PROFESSIONISTI | 05/05/2014 | 12:55 C’è spazio per tutti i corridori nell’Androni – Venezuela. Con i nove titolari – Pellizotti, Bandiera, Belletti, Frapporti, Godoy, Hoogerland, Rodriguez, Rosa e Sella - impegnati al Giro d'Italia, altri sei atleti prenderanno parte dal 7 al 11 di maggio al Tour d’Azerbajdian. Diretti da Mario Manzoni, saranno al via Van Hummel, Zilioli, Zordan, Di Serafino, Taliani e Testi. “ Per i risultati ottenuti – ha dichiarato il Team Manager Gianni Savio – Kenny Van Hummel, vittorioso nel Tour de Langkawi e sul podio in tre Continenti, avrebbe meritato di essere a Belfast. Però il Giro d’Italia presenta un percorso troppo duro per il nostro velocista. Anche Gianfranco Zilioli avrebbe potuto essere al via della corsa rosa, ma preferiamo farlo crescere gradualmente. A parte la parentesi da stagista, è al primo anno tra i Professionisti, riteniamo quindi debba abituarsi al nuovo ritmo di gara e acquisire esperienza. E’ un corridore su cui confidiamo molto per il futuro”.
Godoy invece che ha 21 anni è già pronto per il giro? Credo che tra i due fosse meglio comunque Zilioli!
A proposito di Zilioli
5 maggio 2014 16:14apostolo
A volte mi chiedo e chiedo a voi come mai alcuni corridori da stagisti vanno molto forte sino ad impressionare gli addetti ai lavori e poi quando passano non si vedono piu'...
una domanda (con curiosità) non una polemica.
grazie
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...