NEUTRALIZZAZIONE. I commenti del dopo tappa

GIRO D'ITALIA | 13/05/2014 | 17:31
Al termine della tappa odierna il direttore della corsa rosa Mauro Vegni ha spiegato ai microfoni di Raisport perché ha deciso di neutralizzare l’ultimo giro in programma: «Penso che la situazione sia stata gestita al meglio, evitando rischi per l’incolumità degli atleti e salvaguardando lo spettacolo. Ho parlato con i corridori e mantenuto i patti, abbiamo deciso insieme dopo aver valutato quanto la strada fosse scivolosa». 

D’accordo con Vegni gli atleti intervenuti al "Processo alla Tappa".


Michael Matthews (Orica GreenEdge): «La strada era davvero scivolosa, con gli altri uomini di classifica volevamo rischiare il meno possibile così abbiamo parlato con gli organizzatori per trovare una soluzione. Se avete visto un po’ di confusione è perché quando stava iniziando a piovere c’era chi voleva fermarsi sotto il traguardo e chi preferiva proseguire ad andatura regolare. Alla fine, tra tutte le lingue che si parlano in gruppo, ci siamo capiti e siamo stati tutti d’accordo sulla decisione presa».


Alessandro Petacchi (Omega Quick Step): «La corsa l’abbiamo fatta, non ci siamo tirati indietro anche se avevamo paura. L’ultimo giro non si stava più in piedi, se fossimo partiti forte fin da subito avremmo visto gente con le gambe all’aria ben prima del finale. Ho parlato con Velo e Vegni e alla fine personalmente mi è dispiaciuto che siano stati tolti gli abbuoni perché oggi avevo in mente di fare la volata (in caso di vittoria avrebbe vestito la maglia rosa, ndr) ma è stata la scelta più sensata. In macchina o davanti alla tv è facile giudicare, vi assicuro che era difficile stare in piedi. E visto che come dicono tutti sono vecchio e un po’ di corse le ho vissute sapevo che sarebbero caduti. Purtroppo non mi sono sbagliato, anche perché bisogna dire che Ratto non ha fatto una grande curva». 

Giacomo Nizzolo (Trek Factory Racing): «Mettere d’accordo 200 teste non è semplice, alla fine si è delineato lo scenario migliore che potessimo augurarci considerato il tempo e com’era disegnato il finale. Noi sprinter abbiamo fatto il nostro lavoro, non ha senso criticarci per l’andatura che abbiamo mantenuto nella prima parte di gara. Anche nei paesini percorsi prima del circuito si scivolava parecchio». 

Elia Viviani (Cannondale): «Siamo qui per correre in bici, il rischio fa parte del nostro mestiere. Ritengo che la decisione presa dalla giuria sia stata saggia perché ha ristretto il numero di atleti per il finale. La scivolata dei miei compagni non ci voleva, considerando che sono caduto anche io ai -3 km arrivare nei 10 in un finale così è già un successo. Secondo me non ha senso fare polemica». 

Roberto Ferrari (Lampre Merida): «La tappa era disegnata così, abbiamo usato il buonsenso. L’asfalto era molto scivoloso, le cadute hanno condizionato la volata. Peccato per l’ennesimo piazzamento, speravo in qualcosa di più». 

Sonny Colbrelli (Bardiani CSF): «Peccato perché sia io che Ruffoni eravamo messi bene nel finale. Sono stato letteralmente falciato da altri atleti scivolati». 

Simone Ponzi (Neri Sottoli): «Non si stava in bicicletta, abbiamo provato comunque a dare spettacolo, sfortuna vuole che diluviasse proprio sul finale. È stato molto pericoloso, sono contento di essermelo messo alle spalle». 

Michele Scarponi (Astana): «La tappa è stata tappa breve, abbiamo preso un po’ d’acqua, ma non abbiamo preso troppi rischi. Speriamo il tempo migliori per le prossime giornate». 

Luca Paolini (Katusha): «Siamo stati sfortunati per il tempo, le strade erano scivolose. Noi e le altre squadre che vogliono salvaguardare la classifica generale abbiamo chiesto di verificare la sicurezza del circuito finale e la neutralizzazione all’ultimo giro. L’organizzazione ci ha ascoltato. Per i prossimi giorni ci aspetta ancora acqua? Mantelline e guanti lunghi sono sempre pronti». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Neutralizzare l'ultimo giro ???
13 maggio 2014 19:50 Line
decisione giusta ragazzi .. se il Giro avesse perso qualche corridore di spessore ( Quintana Evans Rodriguez ) a causa di una stupida caduta , di sicuro il Giro avrebbe perso lo spettacolo che tutti ci aspettiamo sulle Grandi montagne
Grande Vegni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024