SANREMO. Vegni: nel 2015 la Pompeiana ci sarà

PROFESSIONISTI | 20/04/2014 | 08:28
Mauro Vegni prende nota, appunti e ascolta, tra poco deciderà, anche se in pratica ha già deciso: il prossimo anno si cambia. Siori e siori ecco a voi la Pompeiana. Sarà lei il grande spauracchio, la grande opportunità per i passisti scalatori sulla via di Sanremo, ma anche il grande esperimento per il patron di Rcs Sport.
«Sia ben chiaro, io non ho la verità in tasca, ma vorrei provarci - dice il direttore delle corse targate Gazzetta -. Lo so perfettamente che è una scommessa, ma la Sanremo di oggi può piacere e dico che non dispiace neanche a me, ma mi piacerebbe vedere al via corridori come Contador, Valverde e Froome, solo per fare qualche nome, che con il percorso attuale, e la condizione (tolto Froome che aveva problemi fisici, ndr) che avevano poco prima della Classicissima, non correrebbero mai. Questo è un peccato».

Non basterebbe cambiare la sede d’arrivo?
«Sarebbe bello tornare in corso Cavallotti, a 600 metri dalla fine della discesa del Poggio, ma non ci sono possibilità. Troppo difficile e complicato bloccare l’Aurelia per due giorni: non ce lo permetterebbero assolutamente».

Quindi il prossimo anno la Pompeiana…
«Il prossimo anno proviamo a cambiare, per vedere l’effetto che fa. Io rispetto tutti. Tantissimi mi hanno detto di non farlo, io chiedo solo pazienza e la possibilità di fare una prova».

La Tirreno, invece, un successo ormai pieno…
«Ha dimostrato ancora una volta che questa corsa ha ormai un equilibrio e un progetto tecnico eccezionale. Basti guardare la partecipazione e gli ordini di arrivo delle ultime edizioni: uno spettacolo. Ormai alla Tirreno i corridori più in voga non vengono ad allenarsi, ma vengono per vincere. Cosa si vuole di più?».

Appunto, cosa si può volere di più?
«Mi piacerebbe che la stessa considerazione che questa corsa ha dal punto di vista tecnico e sportivo potesse averlo dal punto di vista commerciale. Questo è il mio desiderio. Ormai la Tirreno è la Tirreno. Non vengono più a correrla per preparare la Sanremo, ma vengono per fare bene alla Tirreno».

Insomma, la Tirreno va con il vento in poppa e la Sanremo con la Pompeiana…
«Esattamente così. È un tentativo, come quello di Nibali sulla Ci­pressa. Speriamo che possa andare bene. Io sono certo di convincere anche gli scettici. E se non sarà così, si può sempre tornare allo spartito classico».

da tuttoBICI
Copyright © TBW
COMMENTI
Non cambiate!
20 aprile 2014 21:48 gianni


Per i signori organizzatori:
Vi prego non cambiate. La Sanremo è molto bella e avvincente così. Piuttosto mettete tutto il vostro impegno affinché nei Tg si annunci la corsa e si diano i risultati: nei Tg il ciclismo esisto solo se vi sono fatti negativi.
Con tutto il rispetto per il vostro lavoro, gianni cometti Cureggio (Novara).

Pompeiana
20 aprile 2014 22:32 jack64
Comandante... iceberg a dritta !!!

Grande Vegni
21 aprile 2014 20:30 mdesanctis
Umile e disponibile a sperimentare qualcosa di diverso.
Mi ripeto: io sperimenterei l'eliminazione della Cipressa a favore della Pompeiana solo per ridurre i km di Aurelia tra la fine della discesa e l'inizio del Poggio. Concordo con Vegni, perché la Sanremo non può correrla per vincerla anche un Nibali, un Contador? Forse gli ultimi vincitori elevano l'albo d'oro più di loro?
A me non sembra...
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024