PIVA. «La corsa è corsa...»

GIRO D'ITALIA | 16/05/2014 | 11:07
Valerio Piva, tecnico della BMC, si è trovato a dover rispondere a diverse accuse, stamattina, Lo abbiamo incontrato e ne abbiamo raccolto i pensieri, espressi con la pacatezza che gli è consona: «La corsa è corsa, questo è il ciclismo. Ieri noi eravamo davanti quando si è verificata la caduta, i ragazzi stavano svolgendo al meglio il loro lavoro e non hanno capito quello che era successo. Certo, hanno sentito il rumore di sferragliamento, ma non è che ti fermi ogni volta che qualcuno cade. Fasi concitate, un caos incredibile: al massimno spetta ai giudici fermare la corsa, i corridori devono fare il loro lavoro».
E ancora: «Cadel sta bene, la squadra è compatta attorno a lui ma il Giro è ancora lunghissimo e tutte le difficoltà sono ancora da affrontare. I nostri avversari? Nell'ordine ora metto Quintana, Uran e Scarponi. Sì, anche Michele, che è corridore di esperienza come Cadel e con tutte le salite che ci aspettano può fare davvero la differenza».
Copyright © TBW
COMMENTI
La corsa è corsa...
16 maggio 2014 13:12 Bartoli64
...come la sportività e la signorilità sono patrimonio che non possiedono tutti.

Il nocciolo della questione? E’ che valgono tutte e due le considerazioni (cioè anche che “la corsa è corsa”).

Ieri, purtroppo, la maxi-caduta ha provocato ritiri e lesioni (anche abbastanza gravi) tra i corridori, e questo ha contribuito certamente ad inasprire ancor di più i toni della polemica, anche se c’è da dire che la BMC è stata assolutamente coerente con quanto accaduto nello “sciopero” di Bari, al quale non avevano preso parte e lo stesso ha fatto ieri nel proseguire la sua gara.

C’è però da dire, oltre a tutte le cause di natura tecnica che hanno provocato l’incidente, che nel gruppo non sembra esserci una gran solidarietà tra corridori (e men che meno c’è tra manager e tecnici delle squadre).

Ma è un po’ quello che dicevo ieri, un circo con le dimensioni di un paese che viaggia, dove spesso si ragiona sul “mors tua vita mea” e questo con buona pace dell’internazionalizzazione che il ciclismo ha conosciuto dalla fine degli anni ’90 ad oggi.

Così quello sport che, probabilmente non a torto, veniva una volta tacciato di “provincialismo” nelle mentalità e nei modi di chi lo praticava e lo amministrava, non certo da oggi si scopre ugualmente provinciale (o spietatamente agonistico a seconda di come lo si vuol vedere).

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Thomas Mariotto ha messo il suo sigillo nella classica Orsago Col Alt. Il portacolori della Autozai Contri ha preceduto nell’ordine Andrea Cobalchini della Gottardo Giochi e  Nicolas Turco della Libertas Ceresetto.ORDINE D’ARRIVO 1. Thomas Mariotto (Autozai Contri)2° Andrea Cobalchini (Gottardo...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024