Corsa nella corsa per liberare lo Zoncolan dalla neve

GIRO D'ITALIA | 17/05/2014 | 08:53
In quota si scioglie la neve, lentamente ma si scioglie. A valle si prepara la grande festa con gli ultimi incontri tra i commercianti di Ovaro, le associazioni e l’amministrazione comunale per dare adeguata cornice a quello che sarà un evento per la val Degano: l’arrivo della tappa del Giro d’Italia sullo Zoncolan (e questa non è una novità) nella penultima tappa dell’edizione che si sta correndo da una settimana, la frazione che assegnerà l’ultima maglia rosa.

Capitolo neve Le notizie che arrivano da Stelvio e Gavia, esattamente come un anno fa, non sono rassicuranti. Lassù si correrà all’inizio dell’ultima settimana della corsa rosa, vale a dire il 27 maggio. Un anno fa, la tappa Ponte di Legno-Val Martello fu annullata per la troppa neve e il maltempo, quest’anno gli organizzatori l’hanno riproposta, ma si teme un altro flop: la neve è ancora alta, ed è normale a oltre duemila metri di quota nel mese di maggio sulle Alpi. Insomma, si spera nel bel tempo.

Cinque giorni dopo la carovana piomberà sullo Zoncolan. Sarà il 31 maggio. Sulla montegna friulana la neve è ancora alta, ma non in tutto “lo stadio naturale” più bello del ciclismo. Una settimana fa le pale meccaniche avevano liberato la strada dalle tre gallerie alla vetta, negli ultimi giorni è stato aperto anche il nastro d’asfalto che sale dal piazzale Moro, versante Sutrio, che sarà fondamentale per l’afflusso degli oltre 100 mila spettatori attesi.

«La neve si sta sciogliendo, ormai l’anfiteatro in quota sul versante di Ovaro è libero dal manto bianco - spiega l’assessore dui Sutrio Daniele Straulino - ma anche da Sutrio le cose si stanno mettendo bene. L’80% degli spazi che saranno quest’anno adibiti a parcheggi a lato della strada dal piazzale Moro fino a un km dalla vetta è ormai libero dalla neve. Al Moro la neve non c’è più da tempo». Dunque, buone notizie.

da «Il Messaggero Veneto» del 16 maggio 2014
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024