PIVA. «La corsa è corsa...»

GIRO D'ITALIA | 16/05/2014 | 11:07
Valerio Piva, tecnico della BMC, si è trovato a dover rispondere a diverse accuse, stamattina, Lo abbiamo incontrato e ne abbiamo raccolto i pensieri, espressi con la pacatezza che gli è consona: «La corsa è corsa, questo è il ciclismo. Ieri noi eravamo davanti quando si è verificata la caduta, i ragazzi stavano svolgendo al meglio il loro lavoro e non hanno capito quello che era successo. Certo, hanno sentito il rumore di sferragliamento, ma non è che ti fermi ogni volta che qualcuno cade. Fasi concitate, un caos incredibile: al massimno spetta ai giudici fermare la corsa, i corridori devono fare il loro lavoro».
E ancora: «Cadel sta bene, la squadra è compatta attorno a lui ma il Giro è ancora lunghissimo e tutte le difficoltà sono ancora da affrontare. I nostri avversari? Nell'ordine ora metto Quintana, Uran e Scarponi. Sì, anche Michele, che è corridore di esperienza come Cadel e con tutte le salite che ci aspettano può fare davvero la differenza».
Copyright © TBW
COMMENTI
La corsa è corsa...
16 maggio 2014 13:12 Bartoli64
...come la sportività e la signorilità sono patrimonio che non possiedono tutti.

Il nocciolo della questione? E’ che valgono tutte e due le considerazioni (cioè anche che “la corsa è corsa”).

Ieri, purtroppo, la maxi-caduta ha provocato ritiri e lesioni (anche abbastanza gravi) tra i corridori, e questo ha contribuito certamente ad inasprire ancor di più i toni della polemica, anche se c’è da dire che la BMC è stata assolutamente coerente con quanto accaduto nello “sciopero” di Bari, al quale non avevano preso parte e lo stesso ha fatto ieri nel proseguire la sua gara.

C’è però da dire, oltre a tutte le cause di natura tecnica che hanno provocato l’incidente, che nel gruppo non sembra esserci una gran solidarietà tra corridori (e men che meno c’è tra manager e tecnici delle squadre).

Ma è un po’ quello che dicevo ieri, un circo con le dimensioni di un paese che viaggia, dove spesso si ragiona sul “mors tua vita mea” e questo con buona pace dell’internazionalizzazione che il ciclismo ha conosciuto dalla fine degli anni ’90 ad oggi.

Così quello sport che, probabilmente non a torto, veniva una volta tacciato di “provincialismo” nelle mentalità e nei modi di chi lo praticava e lo amministrava, non certo da oggi si scopre ugualmente provinciale (o spietatamente agonistico a seconda di come lo si vuol vedere).

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024