SANREMO. Vegni: nel 2015 la Pompeiana ci sarà

PROFESSIONISTI | 20/04/2014 | 08:28
Mauro Vegni prende nota, appunti e ascolta, tra poco deciderà, anche se in pratica ha già deciso: il prossimo anno si cambia. Siori e siori ecco a voi la Pompeiana. Sarà lei il grande spauracchio, la grande opportunità per i passisti scalatori sulla via di Sanremo, ma anche il grande esperimento per il patron di Rcs Sport.
«Sia ben chiaro, io non ho la verità in tasca, ma vorrei provarci - dice il direttore delle corse targate Gazzetta -. Lo so perfettamente che è una scommessa, ma la Sanremo di oggi può piacere e dico che non dispiace neanche a me, ma mi piacerebbe vedere al via corridori come Contador, Valverde e Froome, solo per fare qualche nome, che con il percorso attuale, e la condizione (tolto Froome che aveva problemi fisici, ndr) che avevano poco prima della Classicissima, non correrebbero mai. Questo è un peccato».

Non basterebbe cambiare la sede d’arrivo?
«Sarebbe bello tornare in corso Cavallotti, a 600 metri dalla fine della discesa del Poggio, ma non ci sono possibilità. Troppo difficile e complicato bloccare l’Aurelia per due giorni: non ce lo permetterebbero assolutamente».

Quindi il prossimo anno la Pompeiana…
«Il prossimo anno proviamo a cambiare, per vedere l’effetto che fa. Io rispetto tutti. Tantissimi mi hanno detto di non farlo, io chiedo solo pazienza e la possibilità di fare una prova».

La Tirreno, invece, un successo ormai pieno…
«Ha dimostrato ancora una volta che questa corsa ha ormai un equilibrio e un progetto tecnico eccezionale. Basti guardare la partecipazione e gli ordini di arrivo delle ultime edizioni: uno spettacolo. Ormai alla Tirreno i corridori più in voga non vengono ad allenarsi, ma vengono per vincere. Cosa si vuole di più?».

Appunto, cosa si può volere di più?
«Mi piacerebbe che la stessa considerazione che questa corsa ha dal punto di vista tecnico e sportivo potesse averlo dal punto di vista commerciale. Questo è il mio desiderio. Ormai la Tirreno è la Tirreno. Non vengono più a correrla per preparare la Sanremo, ma vengono per fare bene alla Tirreno».

Insomma, la Tirreno va con il vento in poppa e la Sanremo con la Pompeiana…
«Esattamente così. È un tentativo, come quello di Nibali sulla Ci­pressa. Speriamo che possa andare bene. Io sono certo di convincere anche gli scettici. E se non sarà così, si può sempre tornare allo spartito classico».

da tuttoBICI
Copyright © TBW
COMMENTI
Non cambiate!
20 aprile 2014 21:48 gianni


Per i signori organizzatori:
Vi prego non cambiate. La Sanremo è molto bella e avvincente così. Piuttosto mettete tutto il vostro impegno affinché nei Tg si annunci la corsa e si diano i risultati: nei Tg il ciclismo esisto solo se vi sono fatti negativi.
Con tutto il rispetto per il vostro lavoro, gianni cometti Cureggio (Novara).

Pompeiana
20 aprile 2014 22:32 jack64
Comandante... iceberg a dritta !!!

Grande Vegni
21 aprile 2014 20:30 mdesanctis
Umile e disponibile a sperimentare qualcosa di diverso.
Mi ripeto: io sperimenterei l'eliminazione della Cipressa a favore della Pompeiana solo per ridurre i km di Aurelia tra la fine della discesa e l'inizio del Poggio. Concordo con Vegni, perché la Sanremo non può correrla per vincerla anche un Nibali, un Contador? Forse gli ultimi vincitori elevano l'albo d'oro più di loro?
A me non sembra...
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Del Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024