Corsa nella corsa per liberare lo Zoncolan dalla neve
GIRO D'ITALIA | 17/05/2014 | 08:53 In quota si scioglie la neve, lentamente ma si scioglie. A valle si prepara la grande festa con gli ultimi incontri tra i commercianti di Ovaro, le associazioni e l’amministrazione comunale per dare adeguata cornice a quello che sarà un evento per la val Degano: l’arrivo della tappa del Giro d’Italia sullo Zoncolan (e questa non è una novità) nella penultima tappa dell’edizione che si sta correndo da una settimana, la frazione che assegnerà l’ultima maglia rosa.
Capitolo neve Le notizie che arrivano da Stelvio e Gavia, esattamente come un anno fa, non sono rassicuranti. Lassù si correrà all’inizio dell’ultima settimana della corsa rosa, vale a dire il 27 maggio. Un anno fa, la tappa Ponte di Legno-Val Martello fu annullata per la troppa neve e il maltempo, quest’anno gli organizzatori l’hanno riproposta, ma si teme un altro flop: la neve è ancora alta, ed è normale a oltre duemila metri di quota nel mese di maggio sulle Alpi. Insomma, si spera nel bel tempo.
Cinque giorni dopo la carovana piomberà sullo Zoncolan. Sarà il 31 maggio. Sulla montegna friulana la neve è ancora alta, ma non in tutto “lo stadio naturale” più bello del ciclismo. Una settimana fa le pale meccaniche avevano liberato la strada dalle tre gallerie alla vetta, negli ultimi giorni è stato aperto anche il nastro d’asfalto che sale dal piazzale Moro, versante Sutrio, che sarà fondamentale per l’afflusso degli oltre 100 mila spettatori attesi.
«La neve si sta sciogliendo, ormai l’anfiteatro in quota sul versante di Ovaro è libero dal manto bianco - spiega l’assessore dui Sutrio Daniele Straulino - ma anche da Sutrio le cose si stanno mettendo bene. L’80% degli spazi che saranno quest’anno adibiti a parcheggi a lato della strada dal piazzale Moro fino a un km dalla vetta è ormai libero dalla neve. Al Moro la neve non c’è più da tempo». Dunque, buone notizie.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.