LA TAPPA. Tanta strada da fare, poi finale in salita

GIRO D'ITALIA | 15/05/2014 | 07:10
E’ una tappa lunga - anzi è diventata la più lunga visto che sono stati aggiunti, per problemi di viabilità, altri 10 chilometri ai 247 già previsti - quella che parte dal sud della Campania, da Sassano, per giungere a Montecassino, nel sud del Lazio.
Il Giro d’Italia 2014 ricomincia da qui la rapida risalita, in verticale diretta, verso il nord. Piccola, triste, notazione a margine per il ciclismo professionistico italiano: nessuna corsa è disputata a sud del trofeo Matteotti di Pescara e del ritrovato Giro del Lazio o Roma Maxima, per ricorrere alla “moderna” intitolazione. Una riflessione – e non piccola – l’argomento lo richiederebbe, altrimenti è proprio metà campo da vendere...
Ed è stato proprio nella tappa più a sud, con l’arrivo a Viggiano, in provincia di Potenza, che registriamo la prima vittoria italiana di questo Giro, un bellissimo successo quello colto dal toscano Diego Ulissi della Lampre-Merida, bravo a piazzare lo scatto bruciante, con tempismo – una sua prerogativa, la “firma d’autore” del suo modo di vincere - e lasciarsi così alle spalle Cadel Evans, Arredondo e la crème dei pretendenti al successo finale. Bella, autorevole, difesa della maglia rosa da parte di Matthews che, come avevamo scritto, non è certamente solo un velocista. Si è posto in luce, nello spettacolare finale, il coraggioso Gianluca Brambilla.
E’ lunga ma in pratica priva di difficoltà salvo i saliscendi all’avvio e la salita finale, la frazione di oggi che unisce due località nuove per la corsa rosa.
Sassano, il “paese delle orchidee”, è situato nel Parco del Cilento-Vallo di Diano, in zona collinare, in provincia di Salerno. L’itinerario prevede il passaggio da Sala Consilina, Eboli, Battipaglia, il capoluogo Salerno e Cava de’ Tirreni, GPM di 4^ categoria – passaggio nella provincia di Napoli per Nola e quindi quella di Caserta con Maddaloni – affettuoso ricordo qui per Alberto Marzaioli, valido corridore professionista, nato nel 1938 e scomparso a inizio anno -,  il capoluogo Caserta, Capua, Vairano Scalo e Mignano Monte Lungo. Tutte località che evocano nomi, luoghi e fatti importanti per la storia di varie epoche.
Si è finalmente nel Lazio, basso Lazio, provincia di Frosinone, passando per Cassino, città di lunga storia e importante snodo di varie vie di comunicazioni e quindi affrontare  la salita, abbastanza uniforme, di km. 8,5 di lunghezza – pendenza media del 5% con qual punta attorno al 9% - con la strada che si sviluppa a tornanti nella prima parte per poi lasciare il posto a un andamento a spirale e spianarsi nel finale che conduce ai 484 metri di Montecassino, arrivo e GPM di 2^ categoria.
E’ il luogo dove sorge l’antichissima Abbazia voluta nel 529 da San Benedetto da Norcia, il fondatore dei Benedettini, che qui è sepolto. E’ stato sempre un luogo di fede, preghiera e cultura. Nel secondo conflitto mondiale è stata in sostanza rasa al suolo, ma ha saputo ricostruirsi e tornare a essere un riferimento per i molti fedeli che la visitano.
Nella fase conclusiva i pretendenti al successo finale dovranno essere vigili, molto vigili. Abituale copione di corsa anche per questa frazione con lunga fuga controllata e il gruppo che la recupera prima della salita finale? Potrebbero prospettarsi variazioni sul tema, ci auguriamo, maggiormente spettacolari.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024