GIRO ROSA. C'è tanta Caserta...

DONNE | 09/05/2014 | 08:08
E' coniugata prioritariamente al femminile, quest' anno, la grande tradizione ciclistica di Terra di Lavoro. Partirà difatti da Caserta, venerdì 4 luglio, la 25. edizione del Giro d' Italia Femminile, (dall' anno scorso denominato Giro Rosa) che si concluderà dopo nove giornate di gara, con un suggestivo finale in ascesa alla Madonna del Ghisallo.
L'evento, di propretà della Federazione Ciclistica Italiana, e ad essa molto caro, come sottolinea il presidente Renato Di Rocco - «è tuttora la più importante manifestazione a tappe del ciclismo femminile in campo mondiale...» -, sarà guidato anche per questa edizione da Giuseppe Rivolta, il patron brianzolo, con la società di  gestione Quattro Erre, che curerà la logistica ed il marketing dell'avvenimento.
E si gioverà di un prezioso braccio destro operativo made in Campania, rappresentato dal promoter di Grumo Salvatore Belardo, da sempre artefice di un costruttivo impatto regionale del ciclismo 'en rose', e dal casertano, 'anzi maddalonese', Angelo Letizia, che sarà uno dei due direttori di corsa della gara.
Esordio a Caserta, dicevamo, con un inedito cronoprologo in notturna, su Corso Trieste, per aggiudicare la prima maglia rosa. E l' indomani andrà in scena la prima tappa, la Santa Maria a Vico - Santa Maria a Vico, in circuito cittadino, seguita, il giorno successivo, da una nuova tappa in circuito, la Frattamaggiore - Frattamaggiore.
Tre giorni interi, così, una full immersion di seduzione ciclistica per il gentil sesso, quello della iridata Vos e della Guderzo, della Longo Borghini e della vincitrice uscente Abbott, che saranno tutti diluiti nell' ambito casertano e della frontiera partenopea. Con una ri-partenza, ancora da Caserta, per la terza tappa in linea, lunedì 7, che porterà la carovana a San Donato Val di Comino, nel Frusinate.
E' una novità assoluta, come precisa Amedeo Marzaioli, preziosa
memoria storica del nostro ciclismo, la partenza del Giro Rosa da Caserta. Mentre, ancora nel segno del buon ricordo a due ruote, dal Belvedere di San Leucio, con la cronoscalata San Leucio - Casertavecchia, era iniziato il Giro d' Italia under 26, maschile ovviamente, nel 2006.
Di notte, con il favore dell' estate e delle stelle, dunque, il via da Caserta, per il suo primo Giro Rosa. Le donne al comando, e benvenute, con la leggiadria a tirare la volata a quella passione per le due ruote che da queste parti, come tiene a ribadire ancora il presidente Di Rocco, resta un amore che non conosce tradimento.
 
Gian Paolo PORRECA
 
 da 'Il Mattino', ed. Caserta


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024