Trofeo Mendelspeck, una "giornata rosa" da incorniciare

DONNE | 02/05/2014 | 08:40
Una spettacolare “GIORNATA ROSA” dedicata al ciclismo femminile quella del primo maggio nella Bassa Atesina, con partenza ed arrivo in zona industriale-artigianale di Egna, organizzata dal G.S. MENDELSPECK di Laives.

Alla partenza oltre 300 ragazze dal Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli V.G., Emila Romagna, Toscana, Piemonte, Lombardia, Lazio e la presenza della Nazionale Austriaca.
Le ragazze della categoria Donne Junior iniziano a gareggiare alle ore 9.30 per l’assegnazione del “7° Trofeo Mendelspeck”.

Per questa categoria vista l'unica gara organizzata in quella giornata in Italia ai nastri di partenza 114 cicliste.
Gara fin da subito veloce, 57.7 i chilometri da percorrere con una salita di circa 4 chilometri.
I due traguardi volanti, al terzo e quinto giro, sono andati rispettivamente a Sara Calissi e Angela Maffeis entrambe dell’Estado de Mexico – Eurotarget.
Proprio dopo il secondo e ultimo traguardo volante c’è il tentativo di Giulia Cappoccia del Piemonte in Rosa di uscire dal gruppo ma riesce a raggiungere un vantaggio massimo di soli 25 secondi, gruppo che diventa quindi nuovamente compatto quando transita sotto lo striscione d’arrivo per l’ultima volta.
La prima a scollinare sulla salita di Cortaccia è Elena Franchi della Valcar PBM, che si aggiudica quindi il GPM, davanti a Katia Ragusa e Arianna Fidanza entrambe della Estado de Mexico.
In fondo alla discesa il gruppo è di nuovo compatto ma ben presto venticinque atlete riescono a prendere 40 secondi sul plotone. Sono proprio queste atlete che si giudicano, in volata la gara. Sprint vinto da Maria Vittoria Sperotto del Team Gauss davanti a Sofia Bertizzolo del Breganze Millenium e Arianna Fidanza dell’Estado de Mexico – Faren. Completano la top five Sara Wackermann del Valcar PBM e Sara Coffinardi del Team Gauss rispettivamente quarta e quinta.

ORDINE D’ARRIVO JUNIORES
 
1)      SPEROTTO MARIA VITTORIA     GRUPPO SPORTIVO GAUSS AS
2)      BERTIZZOLO SOFIA                        A.S.D.BREGANZE MILLENIUM
3)      FIDANZA ARIANNA                       ESTADO DE MEXICO - FAREN
4)      WACKERMANN SARA                   VALCAR PBM
5)      COFFINARDI SARA                         GRUPPO SPORTIVO GAUSS ASD
6)      RAGUSA KATIA                                               ESTADO DE MEXICO - EUROTARGET
7)      CAPOCCIA GIULIA                          PIEMONTE IN ROSA-GS FIORIN ASD
8)      ZANETTIN CHIARA                         S.C. VECCHIA FONTANA
9)      BEGGIN SOFIA                                 A.S.D.BREGANZE MILLENIUM
10)   SCHWEINBERGER KATHRIN        AUSTRIA NATIONALTEAM
 
Sono 80 le partenti al “2° Trofeo Tex Market”, 25,780 i chilometri da percorrere, due giri, uno grande e uno piccolo da compiere. In palio non c’è solamente la vittoria della gara bensì il titolo di campionessa provinciale Alto Adige/Südtirol 2014 e punti importanti per il Criterium Triveneto.
Il primo giro trascorre senza nessun avvenimento particolarmente degno di nota, le atlete si controllano e si risparmiano molto probabilmente in vista della salita di Cortaccia. La fine del giro piccolo è segnata dalla vittoria del traguardo volante da parte di Botton Marika ma dopo questo breve sprint il gruppo cala nuovamente l’andatura. Colei che cerca, e riesce, ad aumentare l’andatura del gruppo è Malcotti Barbara, atleta di Storo portacolori del Team Carrera – Nuvolento A.S.D. che scatta sul tratto in salita e scollinando quindi per prima, con un margine di circa 12 secondi di vantaggio sugli immediati inseguitori, a Cortaccia e vincendo il GPM.
Barbara Malcotti continua con il suo tentativo di fuga ma dopo esser riuscita a guadagnare un vantaggio massimo di 19 secondi il primo gruppetto di inseguitori forte di sette unità la riassorbe.
Proprio questo gruppetto formato da otto atlete riesce ad arrivare all’arrivo e le sorti si decidono in una volata regolata da Giada Capobianchi portacolori del Capobianchi Cicli Moto Sport, completano il podio Toffanin Martina, U.S. Scuola Ciclismo Vo’, che andrà poi a vestire la maglia di leader della classifica Triveneto riservata alla categoria esordienti donne primo anno, e Bariani Giorgia della Luc Bovolone. Malcotti Barbara, che aveva tentato in tutti i modi di riuscire a giungere in solitaria all’arrivo, si deve accontentare della piazza ai piedi del podio. Campioni provinciali Alto Adige/Südtirol sono Alice Scartezzini per la categoria esordienti donne primo anno e Alessia Lodi per le esordienti secondo anno, entrambe atlete del GS Mendelspeck.
Veste la maglia di leader del Criterium Triveneto per esordienti donne primo anno Sofia Zamperetti del Torre Vicenza Pink Bike.

ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI

1)      CAPOBIANCHI GIADA                   CAPOBIANCHI CICLI MOTO SPORT
2)      TOFFANIN MARTINA                    U.S.SCUOLA CICLISMO VO'
3)      BARIANI GIORGIA                          A.S.D. G.S. LUC BOVOLONE
4)      MALCOTTI BARBARA                    TEAM CARRERA-NUVOLENTO A.S.D.
5)      MASETTI GAIA                               BIKEDYNAMICS
6)      VALVASON ALESSIA                      INDUSTRIAL FORNITURE MORO-TRECIEFFE
7)      GIULIANI MICHELA                        VALCAR PBM
8)      ZANOTTO ELISABETTA                  ASD GIORGIONE ROSA MOLINO DI FERRO
9)      ZANINELLI VERONICA                   A.S.D. G.S. LUC BOVOLONE
10)   ZAMPERETTI SOFIA                       TORRE VICENZA PINK BIKE

Dopo la categoria esordienti si sono cimentate le ragazze della categoria Allieve per conquistare il “2° Trofeo BEDIN pitture e restauri”.
Le atlete alla partenza del 2° Trofeo Bedin sono 97, gara valida per l’assegnazione del titolo di campionessa provinciale Alto Adige/Südtirol 2014 e seconda prova del Criterium Triveneto.
I giri da percorrere sono cinque, quattro piccoli e uno grande, per un totale di 44,950 km.
Fin dall’inizio varie atlete cercano di prendere distacco e tentare di uscire dal gruppo ma il primo tentativo vero e proprio di allungo si verifica solamente quando si sta per scollinare alla salita di Cortaccia. Sofia Frometa del GS Mendelspeck, che vince anche il GPM, e Elisa Balsamo del Vigor riescono a raggiungere un vantaggio di 15 secondi ma a Magré le due battistrada vengono riassorbite dal plotone. Dalla fine della discesa all’arrivo, davanti alla ditta Mendelspeck, i chilometri da percorrere sono sei e è proprio in questi chilometri che cominciano gli allunghi, a mettersi particolarmente in evidenza sono Elena Pirrone, Dalla Valle Elisa e Fidanza Martina, tuttavia il gruppo, trainato dalle atlete lombarde della Valcar, non intende lasciar scappar via nessuno. Anche la terza gara di questa Giornata Rosa è destinata a concludersi con una volata vinta dalla campionessa italiana in carica Elisa Balsamo del Vigor davanti alle due atlete della Vecchia Fontana, Letizia Paternoster, che mantiene sulle sue spalle la maglia di leader del Criterium Triveneto, e Stefani Martina.
L’atleta di casa Sofia Frometa che si è messa più volte in evidenza durante la corsa con vari tentativi di allungo giunge ai piedi del podio ma conquista il titolo di campionessa provinciale Alto Adige/Südtirol.

ORDINE D’ARRIVO ALLIEVE

1)      BALSAMO ELISA                                             VIGOR
2)      PATERNOSTER LETIZIA                                 S.C. VECCHIA FONTANA
3)      STEFANI MARTINA                                        S.C. VECCHIA FONTANA
4)      FROMETA LEONARD SOFIA NILDA          GS MENDELSPECK
5)      SILVESTRI DEBORA                                       VELOCE CLUB ISOLANO
6)      ARZUFFI ALLEGRA MARIA                          VALCAR PBM
7)      CONSONNI CHIARA                                      ESTADO DE MEXICO - EUROTARGET
8)      WACKERMANN ELISA                                  VALCAR PBM
9)      PIRRONE ELENA                                              GS MENDELSPECK
10)   UDESCHINI BEATRICE                                   PIANETA ROSA ASD
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024