Così Mori si fa le ossa

FIGURE E FIGURINE | 15/05/2014 | 16:44
di Angelo Costa                -   
Gira tutto imbustato, ma non è una ballerina di can can. Ha sempre due viti a portata di mano, ma non fa il falegname. Sulla maglia ha scritto Lampre Merida, ma in realtà Manuele Mori è il testimonial del ministero della Salute: reparto ortopedia. E’ l’unico corridore al quale la squadra non chiede di farsi trovar pronto, ma anche soccorso. In fatto di infortuni, non si fa mancare nulla: in carriera non c’è osso che non abbia passato ai raggi ics. Tanto che, quando gli hanno detto che uno degli arrivi adatti a lui potrebbe essere Panarotta, ha risposto: ‘Perfetto, anche se non so che parte del corpo sia questa pana’.

Questo è Mori, uno che non recita la parte pur essendo figlio d’arte: il padre, ex ciclista, si chiama Primo perché nell’ordine d’arrivo di famiglia è arrivato davanti a lui e all’altro figlio Massimiliano. Manuele, reduce da una stagione per lui inusuale (zero infortuni in 101 corse), a questo Giro è arrivato direttamente dall’infermeria: in una caduta alla Coppi e Bartali, a fine marzo, ci ha rimesso un mignolo, oggi tenuto insieme da un paio di viti soltanto per poter fare ciao con la manina, e si è visto ricucire un sopracciglio con 15 punti, neppure validi per la classifica Uci. Quando si è ripresentato a casa, si sono spaventati: sembrava reduce da una discussione per il parcheggio con Tyson.

In Irlanda ha fatto il resto: finendo a pelle di leone sull’asfalto bagnato, si è piegato un paio di costole come un boomerang. Avviandolo all’ospedale per i controlli, Orlando Maini, tecnico che a sua volta non la dà mai vinta al dolore, lo ha salutato dicendo ‘qualsiasi cosa ti dicano, tu non ti ritiri’: che non fosse un incoraggiamento lo ha capito solo quando lo hanno rimesso sulla bici. Legandolo al telaio.

Va avanti Mori, con le sue movenze da robot e un dito girato all’indietro come quelle asticelle che indicano il vento contrario. Lo fa per il suo compagno di camera Diego Ulissi, il suo esatto opposto: pisano lui, livornese l’altro, tifoso della Fiorentina lui, juventino l’altro, così malconcio da non chiudere occhio la notte lui, regolarissimo nel sonno l’altro. Sentendo Ulissi che raccontava di essersi immaginato la vittoria di Viggiano prima di addormentarsi, in camera gli hai chiesto: ‘Visto che hai le visioni, sai dirmi se domani resterò in piedi?’.
 
La frase del giorno. «Pozzo, non azzecchi una previsione meteo» (Ivan Basso conferma che fra gli scalatori sono già iniziate le scaramucce).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024