Caro Pier, come sarebbe bello ricordare Paola e Marzio
PROFESSIONISTI | 10/05/2014 | 16:23 Il Giro è ancora in Irlanda, molto lontano dalla sua casa naturale. Ma lì, dove la corsa tornerà già da domani sera, abbiamo perso in meno di 48 ore due grandi amici della magnifica famiglia del ciclismo. In meno di due giorni siamo stati costretti a salutare nostro malgrado Paola Argelli prima e Marzio Gazzetta dopo. Angelo Costa poche ore fa mi ha inviato queste poche righe, che conoscendolo ha sicuramente buttato già di getto, senza freno a mano e senza paracadute. Era probabilmente un suo pensiero da esternare ad un amico per due amici. Io penso sia giusto farlo mio e rilanciarlo a tutti. È un piccolo gesto, ma che mi sento di appoggiare.
Caro Pier, è inutile ripetersi come vada in fretta questo mondo, macinando tutto: ce lo siamo detti troppe volte. Quando parte un Giro d’Italia è gioia collettiva, ma proprio mentre si accendevano le luci della festa il destino ha scelto di lasciarci un po’ al buio: ci ha tolto Paola Argelli e Marzio Gazzetta, due che dentro questo ambiente ci stavano alla grande e, come tutti, qualcosa ci hanno dato. Paola con la sua riservatezza e discrezione, presenza silenziosa che sapeva coltivare con garbo e gusto la sua splendida passione per la bici, Marzione con i suoi coloratissimi eccessi e la sua contagiosa generosità, il suo unico modo di esprimere l’amore per questo sport. Sarebbe bello che, rientrando in Italia, il Giro si fermasse un minuto a ricordare due persone meno esposte di altri, ma ugualmente preziose. Quando ho iniziato questo mestiere, ho visto un campione come Bugno portare sulla tomba di Ermanno Mioli, tragicamente scomparso pochi giorni prima, i fiori del campionato italiano appena vinto. ‘Facciamo tutti la stessa vita, noi che pedaliamo e voi che ci seguite, e per questo ci sentiamo un’unica famiglia: per questo, quando scompare uno di noi, è come se a tutti mancasse una persona cara’, disse quel giorno Gianni. Dimostrando che il ciclismo, pur con tutti i suoi peccati, è un condominio nel quale è sempre bello abitare. Ciao. Angelo
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...
Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.