GIRO D'ITALIA | 15/05/2014 | 21:28 Gli uomini di Scinto sono sempre pronti: il toscano del Team Neri Sottoli - ALÉ, Andrea Fedi, ancora in fuga e, poi, Matteo Rabottini si è fatto trovare pronto nel finale. Sfortunato Giorgio Cecchinel che a malincuore, a causa di problemi fisici, ha dovuto abbandonare la carovana.
Il tempo di agganciare i pedali e pensare che bisogna attaccare. Detto, fatto. La storia non cambia: dopo soli 9 km quattro atleti si portano al comando. La Neri Sottoli - ALÉ c’è. La sesta tappa, dalla Campania al Lazio, la più lunga di questa edizione (257 km) ha visto ancora protagonista il giovane Andrea Fedi, che ha collezionato finora ben 435 km di fuga nelle gambe; oggi, in compagnia di Marco Bandiera (Androni - Venezuela), Edoardo Zardini (Bardiani - CSF) e Rodolfo Torres (Team Colombia).Dal km 9 al 242, ben 235 i km di fuga per i 4 coraggiosi attaccanti. Il vantaggio massimo che hanno raggiunto ha sfiorato i 14’.
Ai meno 10 dal traguardo una brutta caduta ha coinvolto diversi atleti, causa la pioggia e il terreno molto scivoloso. Di conseguenza il gruppo si spacca e davanti si forma un drappello di nove atleti: Matteo Rabottini c’è. Con lui, tra gli altri anche Cadel Evans, il campione italiano Ivan Santaromita e la maglia rosa di Michael Matthews. Il forte atleta abruzzese non molla e tiene il passo dei migliori per tutta la salita, affrontando i chilometri finali con grinta, passione e forza, nelle gambe e nella testa. Sul traguardo, poi per un soffio non sale sul podio, chiude al quarto posto. Nella top ten anche il compagno di squadra Mauro Finetto, 8°. In classifica generale fa un balzo in avanti il leader della Neri Sottoli - ALÉ, ora è quinto. Una prova superlativa per l’atleta #YellowFluo.
“I miei ragazzi oggi sono stati splendidi, Andrea è entrato nella fuga giusta, un giovane che ha voglia di crescere, imparare e ha tanta grinta. Rabottini, già ieri con i migliori, oggi ha dimostrato di esserci. Oggi è stato incredibile. Sono soddisfatto della squadra. Andiamo avanti così, la strada intrapresa a questo giro è quella giusta”. Questo il commento di Luca Scinto, al traguardo.
Domani 7^ tappa, sarà una frazione dedicata alle ruote veloci: da Frosinone a Foligno, 211 km. Francesco Chicchi e compagni saranno nuovamente protagonisti, dall’inizio alla fine. La Neri Sottoli - ALÉ inventerà sicuramente qualcosa, prima di un possibile sprint a ranghi compatti.
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...
Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.