NERI ALE'. Grande prestazione di Rabottini

GIRO D'ITALIA | 15/05/2014 | 21:28
Gli uomini di Scinto sono sempre pronti: il toscano del Team Neri Sottoli - ALÉ, Andrea Fedi, ancora in fuga e, poi, Matteo Rabottini si è fatto trovare pronto nel finale. Sfortunato Giorgio Cecchinel che a malincuore, a causa di problemi fisici, ha dovuto abbandonare la carovana.

Il tempo di agganciare i pedali e pensare che bisogna attaccare. Detto, fatto. La storia non cambia: dopo soli 9 km quattro atleti si portano al comando. La Neri Sottoli - ALÉ c’è. La sesta tappa, dalla Campania al Lazio, la più lunga di questa edizione (257 km) ha visto ancora protagonista il giovane Andrea Fedi, che ha collezionato finora ben 435 km di fuga nelle gambe; oggi, in compagnia di Marco Bandiera (Androni - Venezuela), Edoardo Zardini (Bardiani - CSF) e  Rodolfo Torres (Team Colombia).Dal km 9 al 242, ben 235 i km di fuga per i 4 coraggiosi attaccanti. Il vantaggio massimo che hanno raggiunto ha sfiorato i 14’.

Ai meno 10 dal traguardo una brutta caduta ha coinvolto diversi atleti, causa la pioggia e il terreno molto scivoloso. Di  conseguenza il gruppo si spacca e davanti si forma un drappello di nove atleti: Matteo Rabottini c’è. Con lui, tra gli altri anche Cadel Evans, il campione italiano Ivan Santaromita e la maglia rosa di Michael Matthews. Il forte atleta abruzzese non molla e tiene il passo dei migliori per tutta la salita, affrontando i chilometri finali con grinta, passione e forza, nelle gambe e nella testa. Sul traguardo, poi per un soffio non sale sul podio, chiude al quarto posto. Nella top ten anche il compagno di squadra Mauro Finetto, 8°. In classifica generale fa un balzo in avanti il leader della Neri Sottoli - ALÉ, ora è quinto. Una prova superlativa per l’atleta #YellowFluo.

“I miei ragazzi oggi sono stati splendidi, Andrea è entrato nella fuga giusta, un giovane che ha voglia di crescere, imparare e ha tanta grinta. Rabottini, già ieri con i migliori, oggi ha dimostrato di esserci. Oggi è stato incredibile. Sono soddisfatto della squadra. Andiamo avanti così, la strada intrapresa a questo giro è quella giusta”. Questo il commento di Luca Scinto, al traguardo.

Domani 7^ tappa, sarà una frazione dedicata alle ruote veloci: da Frosinone a Foligno, 211 km. Francesco Chicchi e compagni saranno nuovamente protagonisti, dall’inizio alla fine. La Neri Sottoli - ALÉ inventerà sicuramente qualcosa, prima di un possibile sprint a ranghi compatti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024