GIRO D'ITALIA | 15/05/2014 | 21:28 Gli uomini di Scinto sono sempre pronti: il toscano del Team Neri Sottoli - ALÉ, Andrea Fedi, ancora in fuga e, poi, Matteo Rabottini si è fatto trovare pronto nel finale. Sfortunato Giorgio Cecchinel che a malincuore, a causa di problemi fisici, ha dovuto abbandonare la carovana.
Il tempo di agganciare i pedali e pensare che bisogna attaccare. Detto, fatto. La storia non cambia: dopo soli 9 km quattro atleti si portano al comando. La Neri Sottoli - ALÉ c’è. La sesta tappa, dalla Campania al Lazio, la più lunga di questa edizione (257 km) ha visto ancora protagonista il giovane Andrea Fedi, che ha collezionato finora ben 435 km di fuga nelle gambe; oggi, in compagnia di Marco Bandiera (Androni - Venezuela), Edoardo Zardini (Bardiani - CSF) e Rodolfo Torres (Team Colombia).Dal km 9 al 242, ben 235 i km di fuga per i 4 coraggiosi attaccanti. Il vantaggio massimo che hanno raggiunto ha sfiorato i 14’.
Ai meno 10 dal traguardo una brutta caduta ha coinvolto diversi atleti, causa la pioggia e il terreno molto scivoloso. Di conseguenza il gruppo si spacca e davanti si forma un drappello di nove atleti: Matteo Rabottini c’è. Con lui, tra gli altri anche Cadel Evans, il campione italiano Ivan Santaromita e la maglia rosa di Michael Matthews. Il forte atleta abruzzese non molla e tiene il passo dei migliori per tutta la salita, affrontando i chilometri finali con grinta, passione e forza, nelle gambe e nella testa. Sul traguardo, poi per un soffio non sale sul podio, chiude al quarto posto. Nella top ten anche il compagno di squadra Mauro Finetto, 8°. In classifica generale fa un balzo in avanti il leader della Neri Sottoli - ALÉ, ora è quinto. Una prova superlativa per l’atleta #YellowFluo.
“I miei ragazzi oggi sono stati splendidi, Andrea è entrato nella fuga giusta, un giovane che ha voglia di crescere, imparare e ha tanta grinta. Rabottini, già ieri con i migliori, oggi ha dimostrato di esserci. Oggi è stato incredibile. Sono soddisfatto della squadra. Andiamo avanti così, la strada intrapresa a questo giro è quella giusta”. Questo il commento di Luca Scinto, al traguardo.
Domani 7^ tappa, sarà una frazione dedicata alle ruote veloci: da Frosinone a Foligno, 211 km. Francesco Chicchi e compagni saranno nuovamente protagonisti, dall’inizio alla fine. La Neri Sottoli - ALÉ inventerà sicuramente qualcosa, prima di un possibile sprint a ranghi compatti.
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.