La festa è per Tuft non per Daniel Martin

I VOTI DEL DIRETTORE | 09/05/2014 | 21:19
di Pier Augusto Stagi

Quando arrivano qui da noi è già notte, ma per il nostro ciclismo c’è ancora un po’ di luce e non solo per via del fuso orario. Non avevamo un team specializzato in questo tipo di esercizio tecnico, ma non c’è di che lamentarsi: i nostri ragazzi si sono difesi come hanno potuto. Un avvio contro il tempo, su bolidi a due ruote, con team specializzati a mulinare lunghi rapporti in tempi sempre più brevi. 59 corridori italiani su 198. Vince la Orica- Green Edge del 37 enne Tuft (oggi compie gli anni), che fa meglio del 40 enne Petacchi. Peccato solo che il Giro perda subito uno dei suoi grandi protagonisti, Daniel Martin, fermato da una caduta: per lui si sospetta la frattura della clavicola destra. In una ipotetica classifica tra i pretendenti alla maglia rosa, alle spalle di Tuft e Santaromita troviamo Uran a 5” Evans a 7” Roche a 23”, Cataldo a 37”, Scarponi e Aru a 38”, Basso a 53”, Quintana a 55”, Pozzovivo a 58”, Kiserlowski a 1’, Keldermann a 1’01”, Battaglin a 1’07”, Pellizotti a 1’14”, Cunego a 1’20”, Duarte a 1’23”, Purito a 1’33” e  Hesjedal a 3’26”.

COLOMBIA. 6. Partono alle 17.50 ore locali, le sette meno dieci da noi. Tutti colombiani, dal primo all’ultimo. Qualche incertezza di troppo in curva e nei cambi. Non è propriamente la loro prova. Perdono quasi subito Chalapud e Romero. Ma si lasciano alle spalle anche qualche squadra di rango, come Katusha e Lotto-Belisol.

ORICA-GREENEDGE. 9. Ivan Santoromita non dà cambi, fa quello che può, anche perché i suoi compagni di squadra vanno a manetta. Problemi meccanici per Docker. Svein Tuft, che oggi spegne 37 candeline, è in rosa. Un trionfo.

TINKOFF-SAXO. 8. Silenziosi silenziosi fanno la loro bella prova. Bravissimi.

FDJ.FR. 6. Fanno quello che è nelle loro possibilità. La sufficienza è meritata perché non pretendevano la luna e la loro prova è da corridori con i piedi ben saldi per terra.

TEAM KATUSHA. 4. Iniziano in pratica con un "dritto" di Gusev. Poi il trenino russo deraglia. Riescono a fare peggio anche della Colombia: e abbiamo detto tutto.

MOVISTAR. 6. Mi aspettavo qualcosina di più, in particolare nella prima metà della gara, ma alla fine scortano alla grande e soprattutto a tutta velocità Nairo Quintana,  che ha ben altri programmi.

LOTTO-BELISOL. 4. Restano con cinque corridori forse un po’ troppo presto. Alla fine ottengono un tempo davvero modesto.

TREK FACTORY. 6. Mettono in scena una crono senza infamia e senza lode. Una prova di buon livello, per restare lì, pronti alla bisogna.

BELKIN PRO CYCLING TEAM. 6. Corsa onorevole, vale lo stesso discorso fatto per la Trek.

TEAM EUROPCAR. 4. Lenti, lentissimi, forse anche un po’ troppo.

LAMPRE MERIDA. 5,5. Fanno una prova in crescendo. Partono non a tutta e  chiudono discretamente bene. È innegabile che potevano fare qualcosa di più, anche se lamentano i problemi tecnici che hanno frenato capitan Niemec.

TEAM SKY. 7. Corrono con personalità e con buoni automatismi. Il team inglese a disposizione del nostro Dario Cataldo inizia con il colpo di pedale giusto.

CANNONDALE. 7. Intertempo da brividi, poi un finale rossiniano: davvero molto buono. L’inizio della “banda bassotti” non è niente male.

TEAM GIANT-SHIMANO. 7. Sui tempi della Cannondale. Veloci come il loro velocista principe – Kittel -. Sono abituati a fare il treno per Marcel e anche oggi sono davvero un bel trenino.

AG2R La Mondiale. 6.5. Non sono gli specialisti del vento e nemmeno del tempo. Hanno una missione: portare Domenico Pozzovivo più avanti possibile. Ci riescono alla perfezione.

ANDRONI GIOCATTOLI - VENEZUELA. 6. Anche loro non sono degli specialisti ma fanno una prova più che onorevole. Abituati ad attaccare oggi si devono difendere e lo fanno a regola d’arte.

GARMIN-SHARP. S.V. Cade all’ultima curva della Liegi, cade nella prima tappa del Giro: per Daniel Martin – il nipote d’arte - il momento è davvero difficile. Era uno dei miei grandi favoriti. Un tombino maligno lo toglie subito dai giochi. Che peccato. Finiscono la prova in cinque e fanno registrare l’ultimo tempo, ma vincono a mani basse il premio della malasorte.

BARDIANI-CSF. 6. Una prova buona quella messa in campo dai ragazzi di Roberto Reverberi. Il green-team non delude e porta a casa un discreto risultato.

BMC Racing Team. 8. Perdono la maglia rosa per 7”. Poca cosa, ma la loro prova è da applausi. E tra gli uomini di classifica Cadel è certamente soddisfatto della prova dei suoi ragazzi.

OMEGA PHARMA. 8. Illudono fino alla fine i ragazzi di Davide Bramati, ma per soli 5” non riescono a portare a casa questa cronosquadre. Petacchi trascina come pochi: Rigoberto Uran può essere contento. La maglia rosa di chi sogna la vittoria finale a Trieste è virtualmente sulle sue spalle.

ASTANA PRO TEAM. 7. I ragazzi di Michele Scarponi portano a casa una buonissima crono. Fanno meglio della Movistar: non è una cosa di poco conto. Degli italiani, Scarponi e Aru sono quelli che sono messi meglio.

NERI SOTTOLI. 6. Chiudono la cronosquadre ma non l’ordine d’arrivo. Bravi i ragazzi di Scinto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024