FRIULI. Oggi si parla di ciclismo tra uomini e donne

INIZIATIVE | 17/05/2014 | 08:00
Si parlerà di ciclismo femminile e maschile oggi alla villa Nachini Cabassi di Corno di Rosazzo (UD), alle 17 inizierà la tavola rotonda sull'argomento. Suoi protagonisti principali saranno Tamara Versolatto da Torsa e Alessandro De Marchi di Buia. Quest'ultimo unico professionista friulano purosangue in attività e in forze per la seconda stagione alla Cannondale. Alessandro ha iniziato la carriera ciclistica nella Bujese passando successione per i team ciclistici di Caneva, Bibanese e Cycling Team Friuli di Udine e, quest’ultima, l’ha lanciato verso il professionismo tre anni or sono alla corte dell'Androni Giocattoli. Tamara Versolatto vanta una attività più ridotta essendosi battuta nella categorie giovanili con il colori del velo club Rivignano, mentre, tra le Juniores, nella veneta Top Girls per poi ritirarsi per problemi fisici.
Ciononostante nel suo palmares figurano titoli italiani sia su strada che in pista e rientra a pieno titolo nella bella tradizione delle ciclistiche friulane e che conta adesso esponenti di spicco in Elena Cecchini, Basso Laura e Annalisa Cucinotta. De Marchi e Versolatto esporranno nella imminente occasione le rispettive esperienze di sport mentre a fungere da prologo alla tavola rotonda, cioè dalle ore 16,00, l’ing. Michele Tittonel, Race Team Assistant dei team Pro Tour per la Campagnolo, tratterà l’argomento della evoluzione dei ciclismo (dal cambio meccanico all'elettronico) attraverso lo sviluppo del prodotto Campagnolo con il conforto di una mostra di biciclette di vecchia e nuova generazione. Le iniziative sono dovute alla Associazione Gentes, da tempo attiva sul fronte culturale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


Nuova giornata difficile sulle strade della Vuelta a causa delle proteste dei manifestanti ProPal. Per la seonda volta in questa edizione la tappa è stata accorciata, ma rispetto a quanto accaduto a Bilbao oggi è stata assegnata la vittoria. Javier...


Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024