PARMA IN FESTA, PREMIATI I GIOVANI PROTAGONISTI DI UNA INTENSA STAGIONE

PREMI | 10/11/2025 | 08:04

Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie, in una serata che ha unito sport, emozioni e spettacolo. L'apertura, affidata a un gruppo di bambini protagonisti sul palco, ha reso omaggio al grande scienziato Giuseppe Moruzzi, al quale è intitolato il teatro, con un breve dialogo teatrale sul legame tra cervello, movimento e passione un filo conduttore che ha introdotto il tema della serata: la mente e il cuore nello sport. La conduzione è stata curata da Leonardo Metalli, che ha guidato il pubblico tra interventi istituzionali, premiazioni e momenti di spettacolo, insieme alla presenza scenica di Elena Zanetti. Tra le autorità intervenute: il Vicesindaco di Noceto Marco Barantani, il Consigliere Regionale dell'Emilia-Romagna Barbara Lori, il Presidente regionale della FCI Pierluigi De Vitis, e il Tecnico regionale Marco Guidetti.


Durante la serata sono stati premiati gli atleti provinciali che si sono distinti nel 2025 nelle varie discipline: strada, pista, MTB, Downhill e paraciclismo con riconoscimenti per Raffaele Dall’Ara, Pietro Severi, Denny Cazzarò, Marzia Bersellini, Fabio Bersani, Andrea Botti, Giuseppe Lanzoni, Gianluca Pinardi, Edoardo Raschi, Pierluigi Garbi, Valentina Bravi ed Emma Sara Riccardi. Non è mancato il contributo del professionista Mattia Pinazzi (VF Group-Bardiani), accolto da un lungo applauso del pubblico, e del preparatore atletico Giacomo Notari (UAE Team Gen Z).


Un ringraziamento speciale è andato anche alla società Pedale Fidentino, organizzatrice dei Campionati Italiani di MTB di categoria internazionale. La serata ha alternato interventi, musica e momenti di festa, con la tradizionale lotteria per bambini. Premio consegnato da Chiara Serventi, in rappresentanza della sezione giudici di Parma al Presidente della Struttura Tecnica Paolo Galaverna per il suo servizio prima come giudice e oggi all'interno del Comitato Regionale FCI. Il gran finale è stato dedicato ai Giovanissimi delle otto società provinciali, accolti sul palco tra applausi e musica in un'atmosfera di entusiasmo e orgoglio collettivo. Un momento simbolico che, come ogni anno, ha rappresentato il cuore pulsante del ciclismo parmense. La Festa del Ciclismo 2025 si è così chiusa con un messaggio semplice ma profondo: il futuro dello sport nasce dal gioco, dalla passione e da chi crede che ogni pedalata, come ogni sogno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024