LA TAPPA. A Viggiano, il primo arrivo impegnativo

GIRO D'ITALIA | 14/05/2014 | 07:28
E’ da Taranto, la città dei “due mari”, che parte la quinta frazione della corsa rosa. E’ dal 1997 che la seconda città della Puglia non ospita la carovana rosa.
Tutto come prima per quanto riguarda la classifica generale dopo la decisione della neutralizzazione dei tempi all’ultimo giro del circuito di Bari. Una decisione magari opportuna nella sostanza ma, nelle forme, raggiunta con percorsi, atteggiamenti, azioni che non hanno certamente deposto a favore dell’immagine del ciclismo e della massima corsa a tappe italiana nata appunto, 105 anni fa, il 13 maggio del 1909. Un compleanno non festeggiato al meglio.
Il ritorno in Italia, al sud, non è coinciso con l’auspicato e prevedibile bel tempo - prerogativa pressoché costante dei luoghi – ma, al posto del sole, scrosci di pioggia. E così la Giovinazzo-Bari, frazione breve, brevissima, corta, totalmente piana con il previsto copione di un arrivo massiccio in gruppo si è invece caratterizzata come un vero e proprio “reality”, un “happening” con molti protagonisti e anche figuranti, forse troppi…, a proporsi e sovrapporsi in ruoli e funzioni non propri sotto gli occhi delle telecamere che non ci hanno risparmiato niente.
Grossa, negativa, sorpresa, già prima del via, è stata l’abbandono – a causa di uno stato febbrile – del primattore di queste frazioni iniziali del Giro, il tedesco Marcel Kittel, rapida meteora nel firmamento del Giro. Vittoria per un altro accreditato velocista, il francese Nacer Bouhanni, in capo a una volata che ha risentito delle molte variabili negative della giornata e del finale in particolare. Un successo, il primo in una tappa di un grande giro, ottenuto comunque meritatamente e che conferma le sue doti di sprinter.
Tornando a oggi, Il percorso prospetta una prima parte priva di difficoltà altimetriche, lungo la costiera jonica, con strada ampia. Si passa per Montalbano Jonico, traguardo volante, in leggera salita seguita da una discesa – breve ma impegnativa – per poi percorrere la valle del fiume Agri. Al rifornimento cambia il profilo altimetrico della tappa con il G.P.M. - 3^ cat. - di valico di Serra di San Chirico a quota m. 850. E’ la prima salita di un certo impegno del 97^ Giro d’Italia. Si scende nel fondovalle, alla diga dell’invaso artificiale del lago del Pertusillo. Si supera Villa d’Agri e inizia quindi la prima ascesa verso l’inedito traguardo di Viggiano, in provincia di Potenza, Basilicata, non propriamente “coast to coast” ma quasi . C’è il primo passaggio dal centro che conta poco più di tremila abitanti, stazione di sport invernali e villeggiatura. Si prosegue per il finale con un circuito di km. 13,600 con un chilometro di salita al 7%. Segue discesa, definita con la specifica “tecnica”. L’arrivo presenta l’ultimo chilometro in salita, sempre al 7%, con rettilineo conclusivo di cento metri.
Il terreno, soprattutto nella seconda parte e nel finale della frazione, si presterebbe anche a colpi di mano, pedalando forte però con le gambe.
Una certezza è quella che oggi non sono i velocisti al proscenio dell’arrivo. Diversi potrebbero essere i protagonisti del finale e la maglia rosa dell’australiano Michael Matthews appare appesa a un esile, esilissimo, filo.
 
Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Siamo sicuri che il filo sia "esilissimo"?
14 maggio 2014 09:56 Gattopaul
Vero che la tappa è difficile e non è certamente per velocisti ma quest'anno Matthews ha fatto 2° alla freccia del brabante dietro Gilbert e 12° all'amstel a soli 12 secondi dal vincitore (sempre Gilbert), direi che l'etichetta di velocista puro gli sta un po' stretta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024