L'UCI CONDANNA IL RIFIUTO DI ALCUNE SQUADRE DI PARTECIPARE AL TEST DELLA TECNOLOGIA DI TRACCIAMENTO

POLITICA | 15/08/2025 | 13:00
di comunicato stampa Uci

L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un nuovo sistema di sicurezza. Il test si svolge nel corso dell'evento UCI Women's WorldTour in tre tappe.


La decisione di queste squadre di opporsi alle regole specifiche per l'evento è sorprendente e mina gli sforzi della famiglia ciclistica per garantire la sicurezza di tutti i ciclisti nel ciclismo su strada sviluppando questa nuova tecnologia.


Come comunicato nel regolamento specifico della manifestazione e in conformità agli articoli 1.3.073 e 2.12.007/3.5.3 del Regolamento UCI, le squadre erano tenute a designare un corridore sulla cui bici sarebbe stato fissato il localizzatore GPS. Alle squadre sono state fornite ulteriori spiegazioni durante la riunione dei Direttori Sportivi pre-evento. L'UCI si rammarica che alcune squadre si siano opposte al test non nominando un corridore per portare il dispositivo di localizzazione e abbiano quindi scelto di essere escluse dal Tour de Romandie Féminin. Alla luce di questa situazione, l'UCI valuterà se siano giustificate altre misure in conformità con il Regolamento UCI.

I dettagli del test sono stati comunicati il 7 agosto e in un dettagliato comunicato pre-gara. Ricordiamo che questo test prevede che un ciclista per squadra porti con sé un dispositivo di localizzazione GPS, del peso di 63 grammi, durante le tre tappe (15-17 agosto) della corsa a tappe svizzera UCI Women's WorldTour. La stessa tecnologia sarà implementata ai Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI 2025 a Kigali, in Ruanda, dove tutti i corridori porteranno il dispositivo.

La decisione di implementare questo test della tecnologia di localizzazione di sicurezza GPS è stata presa da SafeR, la struttura dedicata alla sicurezza nel ciclismo su strada femminile e maschile, riunendo i rappresentanti di tutti gli stakeholder del ciclismo su strada: organizzatori (Association Internationale des Organisateurs de Courses Cyclistes - AIOCC), squadre (Association Internationale des Groupes Cyclistes Professionnels - AIGCP), ciclisti (Cyclistes Professionnels Associés - CPA, e CPA Women).

Questo sistema rafforzerà il monitoraggio della sicurezza dei corridori durante le gare e consentirà una risposta rapida in caso di incidenti. L'iniziativa fa parte degli sforzi dell'UCI per proteggere la sicurezza dei ciclisti e per le prossime stagioni è prevista un'implementazione più ampia di questa tecnologia.

I tre diversi formati di tappa del Tour de Romandie Féminin – cronometro individuale, in linea e circuito – rendono l'evento ideale per testare il sistema sviluppato dal suo partner di cronometraggio, Swiss Timing, che è anche il fornitore del Tour de Romandie Féminin. L'UCI ha lavorato con gli organizzatori per garantire il regolare svolgimento e l'efficienza del test e li ringrazia per il loro coinvolgimento nel garantire la sicurezza dei ciclisti.  È deplorevole che le azioni di alcune squadre avranno un impatto su questo importante evento internazionale.

Le squadre che si sono rifiutate di partecipare al test della tecnologia di localizzazione GPS – e che sono quindi escluse dal Tour de Romandie Féminin – sono:

- Canyon//Sram zondacrypto-

- EF Education – Oatly

- Lidl – Trek

- Team Picnic PostNL

- Team Visma Lease a Bike

Va notato che la maggior parte di questi team fa parte dell'organizzazione Velon, che è proprietaria del proprio sistema di trasmissione dati e sta lavorando allo sviluppo di un proprio sistema di localizzazione GPS.

La priorità dell'UCI è garantire la sicurezza dei corridori. Lavora con l'intera famiglia del ciclismo verso questo obiettivo e la collaborazione con la maggior parte delle parti interessate è positiva e costruttiva. È deplorevole assistere al rifiuto di alcune squadre di andare avanti insieme per proteggere la sicurezza dei corridori, e l'UCI condanna la loro non cooperazione.


Copyright © TBW
COMMENTI
super lega
15 agosto 2025 17:30 limatore
tutto questo porterà a mio avviso alla creazione della super lega. UCI per le squadre è un costo la super lega potrebbe diventare forte di guadagno vendendo direttamente diritti televisivi e partnership con aziende del settore ciclo e tecnologiche

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


Non solo  Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...


Il Tour of Chongming Island, competizione in tre tappe in corso di svolgimento in Cina, si è aperto con la volata vincente di Kathrin Schweinberger. Sul traguardo di Chongming, la 28enne della Human Powered Health - campionessa austriaca in carica - ha conquistato...


Cresciuto a Cameri, nel Novarese, dove ha mosso le prime pedalate a 9 anni per conto della Società Ciclistica Galliatese, il 18enne Luca Morlino con il successo nel “Piccolo Lombardia” juniores a Castello di Carimate, ha conquistato un traguardo pienamente...


Fabio Di Leo, Nicole Bracco e Anna Bonassi hanno brindato al successo nelle gare giovanili organizzate domenica a Valmorea (Como) dalla Associazione Ciclistica Remo Calzolari. L’Esordiente milanese in forza alla Busto Garolfo si è imposto nella “gara unica” riservata ai...


Il Giro Handbike ha concluso la quindicesima edizione sul Lungomare di Bari: una cornice scenografica per un evento straordinario, la finalissima della manifestazione leader di settore anche in Europa. Il mare, con le sue sfumature di blu, ha accompagnato gli...


Gli specialisti del ciclocross hanno disputato a Osoppo, nel cuore del Friuli, una prova del Giro delle Regioni. Hanno gareggiato anche corridori della Fas Airport Services-Guerciotti- Premac del manager Alessandro Guerciotti. Dopo 2 domenica ricche di vittorie, a Osoppo la...


Alla lista dei corridori che salutano il gruppo alla fine di questa stagione si aggiunge Geoffrey Bouchard, 33 anni. Il corridore della Decathlon AG2r La Mondiale ha salutato il gruppo su Instagram: «Dopo sette anni intensi e memorabili, è ora...


È una startlist di livello più che buono quella che andrà a caratterizzare la sesta edizione del Tour of Guangxi, corsa che, come è consuetudine degli ultimi anni, concluderà la stagione World Tour e che, rispetto al 2025, vedrà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024