MONONUCLEOSI E VARICELLA, ORA ZANA RIEMERGE: «STO RITROVANDO LE GIUSTE SENSAZIONI»

PROFESSIONISTI | 16/09/2025 | 08:18
di Carlo Malvestio

Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews al GP de Québec e poi resistendo piuttosto a lungo allo stradominio della UAE Team Emirates-XRG a Montréal. E così in queste ultime settimane di stagione punta a portarsi a casa qualche bel ricordo anche da un’annata travagliata come questa.


Se lo abbiamo visto poco, però, c’è un motivo, e ce l’ha svelato subito dopo l’arrivo del GP di Montréal. «La UAE ha fatto gara dura come d’altronde sapevamo fin dall’inizio - ha raccontato il classe 1999 -. Ha messo tutti in fila, ognuno aveva il suo posto, e chi aveva le gambe resisteva un po’ di più. C’era poco altro da fare. Io sto finalmente ritrovando delle buone sensazioni dopo un periodo difficile. Dal Giro mi hanno trovato un risveglio di mononucleosi, che mi aveva colpito lo scorso anno, e pure di varicella. È sicuramente frustrante, perché sei debilitato, non arrivano i risultati e ti passa anche la voglia di allenarti. Spero di essermi messo tutto alle spalle, in bici sto cominciando a risentirmi meglio. Torno dal Canada con buone indicazioni. Non avevo mai fatto queste gare, mi son divertito, erano ben organizzate, con un bel pubblico e circuiti interessanti».


Nella testa di Filippo c’è anche la volontà di lasciare con un bel ricordo la Jayco AlUla, la squadra che gli ha permesso di fare il salto nel WorldTour e che saluterà a fine anno per cominciare una nuova con la Soudal-QuickStep.

«Penso possa farmi bene cambiare aria, trovare nuovi stimoli e nuovi obiettivi - ammette ancora l’ex campione italiano -. Sono stati 3 anni buoni, anche se gli ultimi due a causa della mononucleosi non mi hanno permesso di raccogliere molto. Sono sicuramente cresciuto come corridore, ho imparato a gestire situazioni complicate, e ora speriamo che le sfortune siano alle spalle e non si possa fare altro che crescere. Col Wolfpack cambierà tutto, la speranza è sicuramente quella di fare uno step in avanti».

Da qui a fine anno lo vedremo ancora alla Cro Race (30 settembre - 5 ottobre), a Il Lombardia (11 ottobre) e alle corse in Veneto (15 e 19 ottobre). 


Copyright © TBW
COMMENTI
Sfortunato
16 settembre 2025 21:39 Arrivo1991
Davvero un calvario le ultime due annate. Spero possa rilanciarsi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024