 8,5. Perde ancora. Perde per la terza volta con il campione di Francia. Prova ad anticiparlo, dopo averlo messo alla frusta con i suoi uomini. Forse parte un tantinello presto, ma l’arrivo si prestava: leggero falsopiano in salita. Volata di potenza, dopo un finale a tutta velocità. Sperava di lasciare il campione di Francia senza fiato e con le gambe in croce. Purtroppo Nacer in questo momento vola e per fermarlo bisognerebbe piombarlo per appesantirlo un po’.

Tyler FARRAR. 2. Ha trent’anni, non è propriamente un pivello, ma in questo Giro o causa cadute o ci finisce regolarmente in mezzo. Nove cadute? Lui ha partecipato almeno a otto “tuttigiùperterra”. Oggi si arrota e ne tira giù una ventina. Viviani, Colbrelli e compagnia ringraziano sentitamente per l’ennesima impresa a livello del mare e in assenza di vento. Certo, può capitare, ma a lui capita sempre. Malcapitato.

Dario CATALDO. 7. Sgasa come solo lui sa fare quando è ispirato. «Picasso» è un artista e con Boasson Hagen crea scompiglio sullo strappo finale di Salsomaggiore. Fa sputare l’anima a tutti, poi Ben Swift (voto 5) fa quello che può. Poco.

Roberto FERRARI. 6,5. Ennesimo piazzamento: ancora quarto. Volteggia in quel gruppo impazzito ma sembra trovarsi perfettamente a proprio agio.

Enrico BATTAGLIN. 6,5. Si ributta nella mischia in un arrivo che non è propriamente il suo. Ma quando lo fa significa che la condizione sta per arrivare. E noi lo aspettiamo trepidanti. Già domani.

Cadel EVANS. 7. Degli uomini di classifica è il primo ad arrivare: nono. Missione compiuta, anche se deve registrare la perdita di un uomo prezioso come Yannick Eijssen.

Elia VIVIANI. 7. Corre con 38 di febbre, ma si fa trovare in ogni caso pronto. È lì, tra i migliori fino ai 700 metri dal traguardo, quando Farrar tira giù un buon numero di corridori. Taglia il traguardo il lacrime: che jella!

Andrea FEDI e Marco BANDIERA. 8.  Li metto assieme perché in questo Giro, fino a questo momento, stanno facendo un Giro tutto  loro. Fanno corsa parallela. In lotta per la speciale classifica che premia chi mette assieme più chilometri di fuga (in palio 12 mila €) e in lotta per i traguardi volanti. Il ragazzo della Neri Sottoli comanda la speciale classifica dei macinatori di chilometri davanti a Bandiera (608 a 504), mentre il ragazzo dell'Androni Venezuela al momento è davanti in quella dei traguardi volanti (32 contro 26). Sono in pratica una coppia di fatto, che spera di essere separata solo a Trieste.  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024