LAMPRE MERIDA. Ecco la formazione per il Giro d'Italia

PROFESSIONISTI | 05/05/2014 | 12:05
Lo staff tecnico del Team LAMPRE-MERIDA, in accordo con il consulente tecnico Michele Bartoli e con la dirigenza della squadra, ha definito la selezione dei 9 corridori che prenderanno parte al Giro d’Italia.

Ecco l’elenco degli atleti che hanno guadagnato la convocazione:

Winner Andrew Anacona Gomez, 25 anni, scalatore, professionista dal 2012, esordiente al Giro

Matteo Bono, 30 anni, completo, professionista dal 2006, 4 partecipazioni al Giro

Mattia Cattaneo, 23 anni, passista scalatore, professionista dal 2013, 1 partecipazione al Giro

Damiano Cunego, 32 anni, scalatore, professionista dal 2002, 8 partecipazioni al Giro, 1 Giro vinto, 4 tappe vinte

Roberto Ferrari, 31 anni, velocista, professionista dal 2007, 3 partecipazioni al Giro e 1 vittoria di tappa

Przemyslaw Niemiec, 34 anni, scalatore, professionista dal 2002, 3 partecipazioni al Giro, 6° nel 2013

Manuele Mori, 33 anni, completo, professionista dal 2004, 5 partecipazioni al Giro

Jan Polanc, 21 anni, passista scalatore, professionista dal 2011, esordiente al Giro

Diego Ulissi, 24 anni, passista scalatore, professionista dal 2010, 2 partecipazioni al Giro, 1 vittoria di tappa

L’età media della squadra è di 28 anni, risultato della combinazione tra alcuni giovani di prospetto (saranno due gli esordienti) e un nucleo di atleti esperti, capaci di conquistare, in carriera, una classifica generale (Cunego) e sei successi di tappa (Cunego, Ferrari e Ulissi).
Quattro le Nazioni rappresentate: Italia (6 atleti), Colombia (1), Polonia (1) e Slovenia (1).

In ammiraglia, siederanno i ds Orlando Maini e Daniele Righi, coadiuvati da Marco Marzano.
Lo staff della squadra che opererà in occasione della partenza nord-irlandese sarà composto dai meccanici Pengo, Viganò, Bortoluzzo e Tiede, dai massaggiatori Capelli, Chiodini, Del Gallo, Redaelli e dai dottori De Grandi e Pollastri.
Per la parte italiana del Giro, lo staff sarà composto da meccanici Baron, Pengo, Romanò e Tiede, dai massaggiatori Capelli, Del Gallo, Della Torre, Negri e Santerini, da dottori De Grandi, Guardascione e Pollastri, dall’autista Bozzolo, dal responsabile dell’ufficio stampa Carlo Saronni, dal coordinatore Appiani e dal team manager Copeland.

 

The technical staff from Team LAMPRE-MERIDA, together with the technical advisor Michele Bartoli and the management of the team, selected the 9 cyclists of the team that will take part in Giro d’Italia.

The athlete that deserved to be in the selection are:

Winner Andrew Anacona Gomez, 25 years old, climber, pro since 2012, debut in Giro

Matteo Bono, 30 years, all terrain rider, pro since 2006, 4 participations in Giro

Mattia Cattaneo, 23 years old, rouleur climber, pro since 2013, 1 participation Giro

Damiano Cunego, 33 years old, climber, pro since 2002, 8 participations in Giro, 1 Giro victory, 4 stages victories

Roberto Ferrari, 31 years old, sprinter, pro since 2007, 3 participations in Giro and 1 stage victory

Przemyslaw Niemiec, 34 years old, climber, pro since 2002, 3 participations in Giro

Manuele Mori, 33 years old, all terrain rider, pro since 2004, 5 participations in Giro

Jan Polanc, 21 years old, rouleur climber, pro since 2011, debut in Giro

Diego Ulissi, 24 years old, rouleur climber, pro since 2010, 2 participations in Giro, 1 stage victory


The average age of the team is 28 years old, a mix of experience (1 overall classification victory by Cunego, 6 stages successes thanks to Cunego, Ferrari, Ulissi) and of youth (two debuts).
Riders are from four different Countries: Italy (6 athletes), Colombia (1), Slovenia (1) and Poland (1).

Team will be directed by Orlando Maini and Daniele Righi, who’ll receive the support by Marco Marzano.
In the team staff for Northern Ireland departure there will be mechanics Pengo, Viganò, Bortoluzzo and Tiede, masseurs Capelli, Chiodini, Del Gallo, Redaelli and by doctors De Grandi and Pollastri.
For the Italian part, in the staff there will be mechanics Baron, Pengo, Romanò and Tiede, masseurs Capelli, Del Gallo, Della Torre, Negri and Santerini, physicians De Grandi, Guardascione and Pollastri, driver Bozzolo, press officer Carlo Saronni, coordinator Appiani and team manager Copeland.
Copyright © TBW
COMMENTI
...
5 maggio 2014 21:19 FrancoPersico
Mi piace. Sono tifoso di Bonifazio ma il ragazzo dopo le convocazioni nelle classiche del Nord (per fare esperienza, come correttamente dichiarato dal Team) conviene salvaguardarlo e di anno davanti a sè ne ha molti. Quindi W Bonny per il futuro. Per il presente mi pare che le volate saranno quansi in toto nelle "mani" di Ferrari. Una grande occasione per lui. In bocca al lupo a tutti...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024