VARESE. Domani si conclude la sfida benefica di Ponsonby

INIZIATIVE | 23/04/2014 | 11:58
Si concluderà domani, 24 aprile,  a Varese l’avventura di  Luke Ponsonby  e dei suoi amici che porterà i ragazzi inglesi da Londra nella città giardino. Un’iniziativa a scopo benefico che ha già coinvolto tanti personaggi  e associazioni e che non poteva lasciare indifferenti i dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda: “ Durante la stagione proponiamo numerosi eventi a scopo benefico - affermano i biancorossi del pedale – e quando abbiamo incontrato Luke ci siamo subito attivati per renderci utili coinvolgendo anche gli amici del Velo Club Lugano con il coordinamento di Anna Pezzi”. Così il 24 aprile quando è previsto l’arrivo nella città giardino dei pedalatori inglesi i Bindiani hanno predisposto la parte tecnica che prevede oggi l’accoglienza a Lugano con il presidente del Velo Club Lugano Andrea Prati e Elio Calcagni ad accogliere e ospitare il team inglese e la mattina del 24 aprile la partenza dalla cittadina elvetica alle ore 9.30 per giungere  alla periferia di Varese alle 10.45 e, scortati dalla  Polizia Locale, il gruppo arriverà prima a Palazzo Estense per concludere poi la sua fatica all’Ospedale di Circolo di Varese. Nell’occasione ai ragazzi inglesi si aggiungeranno un buon numero di cicloamatori della provincia di Varese. La storia a lieto  fine di Luke è quella di un ragazzo inglese che scopre la malattia durante il suo soggiorno a Varese, e viene curato nel reparto di Ematologia dell’ospedale di Circolo. Al giovane viene diagnosticata una leucemia linfoblastica acuta, che Luke combatte con determinazione in un lungo percorso fatto di chemioterapie e di ricoveri, fino ad arrivare al trapianto che gli salverà la vita. Per dimostrare concretamente la sua gratitudine, il giovane proposto l’iniziativa, a favore del reparto di Ematologia varesino e alla Sezione AIL Varese onlus,  “London to Varese” che ha come scopo la raccolta di fondi necessari all’allestimento di una “family room” all’interno del reparto di degenza di ematologia.
Programma
24 APRILE 2014 - TAPPA FINALE (LUGANO - VARESE)
 ore 09,30 - partenza da Piazza Riforma, Lugano  in  direzione Varese Viale Belforte
 ore 10,30/10,45 -  arrivo al parcheggio antistante il magazzino “Arredo Piu” in VIALE BELFORTE con Polizia Locale Comune di Varese indi : Viale Belforte, Via Carcano, Via Casula, Via Milano, Via Medaglie d’oro, Piazza Repubblica, Via Marcobi, Via Sacco.
 ore 11,15 - arrivo previsto in VIA SACCO c/o il Comune di Varese
ore 11,45 - partenza da Via Sacco. direzione Ospedale del Circolo. Via Sacco, Via Moro, Via Vittorio Veneto, Piazza XX Settembre, Via Orrigoni, Via Piave, Via Magenta, Viale Borri, Via Guicciardini.
 ore 12,00 - arrivo all’ingresso dell’Ospedale del Circolo in Via Guicciardini.
 CERIMONIA DI BENVENUTO

www.trevallivaresine.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024