BELFAST. Parlano i protagonisti della corsa rosa

GIRO D'ITALIA | 07/05/2014 | 21:03
Tra due giorni esatti, alle 17.50 di venerdì 9 maggio, prenderà al via dal Titanic Musuem di Belfast il 97o Giro d'Italia. Questo pomeriggio si è tenuta la conferenza stampa con i corridori più attesi al via. Tra i possibili protagonisti nella lotta per la classifica generale sono intervenuti:

Nairo Quintana (Team Movistar): "Per la prima volta nella storia ci sono due colombiani favoriti al Giro. Credo che tutti quelli che sono seduti a questo tavolo abbiano più o meno le stesse possibilità di vincere. La corsa metterà ognuno al suo posto."

Joaquin Rodriguez (Team Katusha): "Ci sono 6 corridori a questo tavolo e credo che siamo solo sei perchè non ci saremmo stati in numero maggiore. Credo ci siano opportunità per tutti, sarà probabilmente una lotta molto aperta e una corsa molto divertente. Il livello è davvero molto alto."

Michele Scarponi (Team Astana): "L'Astana é venuta al Giro con una squadra a mio avviso molto forte che ritengo possa essere competitiva su vari fronti. Io sono il capitano ma c'è anche Fabio Aru, che ha un grande talento e diventerà uno dei corridori più forti per le corse a tappe: lui non sarà solo in mio supporto bensì avrà anche l'opportunità di giocarsi le sue carte."

Rigoberto Uran (Omega Pharma Quick Step): "Le tappe irlandesi saranno molto importanti per via del vento, della difficoltà dei percorsi e forse anche del freddo. E come sempre sarà il più regolare a portare a casa il trofeo del vincitore."

Nicholas Roche (Team Tinkoff – Saxo): "Aspetto questo momento da molti mesi. Sono molto eccitato di essere qui e non vedo l'ora di cominciare dopo un'attesa così lunga. Non credo ci siano grossi vantaggi ad essere il "ragazzo di casa", ma sarà certamente un grandissimo evento, a partire dalla presentazione delle squadre di domani sera."

Daniel Martin (Team Garmin Sharp): "Il Giro è il mio grande obiettivo e spero di fare il meglio possibile. Sarò il capitano della mia squadra e vedremo come andranno le cose nei primi giorni per decidere se puntare alla classifica generale o alle vittorie di tappa."

Cadel Evans (BMC): "È la prima volta che vengo in Irlanda del Nord, credo sarà tutto molto interessante. Il vento sicuramente inciderà e credo che in queste prime tappe la lotta tra noi uomini di classifica sarà concentrata sul non perdere secondi piuttosto che sul guadagnarne."
 
Tra i velocisti e cacciatori di tappe sono intervenuti:

Marcel Kittel (Team Argos Shimano): "Comincia ora la seconda parte della mia stagione. Credo di aver avuto una buon inizio d'anno in primavera. Ci tengo molto a fare bene e non vedo l'ora di iniziare questa mia prima esperienza al Giro e credo che, con il prezioso supporto della mia squadra, potremmo fare molto bene."

Nacer Bouhanni (FDJ.fr): "Per vincere allo sprint ci vuole una squadra molto forte che sia in grado di portarti avanti nel momento giusto. Non sono ancora riuscito a vincere una tappa in un grande Giro e spero di riuscirci al Giro. "

Ben Swift (Team Sky): "Ho saputo di correre il Giro solo due settimane fa ma, nonostante ciò, credo di presentarmi al via in una buona condizione di forma. È una buona opportunità per me per vedere di cosa sono capace."

Moreno Moser (Team Cannondale): "C'è un grande interesse intorno a me perchè sono passati 30 anni da quando mio zio (Francesco Moser) vinse il Giro d'Italia. Onestamente io non pensavo neanche a questa cosa. Sono contento di essere al via del Giro d'Italia e mi giocherò le mie carte al meglio."

Diego Ulissi (Team Lampre – Merida): "Tutti sanno chi sono i favoriti. In squadra i capitani sono Cunego e Niemiec per quel che riguarda la classifica generale. Il mio obiettivo è di vincere almeno una tappa."

Domani alle ore 18.00 presso il Belfast City Hall in Donegall Square, si terrà la presentazione delle squadre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024