
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In testa alla graduatoria resta saldamente la Spagna con 32 affermazioni.
Per Vingegaard si tratta del secondo podio in carriera alla Vuelta, dopo il 2° posto del 2023, settimo assoluto in un Grande Giro includendo anche i cinque al Tour de France: 1° nel 2022 e nel 2023, 2° nel 2021, nel 2024 e nel 2025. Un numero che gli permette di raggiungere Gaul, Ullrich, Simoni e Contador al 16° posto della graduatoria all-time per podi nei Grandi Giri.
Salgono a 6 le affermazioni stagionali di Vingegaard, di cui 4 in corse World Tour. Almeida ha conquistato il secondo podio in un Grande Giro dopo il 3° posto al Giro d’Italia 2023 e ha regalato al Portogallo il secondo piazzamento tra i migliori tre nella storia della Vuelta. L’unico precedente risaliva a 51 anni fa, con Joaquim Agostinho.
Pidcock ha firmato il decimo podio britannico nella storia della corsa iberica, mentre il 6° posto di Giulio Pellizzari ha riportato il ciclismo azzurro nella top ten della classifica generale otto anni dopo il 2° posto ottenuto da Nibali nel 2017. Per l’Italia, in questa edizione, anche due vittorie di tappa, grazie allo stesso Pellizzari e a Ganna.
Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/grandi-giri/la-vuelta/vuelta-di-spagna-2025-vingegaard/
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.