Domani Castelfranco Veneto e la Zalf con i loro campioni

| 28/05/2006 | 00:00
Casa Fior e Lucchetta chiamano, le promesse diventate poi campioni rispondono: Ivan Basso, l'ultimo signore in rosa e Paolo Savoldelli il penultimo, saranno le star. Con loro altri 11 ex Zalf Euromobil Fior, lo storico team dal quale in 22 stagioni dal 1984 in 60 hanno spiccato il volo tra i professionisti. Sarà quindi una sorta di serata del ringraziamento reciproco quella che domani entrerà nel vivo dopo lo start delle ore 20. Una quarantina di professionisti, reduci e non dell'89. Giro d'Italia chiuso oggi a Milano daranno vita al 2. Memorial Giorgio Lago e Giancarlo Fior-Gp Euromobil spettacolare kermesse by night che si snoderà lungo l'anello delle mura: 1200 mt di sanpietrini che verranno coperti per 70 volte per complessivi 84 km. Il Comitato Tappa guidato da Orfeo Antonello ed Egidio Fior ha pensato di animare il Circuito degli Assi fissando ogni 5 tornate un traguardo volante con ricca classifica finale. Prima del via Basso riceverà un premio speciale offerto da Gaspare Lucchetta, patron del gruppo Euromobil. Sin dal tardo pomeriggio (dalle 13 scatteranno i divieti di sosta) sportivi e suiveur delle due ruote gremiranno il rettifilo di piazza Giorgione dove verrà disegnata la linea del traguardo ed allestito il villaggio vip, nel parterre del quale si potranno trovare volti noti dello sport e addetti ai lavori. Dalle 18 i corridori inizieranno a trovarsi all'hotel Roma e sarà una gran festa del ciclismo sino a mezzanotte inoltrata. Lo scorso anno quando s'impose Savoldelli in rosa con Basso e Tosatto sul podio, si diedero appuntamento in 10-12 mila sportivi. L'ingresso è aperto con offerta libera. I proventi verranno devoluti in beneficenza. Sarà una seconda festa per Ivan Basso dopo quella celebrata a Milano. Domani incassato il trionfo in rosa ritroverà loghi e persone con cui è cresciuto. La nascita con qualche giorno di anticipo del secondo genito Santiago ha scongiurato il forzato forfait. Mancherà all'appello Damiano Cunego, ex Zalf Fior, domani comunque alla kermesse di Carate Brianza dov'è annunciato l'iridato Boonen, quindi martedì a Broni, giovedì ad Arona, venerdì alla cronoscalata del Mottarone ed in serata alla tipo pista di Torino. Massimo Bolognini I PROTAGONISTI - Ivan Basso (Csc); Paolo Savoldelli (Dicovery Channel); Alessandro Ballan e Figueras (Lampre); Tosatto, Pozzato e Trenti (Quick Step); Rebellin e Moletta (Gerolsteiner); Pellizotti, Curtolo e Da Dalto (Liquigas); Alberto Ongarato, Lorenzetto e Rigotto (Milram); Scattolin e Marcato (Androni); Sella, Richeze, Allegrini, Dall'Antonia e Priamo (Panaria); i polacchi Seweryn e Slawomir Kohut (Miche); Alessandro Bertolni (Selle Italia); Giuseppe Palumbo e Denis Bertolini (Acqua&Sapone); Fischer (Naturino); Pagliarini (Saunier Duval); Baldato, Ginestri, Pitropolli e Bertuola (Teanx).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024