
In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di produrre e mettere in vendita le felpe, inizialmente pensate per lo Staff, per dar vita così ad una raccolta benefica.
Parte del ricavato verrà devoluto a DEBRA come ulteriore forma di supporto al loro progetto, accanto al
La vendita è scattata ieri e terminerà il 15/10 tramite il nostro sito e tramite i canali degli altri sponsor… al motto "fare del bene fa bene!!!"
LA FELPA. Felpa sportiva da ciclismo e tempo libero, perfetta per la stagione invernale ma anche per un comodo cambio post pedalata. Il tessuto tecnico e il trattamento DWR idrorepellente la rendono una pratica soluzione da portarsi dietro in caso di un acquazzone, grazie al suo peso di soli 240 g/mq +/- . Il prezzo è di € 84,50. Per info e acquisti clicca qui
IN SELLA PER I BAMBINI FARFALLA. Insubria Sport ASD (società affiliata CSEN con sede operativa a Cuggiono) è felice di organizzare l’iniziativa sportiva brevettata “Terre di Mezzo 2025”. Questa consisterà in un’avventura ciclistica estrema - e nello specifico una randonnée extreme – il cui percorso coprirà 210 Km, con un dislivello pari all’altezza del Monte Rosa (4634 metri). Il tutto in un contesto di rara bellezza, quello dell’Ecomuseo delle Terre di Mezzo, partner dell’iniziativa. Una vera e propria sfida, che metterà a dura prova i partecipanti, per una durata che supererà facilmente le dieci ore. Il fine dell’iniziativa è benefico: tutti i ricavi derivanti dalle iscrizioni dei partecipanti verranno dona5 all’associazione Debra Family ODV (www.debra.it). La sua missione è sostenere i "Bambini Farfalla", ossia bambini affetti da epidermolisi bollosa (EB), una malattia genetica rara che rende la pelle estremamente fragile, simile alle ali di una farfalla, causando bolle e lesioni anche con minimi traumi.
I DETTAGLI
Data: 27 settembre 2025.
Durata: dalle 7.00 fino alle ore 20.00 (massimo 14 ore).
Luogo: Da Casale Corte Cerro (VB) – presso la sede di Metallurgica Cusiana - passando per le dieci comunità dell’Ecomuseo delle Terre di Mezzo (Trontano; Beura-Cardezza; Vogogna; Premosello-Chiovenda; San Bernardino Verbano; Cossogno; Miazzina; Caprezzo; Intragna; Aurano). I partecipanti dell’extreme concluderanno il percorso presso il punto di partenza.
Iscrizioni: tramite il sito A.R.I. Audax Randonneur Italia (https://tinyurl.com/bdhw6s5f)
Organizzatore: Insubria Sport ASD.
Main Sponsor: Cosmel Srl; Metallurgica Cusiana Srls.
Con il patrocinio di: Ecomuseo delle Terre di Mezzo; i dieci Comuni delle Terre di Mezzo; Parco Nazionale della Val Grande; Comune di Cuggiono; Comune di Casale Corte Cerro.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.